Con yougov se ci vogliono 3000 punti per ricevere 25 euro e metti ogni sondaggio dura 12 minuti di media per x 50 punti a sondaggio servono 60 sondaggi.12x 60 fa 720 che sono 12 ore.Quindi uno lavora a 2 euro l’ora circa?Investi tanto tempo visto che sai già che non puoi fermarti.Non c’è qualcosa dove con 5 euro puoi già prelevare?
Ciao Juri, i sondaggi di Yougov raramente durano 12 minuti, anzi forse di così lunghi non ne ho mai trovati, quindi modificando il tuo calcolo mettici 4-5 euro l’ora e considera che non è un lavoro, ma compili sondaggi tranquillo a casa senza sbatterti molto, sono tutti molto semplici. Se poi aspetti di prendere il buono da 50 euro per 5000 punti il calcolo migliora ancora. Purtroppo guadagnare più di così facendo atti semplici semplici e senza muoversi di casa non è facile, tu hai trovato qualcosa? 🙂
…sono iscritta a YouGov e da agosto.. disponibilità mia massima…all’inizio sondaggi continui poi uno alla settimana ora uno ognuno 10 giorni … sono solo a 1100 punti… mi pare un po’ presa in giro….
ciao rori, purtroppo credo che la disponibilità di sondaggi non possa che essere altalenante, anche a me capita che ci siano sondaggi giornalieri e poi magari per alcuni giorni nulla, hai controllato di aver settato la frequenza massima?
Ciao.
Ho seguito il consiglio e mi sono iscritto su YouGov sabato, preferenza sondaggi massima disponibilità, ho incamerato 100 punti da nuovo iscritto ma da allora niente proposte.
Niente, ne per mail ne dall’account, e oggi è lunedì…
Buonasera Raffaele, hai controllato di settare la frequenza dei sondaggi in modo che arrivino più frequentemente possibile?
Se hai già fatto questo l’unica è aspettare, non per tutti i profili i sondaggi hanno la stessa frequenza, io ho vari amici iscritti e alcuni li ricevono più frequentemente e altri meno e va anche a periodi, insomma ci vuole pazienza perchè non ci sono regole fisse 🙂
Salve, cerchero’ di essere educato come da regole, anche se mi risulta difficile dopo aver letto i suoi consigli. Ho voluto testare personalmente Yougov ed é indicibile quel servizio. Non mi interessa ottenere nulla, solo per curiositá. La prova della pessima qualitá di yougov?
Il pulsante . Se esiste, l’hanno nascosto cosi bene che uno normale, dopo 5 minuti spesi a trovarlo, abbandona e quindi é ” costretto” a lasciare i suoi dati a diposizione di quei…. (aggettivo qualificativo dispregiativo a scelta).
Io non so se lei l’ha davvero provato, non ne ho le prove, ma ho la mia esperienza diretta. Una perdita di tempo per nulla! Sono solo in cerca di dati personali. Che valgono un patrimonio per le aziende a cui li vendono.
Spero pubblichi il mio commento. Sará di certo piu utile dei suoi consigli per evitare di far perdere tempo alla gente. Sia gentile..
Buongiorno Luk, certo che l’ho testato personalmente e lo uso con molto piacere ormai da oltre un anno.
Testo personalmente tutto e ripeto TUTTO quello che consiglio sul blog e lo faccio da 14 anni, proprio per la serietà che ci metto sono ancora qui dopo tutto questo tempo e ho aiutato tante persone, nel mio piccolo.
Le assicuro che yougov è molto diverso dagli altri panel di sondaggi, primo perchè non viene richiesto alcun dato personale, anzi nel form di iscrizione può anche mettere un nome di fantasia, i buoni omaggio arrivano via mail quindi l’unico dato importante da inserire giusto è quello. Invece sono molto seri e anche il servizio di assistenza (che mi è capitato di usare qualche mese fa per un problema) è efficiente e gentile, sono stata sorpresa anch’io perchè è raro trovare un servizio così efficiente e che si prende in carico i problemi finché non sono risolti anche se la cosa richiede un carico di lavoro extra (come è stato nel mio caso).
Non so come mai non le appaia il bottone per andare avanti nei sondaggi ma è probabile che sia un problema di browser, provi a cambiare browser e veda se si risolve la cosa, altrimenti scriva al servizio di assistenza, vedrà che risolvono.
