In questi giorni di reclusione quasi totale (per me a parte la spesa è stata completa e terribile) l’autoproduzione è una delle cose che mi diverto di più a fare.
aromaterapia
Autoproduzione: Unguento decongestionante contro naso chiuso e raffreddore
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica 8 Comments Tags: aromaterapia, autoproduzione, influenza, raffreddore, salute
Nelle vacanze natalizie ci sono stati tantissimi casi di influenza, ma pare che quest’anno il peggio debba ancora arrivare!
Gli esperti dicono che i casi continueranno ad aumentare e il picco massimo sarà in febbraio.
Un unguento decongestionante per aiutare grandi e piccini a respirare meglio è l’ideale, in commercio se ne trova uno molto famoso che purtroppo però non è privo né di componenti chimici (il principale eccipiente è la vaselina, che si ottiene dai residui della distillazione del petrolio) né di rischi legati all’accumulo di derivati terpenici e al sovradosaggio, soprattutto nei bambini.
Però possiamo preparare in casa un’alternativa completamente naturale e sicura, con pochi ingredienti semplici da reperire in farmacia, erboristeria o anche online.
La ricetta è semplicissima da realizzare e, rispettando le dosi, si ottiene un unguento che si può usare per tutti, anche per i bambini oltre i 24 mesi.
– 25 ml. di olio di cocco
– 25 ml. di olio extravergine d’oliva
– 1 cucchiaino di cera d’api (o di altra cera vegetale se sei vegana)
– 10 gtt. di o.e. camomilla romana [anthemis nobilis]
– 10 gtt. di o.e. di eucalipto smithii o radiata [eucalyptus smithii – eucalyptus radiata], da EVITARE invece l’o.e. di eucalipto citriodora che è più aggressivo e presenta controindicazioni.
– 1 vasetto di vetro con chiusura ermetica
Se vuoi ottenere una quantità di unguento maggiore o minore puoi moltiplicare o dividere il peso di tutti gli ingredienti mantenendo la proporzione.
Per la preparazione dell’unguento metti il vasetto di vetro a bagnomaria con la cera d’api, l’olio di cocco e l’olio evo e mescola finché sono fusi e ben amalgamati.
Togli dal fuoco ed aggiungi le gocce di oli essenziali, mescola ancora bene con un bastoncino e lascia raffreddare.
[amazon_link asins=’B00IPIMC1E,B01CAJ4GEE,B00HWVM7ME,B01KG6MIRU’ template=’ProductCarousel’ store=’casaorgan-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9ead6123-d64c-11e6-a114-893624d8834d’]
Alla fine chiudi bene il coperchio (l’ideale sono i vasetti con la chiusura ermetica a clip) ed ecco pronto l’unguento per i malanni di stagione da usare ogni volta che serve spalmato sul petto o sulla schiena.
C’è chi dice sia miracoloso anche spalmato alla sera, prima di dormire, sotto le piante dei piedi…
Mantenendo il barattolo ben chiuso si conserva tranquillamente per 12 mesi.
La camomilla romana ha proprietà rilassanti (per favorire un buon sonno), analgesiche e febbrifughe.
L’eucalipto Smitii è l’espettorante e anti-settico ideale per i bambini, è anche un efficace immunostimolante, mucolitico, decongestionante nasale, anticatarrale, tossifugo e sedativo.
L’eucalipto Radiata è simile all’eucalipto Smitii.
Dentifricio naturale fai da te per gengive doloranti e arrossate
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 8 Comments Tags: argilla, aromaterapia, bicarbonato, cavo orale, cosmetici fai da te, denti, dentifricio, ecologia, ecomamme, economia, gengive, menta, oli essenziali, salvia
Qualche settimana fa ho avuto problemi alle gengive, mi facevano male continuamente, si ritiravano e perdevo sangue ad ogni lavaggio!
Con l’aiuto del dentista ho cercato un rimedio il più possibile naturale per risolvere il problema.
Ho trovato Parodontax, l’ho usato e devo dire che il risultato è stato ottimo, in meno di una settimana il problema era risolto!
Poi mi sono messa a guardare nel dettaglio gli ingredienti di questo dentifricio e mi sono resa conto che togliendo le poche sostanze chimiche (che io considero schifezze) tutti i principi attivi sono naturali e che si può replicare molto facilmente in casa grazie all’aromaterapia, addirittura migliorandolo…
Così mi sono messa la lavoro e ho preparato la ricetta che oggi ti racconto, il risultato è un vero e proprio dentifricio cremoso che si può tenere in una scatolina e mettere sullo spazzolino con una semplice spatolina.
Ho aggiunto solo un ingrediente per migliorarne la formulazione e per aggiungere altre proprietà positive, si tratta dell’argilla verde super ventilata, che può essere sostituita dall’argilla bianca (che però a meno proprietà) se il colore verde scuro per un dentifricio ti mette ansia 😀
Ricetta collutorio antiplacca fai da te
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica 5 Comments Tags: aromaterapia, collutorio, oli essenziali, ricette, sale dell'Himalaya
Era ancora il 20 luglio quando Grazia Maria, sulla pagina facebook di Casa Organizzata, mi ha chiesto la ricetta per un collutorio naturale ma efficace.
Ottima scelta perché i collutori che si comprano in farmacia sono pieni di composti chimici che fanno molto più male che bene…
Ho pensato di preparare una prima ricetta antiplacca e magari poi raccontartene altre per usi specifici, ad esempio ho in mente un’altra combinazione antinfiammatoria, da usare al posto dei collutori tipo “OKI” e simili…
Insomma cominciamo con questa miscela e poi mi dici se ti piace 😀
Ingredienti:
– 250 ml. di acqua oligominerale
– sale fino dell’Himalaya
Acqua rinfrescante, profumata, doposole faidate
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: aromaterapia, cosmesi, doposole, ecomamme, estate, faidate, oli essenziali, sole, spiaggia
Grazia Maria l’altro giorno, sulla pagina di Facebook di Casa Organizzata mi ha chiesto la ricetta di un’acqua rinfrescante e profumata corpo, dopo sole (da portare al mare) e dopo doccia.
