Questa è una ricetta davvero veloce ed infallibile, sono nudi i miei cupcakes perché non ho ancora deciso come decorarli e di questo parlerò prossimamente, ma non potevo non pubblicare subito la ricetta di base, come filo conduttore ho usato la ricetta di FrancescaV e poi l’ho modificata a modo mio
Dosi per 6 cupcakes (che possono essere aumentate in proporzione)
– 60 gr. di farina
– 60 gr. di burro
– 60-70 gr. di zucchero a velo (a me piacciono molto dolci quindi ho usato i 70 gr. anche se la dose giusta sarebbe 60 😉 )
– 1 uovo freschissimo
– 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
– una punta di cucchiaino di bicarbonato
– 1 pizzichino minimo di sale
– 2 cucchiai di cacao in polvere
– 50 gr. di farina di nocciole
– 3 o 4 cucchiai di latte
– pirottini di carta per cupcakes o muffin
Tira fuori dal frigo il burro e l’uovo almeno un’oretta prima di cominciare, metti il burro in una terrina e scioglilo velocissimamente con il microonde al minimo o a bagnomaria.
Aggiungi poco per volta lo zucchero a velo setacciato e gira molto bene con la frusta a mano, fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
Aggiungi l’uovo e continua a lavorare finché non si è completamente amalgamato nella crema.
In un recipiente separato mescola bene la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e il cacao poi aggiungi questa miscela alla crema di burro, poco per volta e setacciandola, e continua a mescolare bene bene con la frusta a mano.
Aggiungi la farina di nocciole continuando ad amalgamare il tutto con la frusta a mano e se il composto ti sembra troppo sodo aggiungi qualche cucchiaio di latte.
Riempi ogni pirottino per 3/4 con la crema e inforna (in forno caldo a 175°) per circa 15 minuti, facendo la prova stecchino per controllare la cottura..
Prima di mangiare o di decorare i cupcakes lasciali raffreddare completamente fuori dal forno. Se vuoi conservarli nudi prima di decorali fasciali singolarmente nella stagnola, in questo modo resistono per 4-5 giorni senza problemi.
Dopo la decorazione le modalità di conservazione dipendono dalle creme o glasse usate.
Bbbbbbuoni!!!
mi piaceee, ma li farà con la farina di mandorle prchè non amo il sapore della nocciola ciaoo grazie
Io sono fissata per i mini cake appena trovo la farina di nocciole provo a farli grazie
mi piacciono,e se non ho farina di mandorle,posso tritare mandorle ed aggiungere?????
@mirta: certo, puoi tritare sia le mandorle che le nocciole, spellate e tostate prima 😀