Qualche volta invece di sparare a zero sugli altri sarebbe utile chiedere aiuto, compatibilmente con i miei impegni familiari e di lavoro cerco di aiutare chi mi fa domande qui.
Ciao Alessia, ti condivido quello che sto usando questo mese:
Ho trovato il nuovo conto online FLOWE (quindi senza costi e vincoli come hype), che solo questo mese permette di regalare 15€ a chi si iscrive in buoni (Amazon Ikea etc) e 10a chi condivide
Ciao e grazie per aver condiviso questi metodi. Vorrei però mettere in guardia chi sta pensando di iscriversi a LadyCashback per guadagnare punti tramite sondaggi. Io mi sono registrata ieri e non sono riuscita a completarne neanche uno, mi buttano sempre fuori, quindi sono una totale perdita di tempo. Penso che il modo migliore per ottenere CashCoins da loro sia effettuare acquisti sui loro negozi affiliati. Per quanto riguarda YouGov mi sono iscritta sempre ieri ma finora ancora nessun sondaggio disponibile, nonostante abbia settato la preferenza su “più spesso possibile”. Per ora sono molto delusa ecco…
P.S: non ho ricevuto 10 coins registrandomi su LadyCashback tramite il tuo link affiliato, solo 2,50 di benvenuto.
Ciao Faby, hai ragione, anch’io non faccio i sondaggi su lady cashback proprio per questo motivo, in più negli ultimi mesi hanno ridotto i coins di benvenuto, da 10 a 2,5.
Lo uso come dici tu, per il semplice cashback, ci vuole un bel po’ di tempo ma ogni 2-3 mesi riesco a racimolare i 25 euro minimi, sono pochi ma meglio di nulla visto che non devo spenderci tempo.
Per Yougov io mi trovo bene, ma il numero dei sondaggi (che non ti butteranno mai fuori senza darti i punti) che arrivano da un sacco di fattori, età, sesso, composizione familiare e presumo anche risposte ai sondaggi precedenti. Insomma dipende 🙂
Ciao Alessia.
Con yougov se ci vogliono 3000 punti per ricevere 25 euro e metti ogni sondaggio dura 12 minuti di media per x 50 punti a sondaggio servono 60 sondaggi.12x 60 fa 720 che sono 12 ore.Quindi uno lavora a 2 euro l’ora circa?Investi tanto tempo visto che sai già che non puoi fermarti.Non c’è qualcosa dove con 5 euro puoi già prelevare?
Grazie mille.
Cordiali Saluti.
Ciao Juri, i sondaggi di Yougov raramente durano 12 minuti, anzi forse di così lunghi non ne ho mai trovati, quindi modificando il tuo calcolo mettici 4-5 euro l’ora e considera che non è un lavoro, ma compili sondaggi tranquillo a casa senza sbatterti molto, sono tutti molto semplici. Se poi aspetti di prendere il buono da 50 euro per 5000 punti il calcolo migliora ancora. Purtroppo guadagnare più di così facendo atti semplici semplici e senza muoversi di casa non è facile, tu hai trovato qualcosa? 🙂
Ha pubblicato il commento messo?
5 cose facili da fare per non arrivare stressata a Natale - Casa Organizzata
[…] Come guadagnare buoni Amazon gratis: 5 sistemi sicuri e testati […]
…sono iscritta a YouGov e da agosto.. disponibilità mia massima…all’inizio sondaggi continui poi uno alla settimana ora uno ognuno 10 giorni … sono solo a 1100 punti… mi pare un po’ presa in giro….
ciao rori, purtroppo credo che la disponibilità di sondaggi non possa che essere altalenante, anche a me capita che ci siano sondaggi giornalieri e poi magari per alcuni giorni nulla, hai controllato di aver settato la frequenza massima?
Ciao.
Ho seguito il consiglio e mi sono iscritto su YouGov sabato, preferenza sondaggi massima disponibilità, ho incamerato 100 punti da nuovo iscritto ma da allora niente proposte.
Niente, ne per mail ne dall’account, e oggi è lunedì…
Buonasera Raffaele, hai controllato di settare la frequenza dei sondaggi in modo che arrivino più frequentemente possibile?
Se hai già fatto questo l’unica è aspettare, non per tutti i profili i sondaggi hanno la stessa frequenza, io ho vari amici iscritti e alcuni li ricevono più frequentemente e altri meno e va anche a periodi, insomma ci vuole pazienza perchè non ci sono regole fisse 🙂
Salve, cerchero’ di essere educato come da regole, anche se mi risulta difficile dopo aver letto i suoi consigli. Ho voluto testare personalmente Yougov ed é indicibile quel servizio. Non mi interessa ottenere nulla, solo per curiositá. La prova della pessima qualitá di yougov?
