Spedire libri e riviste: come confezionare un piego di libri

Il servizio postale pubblico, due volte all’anno, puntuale come un orologio aumenta le tariffe.

C’è solo un tipo di spedizione che Poste Italiane non aumenta da alcuni anni ed è il “Piego di Libri” dedicato, come dice il nome, alle spedizioni di prodotti editoriali.

Per fortuna questo prodotto postale è acquistabile sia dalle aziende sia dai privati ed è un ottimo modo per spedire libri, riviste e fumetti fino a 2 kg. ad 1,28 euro e da 2 a 5 kg. a 3,95 euro.

La tariffa è davvero vantaggiosa ma le regole per spedire con Piego di Libri sono stringenti e spesso gli impiegati postali fanno ostruzionismo.

A me sono capitate varie disavventure cercando di spedire dei libri con il Piego di Libri, così mi sono letta tutte le regole per filo e per segno e poi mi sono ingegnata.

Ogni volta che ricevo un pacchetto con un libro singolo da Amazon o da altri servizi simili lo tengo da parte gelosamente, quello è proprio il pacchetto ideale per spedire il Piego di Libri.

Seguimi anche su Facebook:

Però succede spesso di non avere questo tipo di involucro a disposizione, infatti ieri dovevo spedire un libro e non ne avevo.

LEGGI ANCHE  Libri da leggere: la rivoluzione della forchetta vegan

Ho deciso di costruirne uno e di creare una dima (anzi due) per poterlo riprodurre all’infinito.

Ovviamente ho preparato un video e questo post per divulgare il tutorial, che è facilissimo se sai cosa fare 🙂

Ti basta avere del cartone da imballaggio di recupero e del biadesivo o colla attacca-tutto, nient’altro, io prendo direttamente degli scatoloni, di quelli che si trovano fuori dai negozi e che buttano via e li smonto e taglio per recuperare i pezzi.

Ti servono 3 rettangoli: il più grande da 56×29 cm. circa, e altri due uguali da 23×15,5 cm. circa.

Te ne puoi già preparare una serie da tenere separati e piatti e da assemblare quando avrai un libro da spedire.

Guarda il mio video qui sopra per capire come si fa, vedrai che è facilissimo e ti esce fuori una scatola ispezionabile identica a quelle che usano Amazon e le altre librerie online.

Si trovano anche da comprare ma costano circa 1,50 euro l’una, facendole da te sono a costo zero e in più si recupera il cartone e si possono anche riutilizzare per altre spedizioni dal destinatario.

Risparmio e riciclo sono importantissimi anche in queste piccole cose 🙂

Buoni swap e bookcrossing!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.