Benedetto aceto davvero! Io da più di un anno non uso più ammorbidente sostituendolo con l’aceto.
I capi sono morbidi e non serve più usare l’anticalcare, che inquina tantissimo
ciao qualcuno puo’ dirmi quali sono gli effetti del mirtillo? mi hanno consigliato di prendere le compresse di mirtillo nero e vorrei saperne di piu’. grazie
consigli fantastici, soprattutto quello per le scarpe con la patina bianca, quest’inverno ne farò molto uso! 🙂
Se posso ti aggiungo un’idea che ho scoperto da poco e che rientra nella zona “anticalcare”. Il consiglio è rivolto a chi ha la macchina elettrica per fare il caffè (non la moca classica, quella tipo “bar”, ma casalinga…non mi viene in mente un modo migliore per definirla 🙁 ). Per tenerla pulita dal calcare, invece che comprare costosi anticalcare, basta caricare il serbatoio con almeno 100 ml di aceto e il resto d’acqua, far andare la macchina a vuoto e voilà…è stata fatta una bella pulizia, da fare una volta al mese o una volta ogni due, dipende da quanto uso si fa della macchina. Chiaramente i primi caffè fatti dopo saranno da buttare, ma questo è abbastanza normale 😛
[…] tanto leggo in giro questa scemenza e oggi voglio scrivere un post approfondito sull’aceto, su cos’è e su come si usa in casa limitando tantissimo i detersivi chimici industriali che […]
Esiste qualcosa che possa sostituire l’aceto nei detersivi naturali o nei vari utilizzi in casa? Purtroppo non sopporto l’odore dell’aceto!!
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Benedetto aceto!!!!!!!! Bisogna averne sempre una buona scorta a disposizione insieme a una di bicarbonato e per le pulizie siamo a posto!!!!! 🙂
Santo aceto!!!!
Benedetto aceto davvero! Io da più di un anno non uso più ammorbidente sostituendolo con l’aceto.
I capi sono morbidi e non serve più usare l’anticalcare, che inquina tantissimo
ciao qualcuno puo’ dirmi quali sono gli effetti del mirtillo? mi hanno consigliato di prendere le compresse di mirtillo nero e vorrei saperne di piu’. grazie
consigli fantastici, soprattutto quello per le scarpe con la patina bianca, quest’inverno ne farò molto uso! 🙂
Se posso ti aggiungo un’idea che ho scoperto da poco e che rientra nella zona “anticalcare”. Il consiglio è rivolto a chi ha la macchina elettrica per fare il caffè (non la moca classica, quella tipo “bar”, ma casalinga…non mi viene in mente un modo migliore per definirla 🙁 ). Per tenerla pulita dal calcare, invece che comprare costosi anticalcare, basta caricare il serbatoio con almeno 100 ml di aceto e il resto d’acqua, far andare la macchina a vuoto e voilà…è stata fatta una bella pulizia, da fare una volta al mese o una volta ogni due, dipende da quanto uso si fa della macchina. Chiaramente i primi caffè fatti dopo saranno da buttare, ma questo è abbastanza normale 😛
Io non ho la macchinetta del caffè però l’aceto lo uso dappertutto….quando non uso il vapore asciutto…
L’Aceto inattiva i detersivi? Assolutamente NO! « Casa organizzata
[…] tanto leggo in giro questa scemenza e oggi voglio scrivere un post approfondito sull’aceto, su cos’è e su come si usa in casa limitando tantissimo i detersivi chimici industriali che […]
Uso sempre l’aceto ove possibile, perchè utilizzare prodotti dannosi per noi quando abbiamo questo ottimo rimedio naturale?
Esiste qualcosa che possa sostituire l’aceto nei detersivi naturali o nei vari utilizzi in casa? Purtroppo non sopporto l’odore dell’aceto!!
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
@anna: si una soluzione di acido citrico al 15%, ma io non lo amo molto…