Ci sono giorni che per riordinare e pulire casa ho pochissimo tempo, se pensi che la mia casa sia sempre perfetta ti sbagli, succede a me (come succede a te) di trovarmi in difficoltà per far quadrare il tempo a disposizione.
ordine
Decluttering: come riordinare la tua casa e la tua vita – guida pratica ebook
By Casa Organizzata in Scaffale, Varie 1 Comment Tags: decluttering, ebook, leggere, lettura, libri, ordine, organizzazione
Dietro questa tastiera le novità sono sempre in fermento, questa volta ho un annuncio da farti: è uscito il mio primo ebook e si parla di decluttering!
Come organizzare le foto di famiglia
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Post sponsorizzato No Comments Tags: fotografia, ordine, organizzazione, sponsor
Fotografie digitali e fotografie di carta, io ne ho tantissime sia di un tipo che dell’altro e organizzarle per poi riuscire a ritrovarle quando mi servono non è stato per niente facile!
Mantenere la casa sempre in ordine: come trovare il tuo metodo
By Casa Organizzata in Controcorrente, il metodo casa organizzata No Comments Tags: casa, Guest Post, ordine, organizzazione
Oggi un guest post succoso e utilissimo che ci regala Laura Musig webmaster del blog Arredamento e Dintorni.
Si parla di ordine, con alcuni consigli preziosi per scegliere il nostro sistema personalissimo (e quindi efficace) per avere la casa sempre a posto…
Ordinare la cameretta: un gioco da bambini!
By Casa Organizzata in ECO_genitori, il metodo casa organizzata No Comments Tags: bambini, cameretta, ordine, organizzazione
Quando il nostro bambino non è più un bebè e dispone di uno spazio a lui dedicato, dovrà imparare che l’atmosfera armonica della sua stanza dipende molto dall’ordine che lo circonda.
In fondo i bambini passano nella loro stanza la maggior parte del tempo ed è importante che rispettino alcune importanti regole e che imparino ad apprezzare i benefici di una cameretta pulita ed ordinata.
Magari, soprattutto per i più piccoli, sarà difficile capire da subito i concetti di ordine e pulizia, ma non trovare i loro giochi preferiti perché immersi nella confusione, li farà impazzire e dopo pianti, lamenti e scongiuri ai genitori per essere aiutati, infondergli la responsabilità di avere cura delle proprie cose per essere in grado di usufruirne, può essere una soluzione.
E’ quindi importante trasmettergli, sin da piccolo, l’abitudine di mettere in ordine ovviamente seguendolo da vicino e utilizzando metodi e giochi che stimolino il suo impegno.
All’inizio noi grandi dovremo fare gran parte del lavoro, ma l’impressione che dobbiamo dare al bambino è quella che lui sarà il responsabile dell’ordine e non noi.
Dotati di fantasia ed inventa le ragioni più fantasiose per insegnargli, del tipo: le bambole hanno bisogno di dormire e quindi vanno riposte nello spazio adibito per la nanna, le macchinine dovranno essere parcheggiate al posto giusto per non rischiare multe ed incidenti…e così via!
Insegnare che ogni cosa va messa sempre nello stesso posto aiuterà i tuoi bambini ad essere adulti organizzati.
Certo capiterà che i piccoli (e anche quelli non troppo piccoli) non ti diano retta, cerca comunque di mantenere la pazienza e seguili nel loro percorso di apprendimento dell’ordine.
Se i vari tentativi per coinvolgerli in questo arduo compito del riordino non hanno dato i risultati sperati, se i tuoi bambini continuano a mostrarsi ostili alla disciplina, puoi provare con la tecnica dei time-out proposta dal sito per le mamme mammaoggi.
Come supporto e suggerimento: metti nella stanza la stanza dei tuoi figli contenitori di varia misura, da utilizzare ognuno per una determinata categoria di giochi.
All’inizio puoi sfruttare la loro naturale propensione a togliere e mettere gli oggetti da scatole e recipienti per insegnar loro a depositare i vari giocattoli, ognuno nel suo apposito contenitore.
Puoi coinvolgerli facendogli fare dei disegni raffiguranti i loro giochi da apporre nel rispettivo recipiente o semplicemente, quando già saranno in grado di leggere, scrivere delle etichette insieme a loro.
E’ importante effettuare abbastanza regolarmente una selezione dei giochi, durante l’infanzia molti bambini accumulano in poco tempo un’infinità di giocattoli che poi crescendo si rovinano o lasciano il posto ad altri giochi. Insieme cercate di stabilire quali sono i giocattoli da tenere nella cameretta, magari alcuni si possono trasferire in cantina o possono essere regalati a cugini ed amici o ancora meglio donati ad associazioni che distribuiscono giocattoli ai bimbi meno fortunati.
Abbiamo fatto in modo che lo spazio della cameretta si adatti alle diverse tappe della sua crescita, sarà altrettanto importante insegnare ai nostri figli come avere cura del proprio spazio e delle proprie cose, soprattutto se non prevediamo di passare il nostro prezioso tempo a correre dietro ai loro giocattoli. Coinvolgerli da subito nelle faccende domestiche, assegnar loro il compito di tenere la stanza ordinata e più tardi anche qualche altra faccenda come aiutare la mamma a preparare la tavola o a raggruppare la biancheria per la lavatrice, contribuirà in generale alla loro educazione e potrà trasformare i nostri figli in validi assistenti per la pulizia e la cura della casa.
