Hai un materasso che non ti soddisfa ma in questo momento non riesci a cambiarlo?
Non ti preoccupare, succede nelle migliori famiglie…
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: acquisti, camera da letto, dormire, letto, materasso, memory foam, sonno, sponsor
Hai un materasso che non ti soddisfa ma in questo momento non riesci a cambiarlo?
Non ti preoccupare, succede nelle migliori famiglie…
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: arredare, casa, finestre, finestre a tetto, mansarda, sponsor
Se hai una mansarda, o sei all’ultimo piano con il tetto piatto e le finestre piccole, sai che far entrare una bella luce naturale non è per niente facile!
Per le mansarde ci sono da sempre le finestre per i tetti spioventi, da alcuni anni sono arrivate anche le finestre a tetto per tetti piani e i balconi “cabrio” per risolvere qualsiasi situazione architettonica preesistente.
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: cinema, cultura, famiglia, passatempi, sponsor
Io adoro la settima arte.
Il cinema quasi al pari dei libri mi permette di evadere dalla mia solita vita e anche di imparare cose nuove, prima fra tutti l’abilità di mettermi nei panni degli altri, anche di persone molto diverse da me per estrazione , età e cultura.
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie 1 Comment Tags: dormire, letto, materasso, sonno, sponsor
Per dormire bene ci sono vari fattori da tenere in considerazione ma il primo e più importante è decisamente la scelta del materasso ideale e in seconda battuta la scelta del cuscino.
Ho cambiato casa da poco e così ne ho approfittato per cambiare il materasso, mentre ho tenuto la struttura del letto che è interamente in legno naturale ad incastro, senza parti metalliche (che si dice possano disturbare il sonno) e collanti o solventi di qualsiasi tipo.
By Casa Organizzata in Varie No Comments Tags: agosto, almanacco
Siamo arrivati anche quest’anno a metà estate e ogni volta mi sembra che i mesi estivi passino più veloci!
Agosto è il mese più caldo dell’anno compreso tra i “giorni delle canicola” che vanno dal 24 luglio al 26 agosto durante i quali il caldo e l’afa raggiungono i livelli più alti.
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: elettrodomestici, gelatiera, gelato
Io adoro il gelato, in famiglia siamo tutti amanti quindi ne consumiamo a chili tutto l’anno, ma d’estate è un tripudio di gelati in ogni momento della giornata, ci facciamo anche colazione!
Quelli confezionati sono buoni e quelli artigianali sono buonissimi ma purtroppo un po’ cari per farne un uso smodato come noi, così l’unica soluzione per risparmiare e per essere sicura di avere sempre un gelato con materie prime genuine è farlo da me con la gelatiera.
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 1 Comment Tags: olio extravergine di oliva
Sui blog di cucina, ma anche di ricette cosmetiche e non solo, si usa questa sigla “olio EVO”, qualche volta l’ho usata anch’io per abbreviare.
Se non la conosci sembra si parli di chissà quale olio strano, invece è il nome breve per indicare l’olio Extra Vergine d’Oliva quello che per noi italiani è un’istituzione e che negli anni e in varie ricerche si è scoperto che fa davvero bene in cucina ma anche per la pelle e per usi vari.
By Casa Organizzata in Controcorrente, Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: baby sitter, organizzazione, pulizie, riparazioni, servizi, sponsor
Te lo ricordi il film di qualche anno a con Sara Jessica Parker (indimenticabile Rusty di Footloose e tanti altri film dopo…)?
Si intitola “Ma come fa a far tutto?” ed è quello in cui Sara è una 35enne che lavora tutto il giorno e in più gestisce la casa, due figli e un marito.
Ti riconosci? Io decisamente si.
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: arredare, casa, mobili, recensioni, risparmiare, risparmio, sponsor
Se mi segui sui social saprai che entro un mesetto devo cambiare casa e, oltre a sobbarcarmi un altro trasloco che mi farà sudare sette camicie, devo anche scegliere una serie di mobili nuovi che mi mancano.
Non devono solo essere funzionali e belli, devono anche non costare una fortuna, l’impegno economico per una casa nuova è grande, quindi devo trovare la combinazione giusta tra spesa e resa!
Sono anni che mi arrivano a casa i cataloghi di Mondo Convenienza, ogni volta che hanno fatto capolino nella buca delle lettere li ho sfogliati con piacere e curiosità, prezzi decisamente ottimi, belle foto ma poi il dubbio, saranno belli e robusti come nelle foto???
Il mese scorso ho preso la palla al balzo, sul catalogo e sul sito ecommerce ci sono alcuni mobili che fanno al caso mio e così ho deciso di fare una gita ed andare al negozio più vicino insieme al mio compagno, non ancora per acquistare (tra l’altro il sito ecommerce è comodissimo e quindi ordinerò così) ma proprio per toccare con mano i prodotti, guardare le cucine su cui i dubbi erano più forti, aprire le ante, provare letti e divani e toccare ecopelle e tessuti.
Devi sapere che io preferisco guardare quello che scelgo da sola, sono per il libero servizio e nei punti vendita puoi guardare e toccare tutto, in piena autonomia, ci sono tutti gli arredi montati da testare e per questo mi va benissimo andare al punto vendita a osservare e poi ordinare online.
Se invece preferisci un’assistenza puntuale e personalizzata per i tuoi acquisti devo dirti che all’interno di ogni punto vendita Mondo Convenienza ogni cliente viene seguito personalmente da un assistente pronto ad aiutarlo in tutta la fase di selezione, preventivo e acquisto.
Un’altra cosa che mi piace molto è che sia un’azienda tutta italiana, per una volta invece del “sogno americano” mi piace pensare di premiare il “sogno italiano”, non credi?
