Ci sono degli oggetti che usiamo e consumiamo tutti i giorni, invece di buttarli quando hanno terminato il loro uso più classico possiamo riciclati e usarli per le pulizie.
L’angolo del risparmio
Box doccia sempre pulito e splendente in pochi minuti con metodi naturali
By Casa Organizzata in ECO_logica, il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio No Comments Tags: bagno, box doccia, calcare, detergenti, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, doccia, pulire, pulizie
Da quando mi sono trasferita nella casa nuova, qualche mese fa, ho una doccia con un immenso cristallo completamente trasparente e liscio, ovviamente su un cristallo così ogni goccia di calcare si vede lontano un miglio.
Come far tornare morbida come nuova la pelle di giacche, borse, scarpe, ecc.
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Macchie e macchiette! 8 Comments Tags: borse, chiodo, giacca di pelle, pelle, pulire, scarpe
Scarpe, borse, accessori e capi di abbigliamento vari in pelle tendono a diventare duri con il tempo.
Lo so bene perché conservo ancora splendidi capi anni ‘70 di mia mamma e, come sai, amo andare in giro per mercati e mercatini a scovare capi usati e se ne trovano anche in condizioni pessime, magari sono belli ma abbandonati a loro stessi da anni.
Come pulire la moka senza alterare il gusto del caffè: il mio segreto
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: caffè, caffettiera, limone, moka, pulire, pulizie, segreti, succo di limone
Ogni tanto torno a parlare di caffè e di macchinette per fare il caffè, ed eccomi qui a svelarti di nuovo il mio segreto per poter lavare caffettiere, moka e macchine elettriche per fare il caffè senza mai alterare e rovinare in nessun modo i caffè successivi.
Gelato fatto in casa: trucchi da chef e guida alle gelatiere
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: elettrodomestici, gelatiera, gelato
Io adoro il gelato, in famiglia siamo tutti amanti quindi ne consumiamo a chili tutto l’anno, ma d’estate è un tripudio di gelati in ogni momento della giornata, ci facciamo anche colazione!
Quelli confezionati sono buoni e quelli artigianali sono buonissimi ma purtroppo un po’ cari per farne un uso smodato come noi, così l’unica soluzione per risparmiare e per essere sicura di avere sempre un gelato con materie prime genuine è farlo da me con la gelatiera.
Elenco materiale prima elementare: cosa comprare durante le offerte?
By Casa Organizzata in ECO_genitori, L'angolo del risparmio No Comments Tags: back to school, offerte, risparmiare, risparmio, scuola
Ci siamo, agosto è alle porte e noi dobbiamo già pensare al materiale scolastico per l’inizio della scuola a settembre!
Per chi ha figli dalla seconda elementare in poi il compito è ingrato ma almeno non c’è la paura di sbagliare, conosciamo già maestre e professori e quindi abbiamo già un’idea di quello che servirà.
Come scegliere la tariffa del cellulare
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato No Comments Tags: cellulare, mobile, risparmiare, risparmio, sponsor, tariffe
Non so se capita anche a te ma con l’avvento di millemila nuove tariffe per il cellulare (ogni giorno si sente la pubblicità di una tariffa nuova) ho sempre grossi problemi a raccapezzarmi per capire qual è la più conveniente per le mie esigenze.
Arredare casa senza spendere una fortuna: recensione Mondo Convenienza
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: arredare, casa, mobili, recensioni, risparmiare, risparmio, sponsor
Se mi segui sui social saprai che entro un mesetto devo cambiare casa e, oltre a sobbarcarmi un altro trasloco che mi farà sudare sette camicie, devo anche scegliere una serie di mobili nuovi che mi mancano.
Non devono solo essere funzionali e belli, devono anche non costare una fortuna, l’impegno economico per una casa nuova è grande, quindi devo trovare la combinazione giusta tra spesa e resa!
