Alessia..sei veramente fantastica!!in questo periodo le bucce degli agrumi sono all’ ordine del giorno..e questo modo x riciclare e in più avere1detersivo ecologico è grandioso!solo1domanda..l’acqua da aggiungere..va solo intiepidita o fatta bollire?
grazie x le tue splendide idee!!
grazie Cristina, troppo buona 😀
Io ho usato l’acqua calda dal rubinetto, va bene anche bollita ma lasciata raffreddare qualche minuto, oppure scaldata un pochino nel microonde.
Ma bene! Ecco un’altra ricetta da provare appena avrò le scorze!! Le scorze si possono immergere voltaa per volta fino a quando c’è la quantità desiderata?
ciao nonna papera 🙂
vanno bene tutti e due i tipi, quello rosa è quello denaturato, quello da dolci è l’acool buongusto, il primo secondo me ha un odore più forte ma comunque per le pulizie va benissimo e costa molto meno…
grazie del chiarimento..è che ho visto in giro detersivi fatti con parti dei 2 alcool miscelati e non ne capivo l’utilità e la differenza…ancora grazie…posso mettere il tuo link al mio blog?
Ciao… Una domanda: ma una volta passate le 24 ore di infusione gli “scarti” si possono gettare nell’organico vista la presenza dell’alcool??? Io ho usato quello etilico! Grazie!!!
Provato! E devo dire che è un’ottima idea! Profumo di agrumi naturale e molto gradevole.. E a costo zero! Complimenti per il sito. Molto ben fatto e interessantissimo
[…] 1. per ogni stanza prepara un secchiello con l’occorrente per le pulizie del rispettivo blocco del planning, ad esempio in bagno una spugna, uno straccetto in microfibra, uno spray disinfettante (puoi usare quelli comprati a supermercato ma ancora meglio lo spray faidate per igienizzare il bagno). Per la cucina stessa cosa (ma in un altro secchio o una scatola da lasciare proprio in cucina) con uno spray come quello faidate agli agrumi. […]
Alessia..sei veramente fantastica!!in questo periodo le bucce degli agrumi sono all’ ordine del giorno..e questo modo x riciclare e in più avere1detersivo ecologico è grandioso!solo1domanda..l’acqua da aggiungere..va solo intiepidita o fatta bollire?
grazie x le tue splendide idee!!
Cristina
grazie Cristina, troppo buona 😀
Io ho usato l’acqua calda dal rubinetto, va bene anche bollita ma lasciata raffreddare qualche minuto, oppure scaldata un pochino nel microonde.
Ma bene! Ecco un’altra ricetta da provare appena avrò le scorze!! Le scorze si possono immergere voltaa per volta fino a quando c’è la quantità desiderata?
@Rosangela: no, mettile da parte in un sacchettino di nylon in modo che non si secchino e fai la soluzione tenendole a bagno per 24 ore tutte insieme.
che differenza c’è tra i due tipi di alcool?
l’alcool rosa non va bene?
grazie mille, come sempre sei perfetta nei tuoi post!
ciao nonna papera 🙂
vanno bene tutti e due i tipi, quello rosa è quello denaturato, quello da dolci è l’acool buongusto, il primo secondo me ha un odore più forte ma comunque per le pulizie va benissimo e costa molto meno…
grazie del chiarimento..è che ho visto in giro detersivi fatti con parti dei 2 alcool miscelati e non ne capivo l’utilità e la differenza…ancora grazie…posso mettere il tuo link al mio blog?
certo 🙂
Ciao… Una domanda: ma una volta passate le 24 ore di infusione gli “scarti” si possono gettare nell’organico vista la presenza dell’alcool??? Io ho usato quello etilico! Grazie!!!
@Trotta Luisa: secondo me si vista la concentrazione esigua di alcool
ok!!! Grazie mille!
Provato! E devo dire che è un’ottima idea! Profumo di agrumi naturale e molto gradevole.. E a costo zero! Complimenti per il sito. Molto ben fatto e interessantissimo
@Clarissa: grazie 🙂
Come tenere la casa pulita in 60 minuti al giorno – Casa Organizzata
[…] 1. per ogni stanza prepara un secchiello con l’occorrente per le pulizie del rispettivo blocco del planning, ad esempio in bagno una spugna, uno straccetto in microfibra, uno spray disinfettante (puoi usare quelli comprati a supermercato ma ancora meglio lo spray faidate per igienizzare il bagno). Per la cucina stessa cosa (ma in un altro secchio o una scatola da lasciare proprio in cucina) con uno spray come quello faidate agli agrumi. […]