
Io adoro fare il bagno caldo a fine giornata, anche se si dice di fare la doccia perché si risparmia acqua è l’unico lusso che mi concedo e la doccia proprio non ce la farei…
Il problema del bagno caldo è che secca la pelle, la secca tantissimo se si usano i bagnoschiuma chimici, la secca meno se si usa un sapone vegetale come quello di Ecor di cui ho parlato in Recensione buoni prodotti: sapone liquido mani, viso, corpo con aloe e lavanda di Ecor, ma comunque non è mai idratante.
Però la pelle, soprattutto quella delle gambe e soprattutto in inverno, resta proprio un disastro e siccome il mio tempo è contato darmi ancora della crema dopo il bagno è un altro lusso che non posso permettermi.
Qualche volta, in inverno, invece del sapone uso l’olio extravergine d’oliva direttamente nel bagno, di solito lo miscelo con il bicarbonato, è una meraviglia, la pelle esce morbidissima e nutrita ma anche un po’ troppo unta e la vasca dopo è tutta unta, così risparmio il tempo e il rito della crema idratante dopo bagno (che non amo molto) ma devo immediatamente pulire la vasca a fondo perché altrimenti resta tutta sporca.
Sono mesi che penso a come risolvere questo piccolo problema e nei giorni scorsi è arrivata l’idea giusta, di una semplicità mostruosa oltretutto!




![[autoproduzione] Lucidalabbra al miele, menta e limone [autoproduzione] Lucidalabbra al miele, menta e limone](https://www.casaorganizzata.com/wp-content/uploads/2018/09/autoproduzione-Lucidalabbra-al-miele-menta-e-limone.jpg)
Per migliorare la circolazione e rinfrescare gambe e piedi accaldati ed affaticati ecco un gel ideale in estate (dopo l’esposizione al sole e non prima), ancora meglio se conservato in frigo.