Ho comprato la macchina del pane SilverCrest ma all interno non c erano ricettario e istruzioni.
Qualcuno ce L ha e potrebbe condividerlo tramite foto? Ringrazio in anticipo
Salve ho comprato la macchina silver crest, quando imposto un programma e faccio avvio e poi mi accorgo che ho sbagliato non riesco a capire come fare per cambiarlo con quello giusto. Potete aiutarmi? Grazie.
Sabina.
ciao Claudio, strano, io la uso e non mi da problemi.
Comunque LIDL ha un sistema di assistenza molto efficiente, ti consiglio di contattarli subito, esponi il problema e trova una soluzione insieme a loro.
Il materiale che va nell’impasto è una cosa grave, che non deve succedere!
L’ho usata già due volte con la farina di farro e non mi sono trovata bene. E’ una macchina concepita per il mercato e le farine tedesche (mentre noi usiamo molto il la semola) e i dosaggi dell’acqua finora non sono andati per niente bene. Le ricette sono tutte con il lievito secco, ma io uso quello fresco, prima usavo la pasta acida. Con la macchina precedente della Bifinet sempre venduta dal Lidl mi ero trovata molto bene.
Questa ha 16 programmi per la maggior parte di poca utilità. Avrei preferito pochi ma semplici.
Come fai a “scollegare la lievitazione dai classici programmi di cottura”?
Grazie
Buonasera Fulvia, io tendo ad usarla in modalità semi-manuale, se mi serve fare solo l’impasto e la lievitazione alla fine della prima parte la scollego, lascio lievitare per i tempi lunghi del lievito madre (io uso quello) e poi faccio ripartire ex-novo solo la cottura.
Buongiorno in questo periodo abbiamo comprato anche noi la macchina del pane
La cottura non ci ha soddisfatto usando l’impatto con lievito madre mentre usando il preparato per pane abbiamo ottenuto un buon risultato.
Ci puoi indicare tutta la procedura che fai tu per avere un buon risultato anche con la pasta madre grazie.
Buon pomeriggio Flora, siccome con la pasta madre ci vogliono dei tempi di lievitazione più lunghi io faccio l’impasto nel cestello, poi annullo il programma, lascio lievitare chiuso (se serve scaldo leggermente il cestello) e poi, al termine della lievitazione, faccio partire il programma della sola cottura. In questo modo non sono limitata alla lievitazione dei programmi classici, adatti a lievito di birra fresco o secco, e posso regolarmi a piacere.
Salve, prima avevo la macchina del pane Moulinex e la cottura del pane era uniforme. Con quella della Silver Crest, con la cottura del pane integrale che dura di più, il pane rimane crudo. Gli faccio un ulteriore cottura di 1 ora ma mi trovo la parte esterna ed inferiore cotta mentre la parte interna e superiore cruda. E’ forse la mia macchina difettosa o succede anche a voi ?
Ciao Simone, al LIDL la trovi solo in offerta in alcuni periodi dell’anno, se non hai fretta tieni d’occhio il sito, se invece hai fretta forse puoi trovarla su ebay di seconda mano.
Buongiorno. E’ possibile programmare l’orario di inizio? Si fuò fare anche meno di un 1 kg o le uniche quantità ammesse sono 1 – 1,25 – 1,5 kg?
Grazie!
Ciao Michele, sinceramente non ho mai controllato se si può programmare perchè io non lo faccio, ma credo di si.
La quantità può essere quella che preferisci ma ovviamente avrai un bauletto più “basso”
Buongiorno é da qualche giorno che ho la silvercrest della Lidl…ho difficoltà a inserire il cestello …come si deve fare a inserirlo correttamente? Grazie
Ciao Francesca, c’è un verso, prova piano piano da una parte e dall’altra.
Ho notato che in questa nuova versione è in effetti più difficile infilarlo al primo colpo!
Buonasera e grazie per avere condiviso la sua esperienza. Nel trasloco ho perso il ricettario ed i link da lei indicati non sono più attivi. Potrebbe aiutarmi?
Ho comprato la macchina del pane SilverCrest ma all interno non c erano ricettario e istruzioni.
Qualcuno ce L ha e potrebbe condividerlo tramite foto? Ringrazio in anticipo
ciao Cecilia,
dai un’occhiata a questo: https://www.lidl-service.com/static/1616523523/292013_Recipe_Book_IT.pdf è del modello precedente ma mi sembra molto simile
Salve ho comprato la macchina silver crest, quando imposto un programma e faccio avvio e poi mi accorgo che ho sbagliato non riesco a capire come fare per cambiarlo con quello giusto. Potete aiutarmi? Grazie.
