Qualche settimana fa ho macchiato con l’attak uno dei miei leggings neri, li avevo acquistati da poco e mi è venuto un gran nervoso!
Macchie e macchiette!
Come togliere macchie di unto e pomodoro dai contenitori di plastica
By Casa Organizzata in ECO_logica, Macchie e macchiette! No Comments Tags: contenitori, frigorifero, macchie, plastica
Questo è un argomento spinoso, scommetto che è successo anche a te e non sei riuscita a trovare rimedio alle macchie di unto dei contenitori tipo Tupperware.
Potrebbe interessarti anche:
Come togliere la gomma da masticare dai tessuti, trucco infallibile e veloce
By Casa Organizzata in Il bucato..., Macchie e macchiette! No Comments Tags: chewingum, gomma da masticare, macchie, smacchiare, tessuti
Se hai dei figli ti è capitato sicuramente che tornassero a casa con i jeans impiastricciati di gomma da masticare!
Potrebbe interessarti anche:
Acqua ossigenata: tutti gli usi alternativi
By Casa Organizzata in ECO_logica, Macchie e macchiette! 2 Comments Tags: acqua ossigenata, pulire, pulizie, trucchi di casa
C’è una cosa che in casa mia non manca mai, è l’acqua ossigenata e non la uso solo come disinfettante per le ferite ma come rimedio per tante altre cose.
Potrebbe interessarti anche:
Come far tornare morbida come nuova la pelle di giacche, borse, scarpe, ecc.
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Macchie e macchiette! 8 Comments Tags: borse, chiodo, giacca di pelle, pelle, pulire, scarpe
Scarpe, borse, accessori e capi di abbigliamento vari in pelle tendono a diventare duri con il tempo.
Lo so bene perché conservo ancora splendidi capi anni ‘70 di mia mamma e, come sai, amo andare in giro per mercati e mercatini a scovare capi usati e se ne trovano anche in condizioni pessime, magari sono belli ma abbandonati a loro stessi da anni.
Potrebbe interessarti anche:
Come pulire le scarpe da ginnastica di tutti i tipi ed averle di nuovo perfette
By Casa Organizzata in ECO_genitori, il metodo casa organizzata, Macchie e macchiette! 1 Comment Tags: lavare, lavatrice, pulire, pulizie, risparmiare, risparmio, scarpe, scarpiere
Apriamo la parentesi “scarpe da ginnastica”?
Se hai dei figli maschi come me, ma anche se hai delle bambine che vogliono le sneaker di un particolarissimo punto di rosa o di lilla, non puoi sottrarti al rito dell’acquisto del parco scarpe (da ginnastica e non) per il nuovo anno scolastico.
Il secondo punto di questa equazione è il lavaggio delle scarpe da ginnastica, che sembra difficilissimo dopo che hanno assunto un omogeneo tono di grigio e un sentore strano!
Se sono rosa o lilla sarà più il tono di grigio ad inquietarti, se è il sentore di puzza a prevalere vuol dire che hai dei figli maschi e ci siamo già capite…
Il momento dell’acquisto l’ho risolto con gli e-shop, comprare scarpe online per bimbi e anche per noi mamma e papà mi risolve un bel po’ di problemi e di spreco di benzina.
Ci sediamo tutti intorno al pc, controlliamo se ci sono sconti e coupon, guardiamo, soppesiamo, leggiamo BENE tutte le descrizioni e le misure in centimetri, misuriamo piedini e piedoni e magicamente esce fuori una spesa perfetta che mi arriva a casa senza fatica e con ottimi prezzi rispetto ai negozi della mia piccola città.
Il momento del lavaggio è un po’ più macchinoso, ma si può superare con i trucchi giusti, ecco quelli che uso io per avere le scarpe da ginnastica, sia di pelle che di stoffa, sempre perfettamente pulite:
1. Se hai poche ore di tempo
Se hai poco tempo devi per forza tamponare i guai invece di risolverli definitivamente: prendi l’abitudine di stendere un velo di bicarbonato+borotalco nelle scarpe alla sera, questa miscela [che puoi fare con un 50% di talco e un 50% di bicarbonato] asciuga il sudore, deodora e aggiunge il leggero profumo del bicarbonato.
Per le parti esterne:
se sono di gomma: usa la gomma da cancellare dove ci sono strisciate e rigacce, dove ci sono macchie diverse intervieni con acqua ossigenata per schiarire, oppure con alcool denaturato se sono macchie di biro o di pennarello.
se sono di stoffa: usa gli stessi accorgimenti della gomma: acqua ossigenata per schiarire, oppure con alcool denaturato se sono macchie di biro o di pennarello.
se sono di pelle: usa il panno di microfibra bagnato di latte intero e continua a ripassare finché non sono pulite.
2. se hai almeno 2-3 giorni di tempo
Se hai tempo di lavare e lasciar asciugare all’aria (o nell’asciugatrice) il modo migliore per lavare le sneaker sia di pelle che di stoffa tipo tennis e anche di materiale sintetico è la lavatrice.
In genere c’è un programma apposito per le scarpe da ginnastica, se non ce l’hai o se vuoi regolare tutto da sola ti basta fare un lavaggio medio con temperatura a 40° e centrifuga non oltre i 700 giri.
Metti all’interno della calzata uno straccio ben stretto in modo da mantenere perfettamente la forma della scarpa e metti ogni paio dentro un sacchetto di tela per la biancheria delicata.
Da me che siamo in tre, due bambini e un adulto con un lavaggio faccio tre paia di scarpe, uno per ognuno.
Il detersivo liquido per il bucato normale è perfetto, anche se è quello autoprodotto con questa ricetta qui, e dopo il lavaggio le scarpe usciranno fuori pulite e deodorate come appena acquistate.
Ovviamente se ci sono macchie particolari sulla scarpa (ad esempio di biro o pennarello) quelle andranno smacchiate prima del lavaggio.
Adesso che ti ho svelato i miei trucchi per acquisto e lavaggi successivi ti aspetto nei commenti per scoprire anche i tuoi…