Sono anni che mi arrivano a casa i cataloghi di Mondo Convenienza, ogni volta che hanno fatto capolino nella buca delle lettere li ho sfogliati con piacere e curiosità, prezzi decisamente ottimi, belle foto ma poi il dubbio, saranno belli e robusti come nelle foto???
Il mese scorso ho preso la palla al balzo, sul catalogo e sul sito ecommerce ci sono alcuni mobili che fanno al caso mio e così ho deciso di fare una gita ed andare al negozio più vicino insieme al mio compagno, non ancora per acquistare (tra l’altro il sito ecommerce è comodissimo e quindi ordinerò così) ma proprio per toccare con mano i prodotti, guardare le cucine su cui i dubbi erano più forti, aprire le ante, provare letti e divani e toccare ecopelle e tessuti.
Devi sapere che io preferisco guardare quello che scelgo da sola, sono per il libero servizio e nei punti vendita puoi guardare e toccare tutto, in piena autonomia, ci sono tutti gli arredi montati da testare e per questo mi va benissimo andare al punto vendita a osservare e poi ordinare online.
Se invece preferisci un’assistenza puntuale e personalizzata per i tuoi acquisti devo dirti che all’interno di ogni punto vendita Mondo Convenienza ogni cliente viene seguito personalmente da un assistente pronto ad aiutarlo in tutta la fase di selezione, preventivo e acquisto.
Un’altra cosa che mi piace molto è che sia un’azienda tutta italiana, per una volta invece del “sogno americano” mi piace pensare di premiare il “sogno italiano”, non credi?
Insomma, ho guardato tutto quello che c’era in esposizione, ho soppesato prezzi e materiali e poi ho pensato che era proprio il caso di scrivere qualcosa ed eccomi qui a raccontarti se c’è da fidarsi di Mondo Convenienza.
Se vuoi subito la risposta breve eccola: per quello che ho potuto vedere SI c’è da fidarsi dei prodotti di Mondo Convenienza e anche della filosofia dell’azienda.
La prima cosa da cui sono rimasta colpita sono le cucine, ero convinta che fossero di bassa qualità visto il prezzo ridotto all’osso, ma mi sono dovuta ricredere, pur non avendole sperimentate (per ora) nell’uso giornaliero in famiglia i materiali, la robustezza e incredibilmente anche il design mi sono sembrati ottimi, mi sono piaciute un sacco, tanto che anche se per ora non ho previsto l’acquisto di una nuova cucina mi hanno ingolosito non poco…
Stessa cosa per le camere da letto, le camerette e gli arredi per il soggiorno, in particolare volevo vedere se armadi e librerie sono abbastanza robusti per la tanta roba che devo sistemare, migliaia e migliaia di libri, abiti e scarpe di tutti i tipi e tantissimo materiale di lavoro tra cui filati e accessori creativi. Sono rimasta soddisfatta e a brevissimo farò il mio primo ordine sul sito.
Se devo proprio trovare un difetto la cosa che mi è piaciuta meno era anche quella che credevo migliore guardandola sul catalogo, l’unico acquisto che ho deciso di non fare riguarda il vivano a penisola ma ti spiego il motivo: i divani sono della misura giusta, né troppo grandi né piccoli, sono molto comodi e l’unica caratteristica che mi ha fatto desistere è il tessuto.
Per la mia famiglia molto scalmanata (due figli preadolescenti più i cani e la gatta necessitano di un divano molto resistente alle macchie) ho bisogno di un divano in pelle o ecopelle che non mi dia problemi di manutenzione, quindi il rivestimento deve essere molto “strong”, i divani di Mondo Convenienza sono più “chic” che “strong”, c’è un solo tipo di ecopelle più robusta che potrebbe andare bene per noi ma i colori non mi piacciono, e non si intonano per niente con il resto dell’arredamento, quindi solo per questo ho dovuto rinunciare a quell’acquisto, anche se molto a malincuore.
Come ti dicevo per ora non ho la prova sul campo ma dopo l’ordine online se ho aggiornamenti nel bene o nel male li aggiungo qui sotto.
