Quante volte ho parlato di miele e delle sue proprietà? Tantissime!
Qui sul blog ci sono molte ricette che lo contengono e di cui vado orgogliosa.
Però ti svelo un segreto: io adoro il profumo di miele ma non ne sopporto il gusto!
Però il modo per limitare al minimo lo zucchero, come ormai facciamo noi in famiglia, e consumare solo miele c’è e te lo svelo proprio adesso 😉
Il segreto è cercare un miele di acacia con un gusto quasi impercettibile ed utilizzarlo sia come dolcificante al posto dello zucchero, sia per le preparazioni e le ricette varie, sia aggiungendo altri ingredienti per aromatizzarlo e mangiarlo come una leccornia, magari spalmato sul pane.
Anch’io subito non ci credevo, ma alcuni mieli di acacia sono davvero quasi insapori e anche chi non ama il gusto particolare non li sente (e ti assicuro che io, quello che non mi piace, lo sento dappertutto come se fossi un segugio!).
Lascia stare i mieli del supermercato e scegli un buon apicoltore, nella mia zona c’è l’Azienda Agricola Luana Fornaro che fa un miele che spunta sempre qualche riconoscimento ed è buonissimo, quello di acacia è leggerissimo e lei ne prepara tanti tipi anche già aromatizzati e vi assicuro che sono una delizia e li spedisce anche per posta, basta contattarla, abita in Liguria come me ma è una toscana simpaticissima!
I miei preferiti sono il nocciolmiele ed il cioccomiele, che niente hanno da invidiare alla nutella come gusto (ma la salute ci guadagna di sicuro!) e il Miele e eucalipto con olio essenziale di eucalipto, buonissimo e balsamico per la stagione invernale…
salve
qualcuno sa dirmi cosa e’ la melata e dove posso trovarla?
grazie