2 idee per organizzare ritagli e pagine di riviste
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Varie 3 Comments Tags: ordine, organizzazione, ritagli, riviste
Come mi succede per i libri, amo anche le riviste, amo leggere e informarmi su tantissimi argomenti e ci sono tante riviste che amo comprare, magari non sempre, ma quando un titolo mi attira (e spesso si tratta di craft, uncinetto, lavoro, organizzazione e lavori di casa, bambini, web, ecc. ecc.) difficilmente riesco a resistere.
Non se anche tu sei come me, ma io amo anche tagliare e conservare gli articoli che mi sembra possano essermi utili anche in futuro e, nel corso degli anni, ne ho accumulati un bel po’!
Organizzarli non è mai facile ma io ho trovato due sistemi che mi soddisfano, uno più costoso in termini di soldini ma perfetto per riuscire a conservarli al meglio e poterli riguardare in qualsiasi momento senza alcuno sforzo.
Uno più economico in questo senso ma più “dispendioso” in termini di tempo per la successiva consultazione.
Pensieri e Colori d’Autunno: checklist di metà ottobre
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Varie 18 Comments Tags: autunno, checklist, di BLOG in BLOG, famiglia, idee, inverno, ordine, organizzazione
Passata la prima quindicina di ottobre adesso bisogna proprio fare sul serio per organizzarsi in vista delle feste (prima Halloween e Ognissanti e poi Natale) e dell’inverno.
Anche il tempo oggi scandisce la fine degli ultimi caldi, non so da voi ma qui in Liguria, dopo le ultime giornate calde, da ieri sera piove con temporali e vento abbastanza forte, l’autunno è arrivato davvero.
Una checklist per non dimenticare niente e gestire pulizie, organizzazione e routine è davvero molto utile e ti può aiutare a goderti i colori dell’autunno senza panico, vediamola insieme.
Balconi, terrazzi e giardini
□ se non l’hai ancora fatto pulisci e riponi gli arredi da esterni (post utili Pulire e riporre i mobili di vimini e bambù da giardino e Riciclare il Johnson’s Baby Oil come lucidante e protettivo per i mobili da giardino)
Metodo Casa Organizzata: come organizzarsi con il planning giornaliero
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata 4 Comments Tags: idee, metodo, metodo Casa Organizzata, ordine, organizzazione, planning, pulire, pulizie
Il planning giornaliero è il cuore del metodo Casa Organizzata, importantissimo per riuscire a gestire la pulizia e l’ordine di capa.
Però vedo che spesso ci sono difficoltà a capire come riuscire a riordinare nei pochi minuti indicati.
Si va da 5 a 15 minuti per compito, il tutto da svolgere timer alla mano, e se avanzano dei minuti da qualche incarico possono essere usati per ampliare i minuti di un altro incarico.
Se riesci a caricare la lavastoviglie in soli 10 minuti i 5 minuti che non usi puoi sommarli ai 5 della passata al bagno e così via.
Lo so, i minuti a leggerli così ti sembrano sempre pochi, ma il trucco è di tenere sempre a portata di mano per ogni stanza un “kit” di pulizia veloce o qualche trucco per velocizzare il tutto, ad esempio:
9 idee per creare, decorare, arredare, riordinare con i tessuti
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 12 Comments Tags: decorazioni, di BLOG in BLOG, disordine, DIY, faidate, idee, ordine, organizzazione, tessuti
E’ il giorno 15 del mese e arriva puntuale il post scritto per la staffetta di blogger “di BLOG in BLOG”.
Il tema sono i tessuti per creare e decorare ma io non potevo non raccontarti anche di come i tessuti possono essere usati per riordinare e organizzare la casa, ed eccomi qui con alcune idee ingegnose per fare tutte e tre le cose insieme: creare, decorare e riordinare!
Ti presento due board ricche di idee, più l’idea di presentazione, nella foto qui a sinistra
La prima board è più dedicata al decorare, mentre la seconda decora, perché i tessuti belli sono sempre decorativi, ma soprattutto è dedicata al riordinare.
Ricominciamo la routine di settembre a piccoli passi
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata No Comments Tags: casa, famiglia, idee, ordine, organizzazione, rientro, settembre
L’estate con i bambini a casa tutto il giorno è uno sfacelo per organizzazione e ordine di casa.
Settembre adesso è arrivato davvero, anzi è già quasi a metà!
Immagino che anche tu non abbia assunto Mary Poppins per mandare avanti la casa, quindi siamo tutte nella stessa barca tendente al disastro, però affannarsi adesso non è la scelta giusta.
Meglio procedere a piccoli passi ma con metodo, partire con aspettative realistiche è il sistema più efficace, vediamo insieme su cosa puntare:
1. Pensa in piccolo
Non provare a fare tutto insieme, dividi i traguardi in piccoli step, ad esempio se devi riordinare o riorganizzare l’armadio dei bambini dividi il lavoro in sezioni e diluiscile nel corso di una settimana.