Sabina.
Dopo 4 settimane che adopero abbiamo 850 D1 le pale si sfogliano e il materiale va nell’impasto
ciao Claudio, strano, io la uso e non mi da problemi.
Comunque LIDL ha un sistema di assistenza molto efficiente, ti consiglio di contattarli subito, esponi il problema e trova una soluzione insieme a loro.
Il materiale che va nell’impasto è una cosa grave, che non deve succedere!
L’ho usata già due volte con la farina di farro e non mi sono trovata bene. E’ una macchina concepita per il mercato e le farine tedesche (mentre noi usiamo molto il la semola) e i dosaggi dell’acqua finora non sono andati per niente bene. Le ricette sono tutte con il lievito secco, ma io uso quello fresco, prima usavo la pasta acida. Con la macchina precedente della Bifinet sempre venduta dal Lidl mi ero trovata molto bene.
Questa ha 16 programmi per la maggior parte di poca utilità. Avrei preferito pochi ma semplici.
Come fai a “scollegare la lievitazione dai classici programmi di cottura”?
Grazie
Buonasera Fulvia, io tendo ad usarla in modalità semi-manuale, se mi serve fare solo l’impasto e la lievitazione alla fine della prima parte la scollego, lascio lievitare per i tempi lunghi del lievito madre (io uso quello) e poi faccio ripartire ex-novo solo la cottura.
Buongiorno in questo periodo abbiamo comprato anche noi la macchina del pane
La cottura non ci ha soddisfatto usando l’impatto con lievito madre mentre usando il preparato per pane abbiamo ottenuto un buon risultato.
Ci puoi indicare tutta la procedura che fai tu per avere un buon risultato anche con la pasta madre grazie.
Buon pomeriggio Flora, siccome con la pasta madre ci vogliono dei tempi di lievitazione più lunghi io faccio l’impasto nel cestello, poi annullo il programma, lascio lievitare chiuso (se serve scaldo leggermente il cestello) e poi, al termine della lievitazione, faccio partire il programma della sola cottura. In questo modo non sono limitata alla lievitazione dei programmi classici, adatti a lievito di birra fresco o secco, e posso regolarmi a piacere.
Salve, prima avevo la macchina del pane Moulinex e la cottura del pane era uniforme. Con quella della Silver Crest, con la cottura del pane integrale che dura di più, il pane rimane crudo. Gli faccio un ulteriore cottura di 1 ora ma mi trovo la parte esterna ed inferiore cotta mentre la parte interna e superiore cruda. E’ forse la mia macchina difettosa o succede anche a voi ?
Ciao, a me non succede e io faccio il programma di cottura da soli 60 minuti, strano.
Grazie della risposta. Come fai ad annullare il programma? Spegni la macchina?
Si esatto, spengo la macchina, Lascio lievitare all’interno e poi quando è pronto faccio partire il programma solo cottura.
Dove posso comprarla al lidl non c’è più sono molto interessato ciao da simone
Ciao Simone, al LIDL la trovi solo in offerta in alcuni periodi dell’anno, se non hai fretta tieni d’occhio il sito, se invece hai fretta forse puoi trovarla su ebay di seconda mano.
Buongiorno. E’ possibile programmare l’orario di inizio? Si fuò fare anche meno di un 1 kg o le uniche quantità ammesse sono 1 – 1,25 – 1,5 kg?
Grazie!
Ciao Michele, sinceramente non ho mai controllato se si può programmare perchè io non lo faccio, ma credo di si.
La quantità può essere quella che preferisci ma ovviamente avrai un bauletto più “basso”
Buongiorno é da qualche giorno che ho la silvercrest della Lidl…ho difficoltà a inserire il cestello …come si deve fare a inserirlo correttamente? Grazie
Ciao Francesca, c’è un verso, prova piano piano da una parte e dall’altra.
Ho notato che in questa nuova versione è in effetti più difficile infilarlo al primo colpo!
Buonasera e grazie per avere condiviso la sua esperienza. Nel trasloco ho perso il ricettario ed i link da lei indicati non sono più attivi. Potrebbe aiutarmi?
Buonasera Debora, ho aggiornato il link del libretto di istruzioni, adesso dovrebbe funzionare, prova 🙂
É possibile avere il ricettario solo in italiano ?
ciao Annamaria, no, ma puoi dividerlo con i servizio online, cerca “dividere pdf2 su google e vedrai che ti si apre un mondo 🙂