Insomma, ho guardato tutto quello che c’era in esposizione, ho soppesato prezzi e materiali e poi ho pensato che era proprio il caso di scrivere qualcosa ed eccomi qui a raccontarti se c’è da fidarsi di Mondo Convenienza.
Se vuoi subito la risposta breve eccola: per quello che ho potuto vedere SI c’è da fidarsi dei prodotti di Mondo Convenienza e anche della filosofia dell’azienda.
La prima cosa da cui sono rimasta colpita sono le cucine, ero convinta che fossero di bassa qualità visto il prezzo ridotto all’osso, ma mi sono dovuta ricredere, pur non avendole sperimentate (per ora) nell’uso giornaliero in famiglia i materiali, la robustezza e incredibilmente anche il design mi sono sembrati ottimi, mi sono piaciute un sacco, tanto che anche se per ora non ho previsto l’acquisto di una nuova cucina mi hanno ingolosito non poco…
Stessa cosa per le camere da letto, le camerette e gli arredi per il soggiorno, in particolare volevo vedere se armadi e librerie sono abbastanza robusti per la tanta roba che devo sistemare, migliaia e migliaia di libri, abiti e scarpe di tutti i tipi e tantissimo materiale di lavoro tra cui filati e accessori creativi. Sono rimasta soddisfatta e a brevissimo farò il mio primo ordine sul sito.
Se devo proprio trovare un difetto la cosa che mi è piaciuta meno era anche quella che credevo migliore guardandola sul catalogo, l’unico acquisto che ho deciso di non fare riguarda il vivano a penisola ma ti spiego il motivo: i divani sono della misura giusta, né troppo grandi né piccoli, sono molto comodi e l’unica caratteristica che mi ha fatto desistere è il tessuto.
Per la mia famiglia molto scalmanata (due figli preadolescenti più i cani e la gatta necessitano di un divano molto resistente alle macchie) ho bisogno di un divano in pelle o ecopelle che non mi dia problemi di manutenzione, quindi il rivestimento deve essere molto “strong”, i divani di Mondo Convenienza sono più “chic” che “strong”, c’è un solo tipo di ecopelle più robusta che potrebbe andare bene per noi ma i colori non mi piacciono, e non si intonano per niente con il resto dell’arredamento, quindi solo per questo ho dovuto rinunciare a quell’acquisto, anche se molto a malincuore.
Come ti dicevo per ora non ho la prova sul campo ma dopo l’ordine online se ho aggiornamenti nel bene o nel male li aggiungo qui sotto.
Tu se hai domande fammele nei commenti, se invece hai voglia di farti un giro in uno dei punti vendita ti segnalo che puoi partecipare online alla Caccia al Tesoro di Mondo Convenienza fino al 7 maggio 2017, guardandoti tutte le cucine sul sito che sono bellissime e trovando il pallone dei campioni, scaricare il coupon e poi andare a ritirarlo, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, in uno qualsiasi dei punti vendita nelle seguenti date:
• 13 e 14 maggio
• 20 e 21 maggio
• 27 e 28 maggio
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Varie No Comments Tags: malato, meningite, salute
Ciclicamente la meningite torna alla ribalta, anche se gli esperti dicono che non ci sono epidemie in corso ma i recenti casi tra la Toscana e le regioni limitrofe sono perfettamente nella norma rispetto al trend degli anni precedenti, la paura ha già assalito anche me che come operatore sanitario dovrei essere meno “emotiva”, ma quando si tratta della salute dei propri cari l’emozione arriva eccome.
Mio figlio grande ha già chiesto di fare il vaccino, mi sono informata e andremo a farlo a breve come tante altre famiglie italiane, sull’onda dello spavento.
In alcune regioni i vaccini già scarseggiano perché è stato registrato un aumento record delle richieste.
Il vaccino è un’ottima cosa ma è importantissimo anche sapere come riconoscere la meningite, in caso di infezione è fondamentale riconoscerla in brevissimo tempo e andare immediatamente al pronto soccorso, anche solo una mezz’ora di ritardo può fare la differenza.
La maggior parte dei sintoni della meningite sono simili a quelli di una brutta influenza:
– febbre alta da 39 gradi in su
– mal di testa e rigidità del collo
– sonnolenza
– vomito
– confusione mentale
Per fortuna ci sono alcuni segni e alcuni test che si possono fare facilmente a casa per capire se è il caso di correre al pronto soccorso o, ancora meglio, chiamare l’ambulanza perché il rischio di meningite è reale.
Al mal di testa si associa sempre la rigidità del collo e della nuca, è una rigidità molto forte e se si tratta di meningite la persona non riesce a piegare il mento verso il torace, questa è un test da fare hai dei sospetti.
Altro test che è indicativo del rischio di meningite in atto è il “test della camminata”, questo test è stato suggerito qualche anno fa dal pediatra e docente dell’Università di Milano-Bicocca Italo Farnetani ed è molto utile per riconoscere questa malattia: per eseguire questo test empirico ma utilissimo è sufficiente invitare il malato a scendere dal letto e provare a camminare: se riesce a farlo anche barcollando non ha la meningite, se cade e non riesce a stare in piedi potrebbe avere la meningite e per questo è bene correre all’ospedale a farsi visitare in modo approfondito.
L’ultimo segno che nell’influenza classica non c’è è la possibile presenza di petecchie sulla pelle, Le petecchie sono piccoli macchioline rosse, piatte e rotonde, che compaiono sulla pelle a causa di una emorragia dei capillari.
Non compaiono solo nella meningite ma in genere non sono un buon segno quindi se compaiono in presenza di alcuni degli altri sintomi aspecifici è sempre meglio farsi controllare subito.
Anche tu sei spaventata per i recenti casi di meningite? Come stai affrontando la cosa in famiglia?