Oggi in chat io e Mara stavamo parlando di ricette varie e il discorso è capitato sul dado vegetale fatto in casa che è ottimo, si conserva per 4-6 mesi e, soprattutto, non contiene niente che non sia approvato da voi, a differenza di quelli industriali che oltre a tutti gli scarti di lavorazione contengono anche coloranti, conservanti & c.
Menu
Pasta con ricotta e noce moscata, ancora ricette veloci
By Casa Organizzata in Menu 2 Comments Tags: primi, ricette veloci, ricotta
Ennesima puntata della rubrica ricette veloci ed ancora una volta parlo di primi piatti, io li prediligo 😉
Questa volta una ricetta tanto semplice quanto veloce, bastano pochissimi minuti e gli ingredienti giusti per realizzarla.
Per 4 persone
500 gr. di pasta (va bene qualsiasi tipo, corta o lunga)
1 confezione di ricotta fresca
parmigiano grattugiato
noce moscata
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Fai cuocere la pasta e nel frattempo metti la ricotta in una terrina capiente, lavorala con la forchetta aggiungendo un cucchiaio di olio extravergine e 3-4 cucchiai di acqua bollente della pasta, il composto diventerà subito una crema morbida, spolvera con pepe e noce moscata ed un po’ di parmigiano grattugiato.
Quando è pronta scola la pasta e versala nella terrina, non devi fare altro che girare bene e portare in tavola 😉
Sugo di pomodoro all’arrabbiata, un’altra ricetta sprint!
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: peperoncino, pomodoro, ricette veloci
Eccomi qui con un’altra “puntata” delle ricette veloci ed ancora un primo piatto famosissimo, velocissimo e adatto, come sempre, a tutta la famiglia.
Per 4 persone
Affetta la cipolla in padella e falla soffriggere con l’olio, quando è dorata aggiungi il pomodoro leggermente frullato nel tritatutto insieme ai peperoncini (fino a farlo diventare una crema vellutata), aggiungi ancora una spruzzata di vino bianco, un bicchiere d’acqua e il sale.
Lascia consumare coperto per 25-30 minuti e nel frattempo fai lessare la pasta ed appena pronta la salsa usa il prezzemolo tritato per insaporire e condisci, servi in tavola con abbondante parmigiano grattugiato.
Spezzatino per bambini e ragù bianco
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: bambini, patate, ragù, ricette veloci, spezzatino
Spesso riuscire a far mangiare la carne ai bambini (soprattutto in età prescolare) è una vera impresa!
Lo spezzatino piace quasi a tutti ma io avevo il problema che i miei figli masticavano ogni bocconcino per un tempo enorme stufandosi poi di finire quello che avevano nel piatto.
Proprio in questi giorni ho trovato l’uovo di Colombo: sarà molto più gradito usando delle svizzere spezzettate o della carne trita ed il sughetto che rimane può essere usato per condire la pasta come un "ragù bianco" 😉
Un’altra ricetta completa ma allo stesso tempo velocissima, nei soliti 50 minuti circa è pronta!
Spezzatino per bambini (per 4)
-
– 250 gr. circa di carne trita o svizzere
-
– 4 o 5 patate medie
-
– una carota grande
-
– un gambo di sedano
-
– una cipolla
-
– olio extravergine d’oliva
-
– vino bianco
-
– sale q.b.
Trita la cipolla ed il sedano, pulisci e taglia la cipolla a tocchetti. Fai soffriggere velocemente in una padella con olio extravergine.
Nel frattempo sbuccia le patate, tagliale a pezzi medio-piccoli e versale in padella con i gusti, fai saltare per qualche minuto mentre rompi le svizzere a pezzettini e li infarini.
Butta anche la carne infarinata e fai saltare ancora un pochino. Bagna con una spruzzata di vino bianco, insaporisci bene mescolando, aggiungi il sale e copri con acqua.
Lascia cuocere con il coperchio per 30-40 minuti controllando il livello del liquido ed il livello di cottura.
Ragù al prosciutto, altra ricetta sprint
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: prosciutto cotto, ragù, ricette veloci, spaghetti
Ecco un’altra ricetta velocissima, una variante del ragù veloce di qualche post fa, anche questo è velocissimo ed in 50 minuti siete pronte per servire in tavola.
Sia il ragù al prosciutto che il ragù veloce sono ricette semplicissime da realizzare e, soprattutto, sono genuine ed adatte a chi non desidera appesantirsi con intingoli elaborati, due ottimi esempi di come la cucina mediterranea ci può aiutare a stare in forma e contemporaneamente a cucinare piatti gustosi che possono anche diventare piatti unici per tutta la famiglia grazie alla presenza dei gruppi nutrizionali più importanti.