Lotta naturale alle formiche con la verbena
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Parassiti 1 Comment Tags: aromaterapia, formiche, oli essenziali, verbena
Nei giorni scorsi sono stata vittima dell’ennesimo attacco delle formichine in casa.
Hanno trovato una nuova fessura da cui entrare proprio nel cuore di casa, così ho dovuto trovare un rimedio naturale per fermarle.
Considerando anche che entravano proprio accanto alla porta della camera dei bambini non potevo mettere sostanze strane di nessun tipo…
Ho usato la carta da cucina umida per tappare il buco temporaneamente, più l’aromaterapia e ho avuto successo!
Per un risultato più duraturo sono corsa a comprare lo stucco francese e, ancora una volta, ho aggiunto l’olio essenziale di verbena per scongiurare definitivamente l’attacco, ora non mi resta che scoprire da dove entreranno la prossima volta 😀
Ma vediamo nel dettaglio cosa ho fatto:
Ecomamme: il rimedio miracoloso per i traumi
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Varie 4 Comments Tags: aromaterapia, ecomamme, incidenti domestici, lavanda, traumi
Oggi mi è successo un piccolo incidente "domestico", l’ho scritto virgolettato ed appena ti racconto cosa mi è successo capirai perché 😉
Leon, mio figlio più piccolo (5 anni) voleva un pezzetto di cioccolato poco tempo prima di cena, gli ho accordato un piccolo assaggio ma so che lui mi frega e poi ne mangia un pezzo grosso e non volevo che si rovinasse l’appetito, così ho avuto la brillante idea di darglielo io mettendo la mano in mezzo, in modo che non riuscisse a mordere oltre un certo limite, però lui non si è accorto ed ha morsicato il mio dito mignolo proprio sull’unghia e visto che il "cioccolato" non cedeva ha affondato bene i denti cercando di romperlo! Peccato che non fosse il cioccolato ma il mio dito e che io, prima di riuscire ad articolare un suono ho lasciato passare alcuni secondi, così mi sono presa un bel mozzicone forte…
Sono solo due gli accorgimenti miracolosi che mi hanno evitato di avere una bella falange viola e gonfia come un palloncino e che hanno limitato proprio al minimo il dolore:
1. il ghiaccio messo immediatamente
2. l’olio essenziale di lavanda (concentrazione al 30-40% in olio carrier)
Curare le punture di zanzara con un gel naturale [fai da te]
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Parassiti, Varie 2 Comments Tags: aromaterapia, ecomamme, estate, gel di aloe, lavanda, oli essenziali, tea tree, teatree, zanzare
Ancora un articolo in collaborazione con Aromaterapia Professionale, dopo la ricetta del gel doposole ed i vari articoli su come difendersi dalla zanzara e della zanzara tigre, viene giusta giusta la ricetta per un gel “dopo puntura” sempre a base di ingredienti semplici e completamente naturali.
Questa ricetta è adatta a tutta la famiglia, anche ad anziani, bambini e donne in gravidanza o allattamento.
L’ olio essenziale di lavanda allevia il fastidio e l’olio essenziale di tea tree scongiura l’arrivo di infezioni da grattamento, frequenti nei bimbi che non riescono a resistere al prurito e, con le manine sporche, si infettano.
Ne basta una goccina sulla zona della puntura, da massaggiare fino a completo assorbimento, anche più volte al giorno.
-
10 ml di gel di aloe vera
-
3 ml di olio extravergine di oliva (o altro olio vegetale)
-
0,5 ml di olio essenziale di lavanda
-
0,5 ml di olio essenziale di tea tree
Leggi tutta la ricetta su Aromaterapia Professionale >>
Gel doposole [fai da te] con aloe e lavanda
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: aromaterapia, autoproduzione, depilazione, doposole, ecologia, ecomamme, gel di aloe, lavanda, oli essenziali, scottature, sole
Un’altra ricettina in collaborazione con Aromaterapia Professionale che oggi ci propone un gel doposole o post-depilazione.
Estate: repellente contro le zanzare per tutta la famiglia
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Parassiti 10 Comments Tags: aromaterapia, autoproduzione, ecologia, estate, geranio, menta, oli essenziali, tea tree, zanzare
Eccomi ancora una volta a parlare di zanzare, proprio oggi che è ufficialmente cominciata l’estate 😉
Recentemente abbiamo parlato di come combattere la zanzara tigre con metodi naturali, ma quando si è fuori casa si è comunque esposti alle zanzare, che siano tigre oppure “nostrane” poco importa.
Per questo ci vuole un repellente sempre pronto ma quelli che si trovano al supermercato sono pieni di schifezze, spalmarle sulla pelle non è una gran cosa, soprattutto per i bambini.
Ci viene in soccorso l’aromaterapia, con una lozione completamente naturale che va bene anche per i bambini, eccola in collaborazione con Aromaterapia Professionale, su cui potete leggere l’articolo completo con tutte le varianti della ricetta (per adulti, per bimbi sopra i 36 mesi, per bimbi piccoli, in gravidanza) ed il caso pratico!
Lozione antizanzare per tutta la famiglia (anche bimbi piccoli sopra i 12 mesi – NO gravidanza)
100 ml di gel di aloe (NON addizionato con OE di alcun tipo)