
Se ti capita di dimenticare qualche vasetto di yogurt in fondo al frigo niente panico, non sei l’unica!
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, L'angolo del risparmio 5 Comments Tags: alimenti, alimenti scaduti, idee, riuso, yogurt

Se ti capita di dimenticare qualche vasetto di yogurt in fondo al frigo niente panico, non sei l’unica!
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: autoproduzione, banana, bucce, idee, riciclare, riciclo, rimedi naturali, riuso

Non conosco quasi nessuno a cui non piacciano le banane, si trovano sempre dal fruttivendolo, sono buone e nutrienti e, come se non bastasse, la buccia ha un sacco di virtù!
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: idee, riciclare, riciclo, risparmiare, risparmio, riuso, sapone, sapone di Marsiglia, sapone fai da te

Se usi sapone di Marsiglia e/o saponette, in casa sicuramente hai tanti “fondi” che diventano troppo piccoli per essere usati, oppure hai conservato tante saponette degli hotel e non sai cosa farne.
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica 1 Comment Tags: abiti, armadi, armadio, riciclare, riciclo, riuso

Se c’è una cosa che amo quanto gli abiti di seconda mano, anche firmatissimi ma comprati a prezzi abbordabili, è rinnovarli da me.
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 2 Comments Tags: armadi, armadio, cambio di stagione, riciclare, riciclo, risparmiare, risparmio, riuso

Da due giorni qui ha smesso di piovere, è arrivato il sole primaverile e si sono alzate tantissimo le temperature, è arrivato il momento del cambio armadi!
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: collant, ecologia, economia, riciclare, riciclo, riuso

Se usi i collant, oppure se li usa qualche tua parente (io non li uso, ma mia mamma si) fattene regalare qualcuno di quelli rotti o smagliati.
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: divano, ecopelle, fai da te, faidate, pelle, poltrona, restauro, riuso

Oggi mi sono imbattuta in un articolo che spiega come recuperare un divano in pelle macchiato e rovinato e così eccomi qui a renderti partecipe, perché è una cosa che può essere molto utile!
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: cotone, lana, pulire, pulizie, riciclare, riciclo, riuso, spazzolino da denti, spugne, trucchi di casa
Ci sono degli oggetti che usiamo e consumiamo tutti i giorni, invece di buttarli quando hanno terminato il loro uso più classico possiamo riciclati e usarli per le pulizie.
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, Varie 3 Comments Tags: Natale, regali, riciclare, riciclo, riuso
Riciclare i regali nell’immaginario collettivo è una pratica malvista ma molto usata da noi italiani, addirittura pare che 1 italiano su 3 lo faccia e quest’anno complice la crisi ci siamo inventati un nuovo nome che sembra molto più chic: re-gifting.
Invece se fatta con buon senso e senza malizia è un’idea ottima per evitare l’oblio degli oggetti, quindi non si tratta solo di pura economia ma anche di ecologia.
Riciclare un regalo non vuol dire affibbiare un regalo brutto tanto per toglierselo di torno, semmai è l’impegno a trovare la persona giusta per ogni oggetto e per farlo ci vuole un po’ di impegno e la voglia sincera di fare un regalo speciale e pensato per il destinatario, oppure di rivendere o scambiare il regalo per non lasciarlo in un cassetto.
Oltre a questa premessa vediamo come si possono riciclare i regali nel modo migliore:
1. togliamo carta e bigliettini personalizzati senza però rovinare le confezioni originali degli oggetti e senza usarli in nessun modo. Se vediamo subito che quella cosa non fa per noi meglio evitare anche di togliere la plastica trasparente a protezione della scatola.
2. decidiamo se è una cosa adatta ad un amico o un parente, in alternativa possiamo provare a venderlo su ebay o presso un mercatino dell’usato oppure possiamo scambiarlo tramite uno dei tanti gruppi e siti che sono nati online per favorire il baratto. Ad esempio Riciclo con scambi e baratti su Facebook.
3. se ci sono oggetti che non trovano una collocazione in nessun modo c’è sempre la strada di regalarli ad associazioni no profit che possono provare a rivenderli per racimolare fondi, oppure donarli a loro volta a persone bisognose, ad esempio di capi di vestiario c’è sempre bisogno per chi versa in gravi difficoltà economiche, ma anche telefonini e tanti altri oggetti possono far comodo a chi è in difficoltà, anche se a noi proprio non piacciono o non servono.
Io quest’anno non ho nessun regalo da riciclare, ci siamo fermati all’essenziale complice la crisi e la rinnovata austerità, in famiglia sono circolati solo regali per i bambini e tra pochissime persone vicine e molto importanti, a tutto il resto si è dato un taglio.
Da voi com’è andata? Avete deciso di riciclare i regali oppure no?

By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, Varie 7 Comments Tags: idee, mercatino dell'usato, riciclare, riciclo, riuso, usato
Quanto si parla di riciclo e riuso, di non buttare cose ancora utili e funzionanti, di offrire una nuova vita agli oggetti regalandoli o vendendoli.
Ma quanti hanno il coraggio di dire che lo fanno?
Ecco io lo faccio, odio buttare e quando tante volte ho oggetti che non uso più ma che sono ancora in ottimo stato li regalo oppure li porto al mercatino dell’usato cittadino per recuperare anche qualche soldino, oppure li porto alle suore che li offrono a chi è bisognoso.
E c’è di più: qualche volta compro anche oggetti usati, sia al negozio dell’usato sia al mercato sulle apposite bancarelle.
Ad esempio io adoro gli abiti usati, trovo spesso dei tesori nel mucchio tutto a 1-2-3 euro.
E c’è ancora di più: se un’amica mi regala qualcosa che può ancora servirmi non me la prendo, ma ne sono felice.
E’ questa secondo me la cosa importante di tutto questo discorso, inutile farsi venie la “puzza sotto il naso”, invece di parlarne e basta facciamolo questo riuso, non è una cosa disdicevole ma anzi è il fiore all’occhiello per chi la fa senza vergognarsene, non c’è niente di male ma tutto di bene a non buttare via, a non sprecare.
Non vuol dire che si è meno “fighi”, tutt’altro…
Perché non vuol dire che non ci piacciono le cose nuove e fiammanti, vuol dire solo che riconosciamo il giusto valore alle cose e che gli oggetti che hanno una vita precedente non sono meno utili o meno attraenti solo per questo motivo.
Insomma, io lo faccio, tu lo fai?

