Ormai i pomodori, come altre verdure, si trovano in vendita tutto l’anno, però ci sono periodi in cui si trovano belli rossi e gustosi, in altri mesi invece sono molto meno buoni.

Un trucco per avere dei bei pomodori biologici sempre a disposizione c’è, è la congelazione.

Con pochi e semplici accorgimenti puoi congelarti i pomodori per realizzare varie preparazioni, ad esempio il sugo per gli Spaghetti “sciuè sciuè” pomodoro fresco e olive taggiasche.

L’unica ricetta per cui non vanno bene è l’insalata, ed in genere tutte le preparazioni a crudo, per il resto via libera.

Prepararli è molto semplice, vediamo insieme come fare:

1. scegli dei bei pomodori biologici, belli sodi, con il giusto grado di maturazione, e controlla che non abbiano preso colpi

Seguimi anche su Facebook:

2. lavali bene ed asciugali accuratamente.

3. tagliali a spicchi ed asciuga ancora il succo che eventualmente fuoriesce

4. mettili nei sacchetti per il freezer e mettili nel cassetto della congelazione rapida

5. quando ti servono tira fuori la quantità che ti occorre, passali velocemente sotto il getto dell’acqua calda, a questo punto puoi togliere la pelle in un secondo, e senza fatica, ed usarli per la ricetta che hai scelto ancora congelati.

LEGGI ANCHE  Come congelare il pesto fatto in casa per averlo sempre pronto

6. si conservano senza problemi per circa 5-6 mesi.

Consigli per congelare i pomodori ed averli sempre pronti all'uso