Come organizzare una festa di compleanno in 6 passi!

come organizzare una festa di compleanno in 6 passi!

In questi giorni io e i miei bambini non facciamo altro che andare a feste di compleanno, complice la primavera tutte le mamme che ne hanno la possibilità, organizzano feste e festicciole.

Ma come si fa ad organizzare una festa bella e divertente senza perdere la testa e senza spendere un capitale? Ti assicuro che è possibile anche per chi ha pochissimo tempo, basta seguire i 6 passi 😉

1. cercare la location

Se non hai un giardino o una terrazza, perfettamente in ordine e senza pericoli, ti conviene ripiegare su una sala con annesso spazio esterno. Per evitare di spendere cifre esagerate e perdere settimane di tempo, la cosa migliore è rivolgersi ad oratori e società no profit, in genere all’interno della sede di questi servici ci sono sale che vengono affittate a costi non troppo elevati, spesso sono spaziose, pulite e dotate di un giardino o di un cortile adiacente.

2. scegliere il tema e le decorazioni

Scegliere il tema della festa è una delle cose più divertenti, ma che ti può mandare in confusione, quindi la cosa migliore è far scegliere al tuo bambino 3-4 temi preferiti, così poi puoi scegliere all’interno di questa rosa, se preferisci che la festa sia una sorpresa documentati un po’ online per sapere quali sono i temi “di moda”, in questo periodo vanno moltissimo i pirati per i maschietti e le principesse o le fatine per le bambine. Se tuo figlio ha una passione particolare (magari adora l’uomo ragno!) usa questa passione per confezionargli un tema “su misura” 😉

LEGGI ANCHE  10 idee per usare l'aceto per le pulizie di casa

3. Scegli il menu

Anche per il menu le scelte possono essere tante, essenzialmente se hai tempo libero oppure se hai un fornitore di fiducia a cui puoi delegare puoi decidere di fare una serie di piatti salati e dolci ispirati al tema, altrimenti ti conviene restare sul classico (focaccia, pizza, piccoli panini, dolcetti) e poi far fare a tema solo la torta. Se hai in previsione di cucinare tu orientati su cose che possono essere preparate con un po’ di anticipo senza rovinarsi e su piatti che possano essere mangiati “a buffet” mentre si gioca, senza troppa paura di sporcarsi e di fare dei pasticci.

4. Scegli giochi ed intrattenimenti

Giochi ed intrattenimenti sono indispensabili quando c’è una piccola orda di bambini scatenati, dipendono molto dall’età e dal sesso degli invitati, su www.giochiperbambini.org ne trovi a centinaia tra cui scegliere.

5. Consegna gli inviti

Fai un bell’elenco degli invitati, prepara e consegna gli inviti almeno 7 giorni prima (ma meglio 9-10) della data che hai scelto, indica tutti i dati che servono sia per arrivare alla festa sia per confermarti la presenza e per avvertirti in caso di contrattempo.

6. Prepara tutto e goditi la festa

Ecco che sei arrivata al giorno fatidico, non ti resta che allestire la sala con tutte le decorazioni e le vivande e goderti la festa senza troppa ansia da prestazione 😉

4 thoughts on “Come organizzare una festa di compleanno in 6 passi!

  1. mio fratello deve fare il compleanno ad aprile e vengono 15 bambini. le animatrici saremo io e mia mamma. la festa sara’ a casa nostra come facciamo a farla perfetta?

Rispondi a gre Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.