
Sono appassionata lettrice fin da bambina, come se non bastasse sono stata una libraia per oltre 12 anni nella mia vita precedente, se anche tu hai la malattia dei libri ecco un po’ di dritte furbe per leggere risparmiando il più possibile.
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Scaffale 1 Comment Tags: leggere, libreria, libri, risparmiare, risparmio, sconti

Sono appassionata lettrice fin da bambina, come se non bastasse sono stata una libraia per oltre 12 anni nella mia vita precedente, se anche tu hai la malattia dei libri ecco un po’ di dritte furbe per leggere risparmiando il più possibile.
By Casa Organizzata in Varie 4 Comments Tags: bicarbonato, libreria, libri, muffa, odori, tea tree
L’altro giorno ho ritrovato un libro molto interessante in cantina e anche se non ha macchie di muffa, l’odore è davvero terribile, non potevo di sicuro metterlo in libreria così!
Avevo già parlato di come curare i libri e le librerie e di come togliere le macchie di muffa in Prendiamoci cura della biblioteca di casa, prima puntata e ancora in Prendiamoci cura della biblioteca di casa, seconda puntata ma non avevo detto nulla sugli odori.
Ho cercato un po’ di informazioni sul web e poi le ho rielaborate con la mia esperienza e le mie conoscenze ed ho trovato un metodo efficace anche se molto poco ortodosso!
Se hai dei libri che puzzano di muffa o di qualcos’altro ti serve del bicarbonato, un cucchiaino di olio essenziale di tea tree ed un forno elettrico ventilato.
Versa l’olio essenziale nel bicarbonato e mescola molto bene finché l’olio essenziale non si asciuga completamene.
Versa uno strato del bicarbonato in una scatola (abbastanza grande da contenere il libro), metti il libro e coprilo con altro bicarbonato (versa il bicarbonato anche in mezzo alle pagine), appoggia il coperchio e lascia riposare per 48 ore circa.
Dopo le 48 ore tira fuori il libro, spolveralo bene da tutto il bicarbonato e mettilo in forno elettrico ventilato a 140-150 gradi per 10-15 minuti facendo in modo che resti un poco aperto.
Controllalo continuamente per evitare disastri.
Come dicevo è un metodo poco ortodosso ma per quello che ho potuto sperimentare è l’unico che toglie l’odore di muffa che è tremendo e persistente…
By Casa Organizzata in Varie 6 Comments Tags: libreria, libri
Come dicevo in Prendiamoci cura della biblioteca di casa, prima puntata, dedicata alla per evitare guai ai libri ed alle librerie è importante conoscere alcune norme di base.
Eccoci alla seconda puntata in tema di biblioteche casalinghe, oggi parlerò di cura e pulizia dei libri, più nello specifico.
Almeno una volta all’anno tolgo tutti i libri dai ripiani e li spolvero accuratamente prima di rimetterli a posto.
In alcuni casi ci vogliono degli interventi più radicali del semplice spolvero:
By Casa Organizzata in Varie 2 Comments Tags: libreria, libri
Non so tu, io sono un’amante dei libri e ne compro in continuazione e quasi tutte le pareti del mio salone sono coperte da librerie, ovviamente stracolme!
Per evitare guai ai libri ed alle librerie è importante conoscere alcune norme di base ed oggi comincio una rubrica proprio su questo argomento.
Questa prima puntata è dedicata alla cura della libreria, nelle prossime puntate parleremo di cura e pulizia dei libri, infestazioni da parassiti (ad esempio il temutissimo "pesciolino d’argento"), ecc. ecc.
Cura della libreria
