oli essenziali
Rimedi della nonna che funzionano: guida ai suffumigi contro tosse e raffreddore
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica No Comments Tags: influenza, inverno, oli essenziali, raffreddore, rimedi naturali, salute, tosse, tosse secca
Spesso e volentieri, in questo periodo dell’anno, parlo di rimedi naturali contro i malanni di stagione.
Autoproduzione: balsamo fai da te per proteggere i polpastrelli di cane e gatto
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: animali domestici, autoproduzione, balsamo, cani, cera d'api, gatti, oli essenziali, olio di cocco, olio extravergine di oliva, unguento
Sai che qui, su Casa Organizzata, siamo assolutamente animal friendly e io convivo con cani e gatti che sono membri di famiglia a tutti gli effetti!
Manicure naturale con oli essenziali
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica No Comments Tags: autoproduzione, bellezza, eco-bio, ecomamme, ecopelle, mani, manicure, oli essenziali, oli vegetali, olio extravergine di oliva, unghie
Anche le mani hanno bisogno di attenzioni, non è male inserirle nella “ricompensa giornaliera” dell’Agenda Organizzata con una bella manicure al naturale con oli vegetali preziosi e oli essenziali.
6 soluzioni semplici per profumare la casa
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, casa, oli essenziali, profumi, trucchi di casa
La casa profumata è un bellissimo biglietto da visita per gli ospiti e una coccola per me quando entro stanca e trafelata a fine giornata.
Detersivi fai da te: crema abrasiva dolce per tutte le superfici dure
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: autoproduzione, bicarbonato, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, oli essenziali, tea tree, teatree
La cosa bella dell’autoproduzione è che puoi fare qualsiasi cosa o quasi con le tue mani e stupirti del risultato!
Questa volta ti racconto di una specie di crema, che va bene per lavare un sacco di cose, dai semplici sanitari, al lavello di acciaio della cucina, al forno a microonde, persino le piastrelle, pentole e padelle e tutto quello che è in vetro come il piano cottura in vetroceramica.
Geniale, profumato e versatile questo detersivo in crema fai da te funziona bene come quelli che si comprano, so esattamente cosa ci metto dentro e va bene su quasi tutte le superfici lisce, l’importante è che non siano porose come il legno o il granito, in quel caso bisogna usare qualcos’altro.
E’ davvero facile da fare e bastano pochissimi ingredienti che probabilmente hai già in casa:
– 1 tazza da te di bicarbonato di sodio
– 1 tazzina da caffè di sapone di Marsiglia liquido
– 15 gocce di olio essenziale di Tea Tree
– 1 barattolo di vetro o di plastica (o anche un bicchiere) a bocca larga
Versa il bicarbonato nel barattolo e poi aggiungi l’olio essenziale, aggiungi anche mezza dose di sapone di Marsiglia liquido e comincia a mescolare molto bene, se la miscela è ancora troppo asciutta e farinosa e non si rapprende aggiungi ancora metà della dose di sapone che ti resta e mescola ancora, devi ottenere una pasta molto densa, quasi un panetto solido che schiaccerai bene bene sul fondo del contenitore. Se è il caso aggiungi anche l’ultima dose di sapone ma stai attenta che non sia troppo liquido.
Dopo aver terminato la miscela lascia il barattolo aperto per 24-48 ore, in questo modo prende aria e si solidifica ancora un po’ diventato il panetto semi-solido che ci serve.
Quando il panetto è pronto per prendere la crema e passarla sulle superfici ti servirà una spugna morbida, usa la spugna bagnata e strizzata per fregare la superficie del panetto e poi passala sulla superficie che devi pulire e vedrai che funziona alla grande!
Io lo uso sempre sui vetri, che i cani mi sporcano tantissimo con le zampe.
Come olio essenziale ho scelto il tea tree perché disinfetta molto bene ed ha un costo più basso rispetto ad altre essenze ma, se preferisci, puoi usare altre profumazioni. Io mi trovo benissimo anche con la verbena che ha un profumo agrumato ma più persistente degli agrumi che si volatilizzano subito.