Per 4 persone
- 500 gr. di spaghettoni o pasta corta grande (ad. esempio paccheri)
- 1 lattina di polpa di pomodoro
- 100 gr. di prosciutto cotto
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 peperoncino secco
- olio extravergine d’oliva
- vino bianco secco
- parmigiano grattugiato
- sale
Metti la carota e la cipolla tagliate a pezzi nel tritatutto, fallo andare fino ad avere i gusti ben tagliati ma non troppo fini. Nel frattempo metti 3 cucchiai di olio extravergine in una padella, versa carota e cipolla tritate e accendi il fuoco, fai soffriggere leggermente ed aggiungi il prosciutto cotto tagliato a striscioline.
Lascia insaporire bene i gusti con il prosciutto girando spesso e bagnando con un pochino di vino bianco.
Intanto riutilizza il tritatutto per tritare brevemente la polpa di pomodoro con il peperoncino secco fino a farla diventare vellutata e versala poco per volta in padella, amalgama bene tutto, versa mezzo bicchiere d’acqua insieme al sugo, aggiungi il sale e cuoci con il coperchio per una mezz’oretta circa.
Mentre il sugo cuoce metti sul fuoco l’acqua per la pasta et voilà 🙂
Ragù veloce, 50 minuti ed è pronto!
By Casa Organizzata in Menu 2 Comments Tags: ragù, ricette veloci, spaghetti
Quante volte non sappiamo cosa fare da mangiare e vorremmo preparare una ricetta veloce, collaudata e buona per tutta la famiglia, bambini compresi?
A me succede di continuo!
Ecco trovato l’uovo di Colombo, un bel ragù veloce (50 minuti d’orologio), sano, mediterraneo e buonissimo per condire una bella spaghettata ( i miei bambini adorano gli spaghetti 😉 )
Per 4 persone
- 500 gr. di spaghettoni
- 1 lattina di polpa di pomodoro
- 200 gr. di carne tritata (da sugo ma molto bella, è fondamentale)
- 1 carota grande
- 1 cipolla
- 1 peperoncino secco
- olio extravergine d’oliva
- vino bianco secco
- parmigiano grattugiato
- sale
Metti la carota e la cipolla tagliate a pezzi nel tritatutto, fallo andare fino ad avere i gusti ben tagliati ma non troppo fini. Nel frattempo metti 3 cucchiai di olio extravergine in una padella, versa carota e cipolla tritate e accendi il fuoco, fai soffriggere leggermente ed aggiungi la carna trita.
Lascia insaporire bene i gusti con la carne girando spesso e bagnando con un pochino di vino bianco.
Intanto riutilizza il tritatutto per tritare brevemente la polpa di pomodoro con il peperoncino secco fino a farla diventare vellutata e versala poco per volta in padella, amalgama bene tutto, versa mezzo bicchiere d’acqua insieme al sugo, aggiungi il sale e cuoci con il coperchio per una mezz’oretta circa.
Mentre il sugo cuoce metti sul fuoco l’acqua per la pasta et voilà 😀
Organizzare la dispensa
By Casa Organizzata in Menu 5 Comments Tags: dispensa
Per non rischiare di trovarsi sprovviste di qualche prodotto più o meno indispensabile all’improvviso mantenere la dispensa organizzata, ordinata ed efficiente è molto importante e anche relativamente semplice.
C’è chi consiglia di comprare i prodotti non deperibili perchè bastino per almeno una settimana ma secondo me è meglio organizzare su base MENSILE.
Quindi la spesa “grossa” viene programmata una volta al mese per i prodotti non deperibili per la cucina e la pulizia ed una spesa “veloce” settimanale per i prodotti deperibili, entrambe gestite tramite liste perfettamente tarate sui fabbisogni della nostra famiglia.
Per la spesa mensile ecco una base adatta ad una famiglia con 4 persone (due adulti + due bambini), in caso di vere e proprie “tribú famigliari” bisognerebbe assumere un´azienda di traslochi per poter trasportare tutta la spesa :), ma per ora diciamo che partendo da questa potete ampliarla o regolarla in base ai vostri fabbisogni e specifici:
- – 1 kg. di sale grosso
- – 1 kg. di sale fino
- – 1 kg. di zucchero semolato
- – 1 kg. di farina
- – cartoncino di panna da cucina
- – 250 gr. di miele
- – 2 litri di olio
- – 1 bottiglia di aceto
- – 8 barattoli di pomodori pelati
- – 1 bottiglia di passata di pomodoro
- – 6 bottiglie di latte UHT
- – 5 kg. di pasta corta
- – 5 kg. di pasta lunga
- – 2 pacchi di caffè
- – 1 pacco di cacao in polvere
- – 1 barattolo di marmellata
- – 4 pacchi di biscotti o merendine per la colazione
- – 1 confezione da 4 scatolette di tonno
- – surgelati vari per le emergenze (se li usate)
- – 1 flacone di liquido per i piatti
- – 1 confezione di detersivo per lavastoviglie (se la usate)
- – 1 confezione di detersivo per la lavatrice e/o il bucato a mano
- – 1 flacone di detergente multiuso
- – 1 flacone di candeggina
- – 1 bottiglia di aceto bianco o aceto di mele economico per le pulizie
- – carta igienica
- – carta casa
- – 1 scatola di bicarbonato di sodio