Tu se hai domande fammele nei commenti, se invece hai voglia di farti un giro in uno dei punti vendita ti segnalo che puoi partecipare online alla Caccia al Tesoro di Mondo Convenienza fino al 7 maggio 2017, guardandoti tutte le cucine sul sito che sono bellissime e trovando il pallone dei campioni, scaricare il coupon e poi andare a ritirarlo, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, in uno qualsiasi dei punti vendita nelle seguenti date:
• 13 e 14 maggio
• 20 e 21 maggio
• 27 e 28 maggio
Detersivi fai da te: crema abrasiva dolce per tutte le superfici dure
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: autoproduzione, bicarbonato, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, oli essenziali, tea tree, teatree
La cosa bella dell’autoproduzione è che puoi fare qualsiasi cosa o quasi con le tue mani e stupirti del risultato!
Questa volta ti racconto di una specie di crema, che va bene per lavare un sacco di cose, dai semplici sanitari, al lavello di acciaio della cucina, al forno a microonde, persino le piastrelle, pentole e padelle e tutto quello che è in vetro come il piano cottura in vetroceramica.
Geniale, profumato e versatile questo detersivo in crema fai da te funziona bene come quelli che si comprano, so esattamente cosa ci metto dentro e va bene su quasi tutte le superfici lisce, l’importante è che non siano porose come il legno o il granito, in quel caso bisogna usare qualcos’altro.
E’ davvero facile da fare e bastano pochissimi ingredienti che probabilmente hai già in casa:
– 1 tazza da te di bicarbonato di sodio
– 1 tazzina da caffè di sapone di Marsiglia liquido
– 15 gocce di olio essenziale di Tea Tree
– 1 barattolo di vetro o di plastica (o anche un bicchiere) a bocca larga
[amazon_link asins=’B00EF8NCVW,B007IEQOTM,B00CIRA4MC’ template=’ProductCarousel’ store=’casaorgan-21′ marketplace=’IT’ link_id=’58acb595-15ef-11e7-bbf6-053ddfe49288′]
Versa il bicarbonato nel barattolo e poi aggiungi l’olio essenziale, aggiungi anche mezza dose di sapone di Marsiglia liquido e comincia a mescolare molto bene, se la miscela è ancora troppo asciutta e farinosa e non si rapprende aggiungi ancora metà della dose di sapone che ti resta e mescola ancora, devi ottenere una pasta molto densa, quasi un panetto solido che schiaccerai bene bene sul fondo del contenitore. Se è il caso aggiungi anche l’ultima dose di sapone ma stai attenta che non sia troppo liquido.
Dopo aver terminato la miscela lascia il barattolo aperto per 24-48 ore, in questo modo prende aria e si solidifica ancora un po’ diventato il panetto semi-solido che ci serve.
Quando il panetto è pronto per prendere la crema e passarla sulle superfici ti servirà una spugna morbida, usa la spugna bagnata e strizzata per fregare la superficie del panetto e poi passala sulla superficie che devi pulire e vedrai che funziona alla grande!
Io lo uso sempre sui vetri, che i cani mi sporcano tantissimo con le zampe.
Come olio essenziale ho scelto il tea tree perché disinfetta molto bene ed ha un costo più basso rispetto ad altre essenze ma, se preferisci, puoi usare altre profumazioni. Io mi trovo benissimo anche con la verbena che ha un profumo agrumato ma più persistente degli agrumi che si volatilizzano subito.
Come risparmiare su Amazon: la guida definitiva con tutti i trucchi!
By Casa Organizzata in Controcorrente, L'angolo del risparmio, Varie 1 Comment Tags: acquisti, Amazon, e-commerce, risparmiare, risparmiare tempo, risparmio
Non so se l’ho mai detto chiaro e tondo ma io sono una cliente appassionata su Amazon, nel corso degli anni ho comprato davvero tantissimi oggetti, anche cose che di solito non si pensa di acquistare online, come apparecchi sanitari, elettrodomestici e anche abbigliamento e prodotti alimentari sia per me che per i miei figli.