Il pulsante . Se esiste, l’hanno nascosto cosi bene che uno normale, dopo 5 minuti spesi a trovarlo, abbandona e quindi é ” costretto” a lasciare i suoi dati a diposizione di quei…. (aggettivo qualificativo dispregiativo a scelta).
Io non so se lei l’ha davvero provato, non ne ho le prove, ma ho la mia esperienza diretta. Una perdita di tempo per nulla! Sono solo in cerca di dati personali. Che valgono un patrimonio per le aziende a cui li vendono.
Spero pubblichi il mio commento. Sará di certo piu utile dei suoi consigli per evitare di far perdere tempo alla gente. Sia gentile..
Buongiorno Luk, certo che l’ho testato personalmente e lo uso con molto piacere ormai da oltre un anno.
Testo personalmente tutto e ripeto TUTTO quello che consiglio sul blog e lo faccio da 14 anni, proprio per la serietà che ci metto sono ancora qui dopo tutto questo tempo e ho aiutato tante persone, nel mio piccolo.
Le assicuro che yougov è molto diverso dagli altri panel di sondaggi, primo perchè non viene richiesto alcun dato personale, anzi nel form di iscrizione può anche mettere un nome di fantasia, i buoni omaggio arrivano via mail quindi l’unico dato importante da inserire giusto è quello. Invece sono molto seri e anche il servizio di assistenza (che mi è capitato di usare qualche mese fa per un problema) è efficiente e gentile, sono stata sorpresa anch’io perchè è raro trovare un servizio così efficiente e che si prende in carico i problemi finché non sono risolti anche se la cosa richiede un carico di lavoro extra (come è stato nel mio caso).
Non so come mai non le appaia il bottone per andare avanti nei sondaggi ma è probabile che sia un problema di browser, provi a cambiare browser e veda se si risolve la cosa, altrimenti scriva al servizio di assistenza, vedrà che risolvono.
Qualche volta invece di sparare a zero sugli altri sarebbe utile chiedere aiuto, compatibilmente con i miei impegni familiari e di lavoro cerco di aiutare chi mi fa domande qui.
Ciao Alessia, ti condivido quello che sto usando questo mese:
Ho trovato il nuovo conto online FLOWE (quindi senza costi e vincoli come hype), che solo questo mese permette di regalare 15€ a chi si iscrive in buoni (Amazon Ikea etc) e 10a chi condivide
https://mgm.flowe.com/ZIFa?pid=MgmAppLink&c=MgmApp&promoCode=ELEONORATOSA6475&af_web_dp=https%3A%2F%2Fwww.flowe.com
oppure inserendo il promo code ELEONORATOSA6475
Ho scaricato 100€ di buoni Amazon in 2 gg
Ciao e grazie per aver condiviso questi metodi. Vorrei però mettere in guardia chi sta pensando di iscriversi a LadyCashback per guadagnare punti tramite sondaggi. Io mi sono registrata ieri e non sono riuscita a completarne neanche uno, mi buttano sempre fuori, quindi sono una totale perdita di tempo. Penso che il modo migliore per ottenere CashCoins da loro sia effettuare acquisti sui loro negozi affiliati. Per quanto riguarda YouGov mi sono iscritta sempre ieri ma finora ancora nessun sondaggio disponibile, nonostante abbia settato la preferenza su “più spesso possibile”. Per ora sono molto delusa ecco…
P.S: non ho ricevuto 10 coins registrandomi su LadyCashback tramite il tuo link affiliato, solo 2,50 di benvenuto.
Ciao Faby, hai ragione, anch’io non faccio i sondaggi su lady cashback proprio per questo motivo, in più negli ultimi mesi hanno ridotto i coins di benvenuto, da 10 a 2,5.
Lo uso come dici tu, per il semplice cashback, ci vuole un bel po’ di tempo ma ogni 2-3 mesi riesco a racimolare i 25 euro minimi, sono pochi ma meglio di nulla visto che non devo spenderci tempo.
Per Yougov io mi trovo bene, ma il numero dei sondaggi (che non ti butteranno mai fuori senza darti i punti) che arrivano da un sacco di fattori, età, sesso, composizione familiare e presumo anche risposte ai sondaggi precedenti. Insomma dipende 🙂