Sono nella squadra “quattrocchi” da quasi 40 anni e ormai sono un’esperta di occhiali che si sporcano alla velocità della luce, ma soprattutto sono diventata bravissima a pulirli a fondo e a sgrassarli senza rovinarli.
igiene
Mascherina impermeabile monouso fai da te senza cucire
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: attualità, autoproduzione, igiene, salute, virus
In questi giorni la situazione è sempre più complessa, il contagio del Coronavirus non si ferma e i morti neppure, anzi malgrado le misure di contenimento per ora sono sempre di più.
Decreto #iorestoacasa spiegato semplice AGGIORNATO
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie No Comments Tags: attualità, igiene, legge, salute, virus
Da oggi il decreto che comprendeva tutta la Lombardia più altre 14 province con una sorta di colore “arancione” per l’emergenza, è stato esteso a tutto il territorio nazionale, da nord a sud.
Coronavirus: come lavarsi le mani nel modo giusto
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, batteri, igiene, lavamani, malato, mani, salute, virus
Il coronavirus è arrivato dirompente in tutta Italia, ormai sono già 2 o 3 i contagi anche qui da me, in Liguria.
Igiene in cucina (e non solo): tutto parte dalle mani
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie No Comments Tags: cucina, igiene, in cucina, lavamani, mani, pasta lavamani, pulire, salute
Oggi cade la Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, la comprensione dell’importanza di questo piccolo gesto la dobbiamo ad un medico ostetrico ungherese nel 1800.
Igiene in cucina: consigli pratici per la salute della famiglia
By Casa Organizzata in Varie No Comments Tags: cucina, igiene
La cucina è l’ambiente di casa più a rischio di contaminazioni ed è quella che mi causa più ansia e a cui sto più attenta.
Influenza e raffreddore: 5 strategie per evitare il contagio
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie No Comments Tags: igiene, influenza, raffreddore, salute
Influenza e raffreddori sono arrivati in pompa magna, il mio compagno si è beccato la solita mazzata anche se quest’anno il medico gli ha fatto fare il vaccino anti pneumococco.
Io, mia mamma e i miei figli per ora siamo stati miracolati e per evitare il contagio usiamo qualche piccolo accorgimento igienico.
Igiene domestica: Come pulire e igienizzare le spugne della cucina
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 1 Comment Tags: cucina, igiene, pulire, pulizie, spugne
Le spugne che usiamo in cucina (e anche le salviette) tendono a diventare in brevissimo tempo un ricettacolo di germi.
Purtroppo i residui di cibo, anche se impercettibili, e l’umidità sono un terreno di coltura perfetto per tutti i tipi di germi!
Di corsa a lavarsi i dentini: 5 regole per lavabo e portaspazzolino a prova di germi
By Casa Organizzata in ECO_genitori, il metodo casa organizzata, Post sponsorizzato No Comments Tags: bagno, bambini, igiene, porta spazzolini, pulire, pulizie, spazzolino da denti, sponsor
Bambini e dentini da lavare non sono un binomio perfetto, quando hanno imparato a lavarseli bene, dopo tante prove e un po’ di allenamento bisogna essere sicuri che lavabo, portaspazzolino e spazzolino siano a prova di germi e tenuti nel posto e nel modo migliore.
Purtroppo il bagno è una delle stanze più a rischio in questo senso e pare che proprio il spazzolini e porta spazzolini siano tra gli oggetti più sporchi di casa.
Per risolvere la questione basta seguire alcune regole d’oro, regole elementari ma a cui non pensiamo, così ho pensato di fare un piccolo compendio con elencate tutte le cose importanti da tenere d’occhio e da fare per mantenere il tutto a prova di germi e le stesse regole possono essere insegnate anche ai bambini un po’ più grandicelli in modo che si responsabilizzino anche loro.
1. Lo spazzolino va cambiato al massimo ogni 3 mesi, ma se è rovinato si deve cambiare appena le setole si piegano e si usurano. Anche con lo spazzolino elettrico bando al risparmio, le testine devono essere sostituite con la stessa frequenza.
2. Lo spazzolino è personale e non si scambia neppure con le persone più vicine, neanche con la mamma. La nostra bocca è piena di germi che trasferiamo sullo spazzolino con lo spazzolamento, ognuno ha la propria flora e usando lo spazzolino di un’altra persona introduciamo nel nostro organismo dei germi estranei che possono causarci problemi, per i bambini ovviamente è ancora peggio.
3. Dopo essersi lavati i denti lo spazzolino va risciacquato accuratamente e asciugato con un salvietta di carta pulita. I germi proliferano nell’umido quindi riducendo l’umidità tra le setole riduciamo anche la proliferazione.
4. Igiene assoluta per il portaspazzolino che va pulito almeno due volte a settimana con acqua e sapone o un detergente disinfettante. Io al classico bicchiere preferisco quello che tiene gli spazzolini in posizione verticale e che fa scivolare via l’acqua. In questo modo gli spazzolini non si toccano uno con l’altro e l’umidità residua tra le setole va via in fretta. Invece bisogna evitare assolutamente di appoggiare gli spazzolini sul lavabo, anche se l’abbiamo appena pulito e disinfettato.
5. Tutto quello che c’è intorno al portaspazzolini va tenuto pulito ogni giorno con un detergente apposito, in primis il lavabo, ma anche il porta sapone e tutto quello che appoggiamo lì intorno. Io per avere sempre tutto pulito senza perdite di tempo (che non ho) tengo sempre in bagno uno spray disinfettante per le superfici e alcune salviette di carta o di stoffa, ogni mattina e goni sera faccio una passata veloce e tutto è perfetto in meno di 5 minuti.
Questo post è offerto da Amuchina.
Amuchina è un’azienda italiana nata negli anni ‘30, distribuisce prodotti per la pulizia e l’igiene, disinfettanti per le piccole superfici della casa (come cucina e bagno) come Amuchina Superfici Spray che grazie alla sua formula ad azione sgrassante permette una pulizia profonda di tutte le superfici trattate, anche quelle particolarmente unte e caratterizzate dallo sporco più resistente (forni e fornelli, piani di preparazione dei cibi, frigoriferi, ecc.). Amuchina Superfici Spray Disinfettante Sgrassatore Attivo risulta anche adatto per l’igiene di tutte le superfici che vengono in contatto con i neonati e bambini (fasciatoi, seggioloni, lettini, vasche per il bagnetto, giocattoli, ecc.).
Nozioni di igiene per la cucina di casa
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 1 Comment Tags: casa, cucina, famiglia, igiene, spugne
Mantenere l’igiene in cucina e durante la preparazione dei cibi si discosta un po’ da quello che si pensa normalmente quando si parla di “pulizia”.
Non serve usare disinfettanti e detersivi chimici dappertutto ma basta seguire alcune regole e insegnare a fare altrettanto a tutti i membri della famiglia, anche i bambini…
Piani di cucina e attrezzi sono sempre a rischio di contaminazione, addirittura degli studi hanno provato che sono più contaminati dei bagni!
Anche le spugne e gli strofinacci che usiamo sono un ricettacolo di germi di tutti i tipi.