
Stavo aspettando le bollette di dicembre e gennaio con vero e proprio terrore, per fortuna le strategie che ho messo in campo mi hanno permesso di avere delle bollette più basse di quelle dell’anno scorso.
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato No Comments Tags: attualità, elettricità, gas, risparmiare, risparmio, sponsor

Stavo aspettando le bollette di dicembre e gennaio con vero e proprio terrore, per fortuna le strategie che ho messo in campo mi hanno permesso di avere delle bollette più basse di quelle dell’anno scorso.
By Casa Organizzata in Controcorrente, L'angolo del risparmio, Varie 1 Comment Tags: bollette, buoni prodotti, consumatori, consumi, elettricità, recensioni, risparmiare, risparmio
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, L'angolo del risparmio 5 Comments Tags: caldo, condizionatore, elettricità, elettrodomestici, estate, raffrescatore ad acqua, raffrescatore evaporativo

Queste ultime settimane, con l’anticiclone africano, mi hanno distrutto fisicamente e psicologicamente, il forte caldo umido lo sopporto ogni anno di meno.
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 6 Comments Tags: aumenti, bollette, elettricità

Scommetto che nei giorni scorsi hai letto questa notizia un po’ dappertutto, soprattutto su social e siti vari e vorresti capire bene se è vero oppure no.
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: bollette, diritti, elettricità, famiglia, gas
Eccomi qui che ti parlo di un’altra notizia importante per noi consumatori che non è stata battuta da nessuna parte o quasi, esattamente come quella relativa alle assicurazioni auto di cui ti ho parlato qualche giorno fa…
Dal primo settembre 2013 l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha regolamentato la questione delle contestazioni di bollette ingiuste e le modalità con cui il gestore del servizio può bloccare la fornitura e l’erogazione di gas ed elettricità alle famiglie.
La delibera in questione è la 67 del 2013 è chiarisce che la società che gestisce il servizio non può più staccare il contatore se pima non ha risposto al reclamo scritto presentato dai consumatori.
Quindi l’iter in pratica diventa questo: noi consumatori dobbiamo presentare un reclamo scritto e la società ha 40 giorni di tempo dal momento in cui riceve il reclamo per valutare ogni singolo caso e rispondere (sempre per iscritto) al consumatore.
Le società che non rispettano questa normativa deve versare al cliente un indennizzo automatico direttamente sulla bolletta per ogni giorno di sospensione non giustificata del servizio di fornitura.
Ma c’è di più: le stesse regole valgono anche per chi dimentica di pagare una bolletta, prima di staccare la fornitura la società DEVE inviare un sollecito scritto all’utente e poi si hanno 15 giorni di tempo (prima i giorni erano solo 10) per pagare la bolletta insoluta e sistemare le cose.
Per tutte le informazioni c’è il numero verde dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas che vedete qui sotto.

By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: casa, chiavi, ecologia, ecomamme, economia, elettricità, idee, risparmiare, spreco
Oggi vi voglio raccontare alcune piccole idee e trucchi per gestire la casa (e la famiglia) in modo economico ed ecologico e, allo stesso tempo, trovarsi pronte per ogni evenienza.
Parte così questa nuova “rubrica a tempo”, esattamente com’era capitato per la serie 40 Idee per guadagnare tempo, in questo caso non so precisamente quanti saranno i trucchi, non li ho contati e ve ne racconto un po’ per puntata finché non li ho finiti 😉
1. Se manca la luce
Tieni sempre qualche candela in frigorifero, le ritroverai a colpo sicuro in caso di black-out e dureranno di più grazie alla “cura” di freddo!
2. Multe contro lo spreco
Vicino agli interruttori elettrici principali metti un piccolo salvadanaio ed istituisci una multa per chi dimentica la luce accesa quando non serve!
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: DIY, elettricità, faidate, prolunga elettrica, tutorial

Quante volte capita in casa di aver bisogno di una prolunga di una misura precisa e di non trovarne? A me in continuazione!
Chiaramente mariti, compagni, figli grandi, ecc. non ci sono oppure non hanno l’occorrente, oppure non sono capaci o, ancora, non hanno voglia di aiutarci!
Ecco che in questi casi saper fare queste piccole cose di elettricità, idraulica e simili è importantissimo e quindi meglio imparare con un foto-tutorial come quello che ti propongo oggi e fartelo da sola!
Per realizzare una prolunga elettrica perfetta ci vuole pochissimo materiale che si trova in tutti i “brico center” con poca spesa se, se ti tieni sempre una piccola scorta degli “ingredienti” puoi realizzarti le prolunghe che ti servono in qualsiasi momento e della misura perfetta:
