Era ancora il 20 luglio quando Grazia Maria, sulla pagina facebook di Casa Organizzata, mi ha chiesto la ricetta per un collutorio naturale ma efficace.

Ottima scelta perché i collutori che si comprano in farmacia sono pieni di composti chimici che fanno molto più male che bene…

Ho pensato di preparare una prima ricetta antiplacca e magari poi raccontartene altre per usi specifici, ad esempio ho in mente un’altra combinazione antinfiammatoria, da usare al posto dei collutori tipo “OKI” e simili…

Insomma cominciamo con questa miscela e poi mi dici se ti piace 😀

Ingredienti:

– 250 ml. di acqua oligominerale

– sale fino dell’Himalaya

– OE di manuka

– OE di tea tree

– OE di limone

– OE di menta piperita

Scalda (prima del bollore) 100 ml di acqua oligominerale, togli dal fuoco e sciogli due cucchiai di sale fino dell’Himalaya.

Quando il sale è completamente sciolto aggiungi il resto dell’acqua.

In un altro cucchiaino di sale rosa versa 1 goccia di OE di manuka più una goccia di OE di tea tree più 2 gocce di OE di limone e ancora 2 gocce di OE di menta piperita, sciogli anche questo sale nell’acqua mescolando e agitando molto bene la soluzione.

Quando la soluzione è pronta ecco che hai il tuo collutorio antiplacca.

LEGGI ANCHE  Ricetta fai da te per nutrire le mani screpolate

Il segreto di questo composto naturale ma molto efficace sono gli OE di manuka e tea tree combinati, già usati singolarmente sono attivi su tantissimi microorganismi dannosi, ma usati insieme sono delicati ma fatali per i germi potenzialmente patogeni, mentre non danneggiano quelli “buoni”.

Limone e Menta piperita, oltre a migliorare il gusto del collutorio, ne aumentano ancora l’efficacia, mentre il sale dell’Himalaya ha un effetto antinfiammatorio, disinfettante e conservante.

Puoi conservarla fuori dal frigo, agitala sempre prima dell’uso, va bene per tutta la famiglia e deve essere consumata entro 30 giorni.

Usane un bicchiere per fare gli sciacqui una-due volte a settimana.