bucato
Idee furbe per il bucato in lavatrice
By Casa Organizzata in Il bucato..., Post sponsorizzato No Comments Tags: bucato, idee, lavatrice, Marbet, sponsor
La mia ricerca di idee furbe per semplificarmi la vita nelle faccende di casa (e non solo) non smette mai, e quando trovo quello che cerco ti racconto qui le mie scoperte.
Lavatrice che sporca e bucato che puzza: fai in casa il cura-lavatrice
By Casa Organizzata in ECO_logica, Il bucato..., Youtube 3 Comments Tags: bucato, lavatrice, pulizie
Qualche mese fa ho scritto un bel post approfondito e lungo, anzi proprio la GUIDA DEFINITIVA sul perché la lavatrice può cominciare a puzzare (e qualche volta anche a lasciare residui sporchi sui panni).
Come togliere pallini e pelucchi da lana e cachemire senza rovinare
By Casa Organizzata in Il bucato..., Post sponsorizzato No Comments Tags: bucato, cachemire, guardaroba, lana, maglioni, sponsor
Macchie di erba: il trucco infallibile per eliminarle
By Casa Organizzata in ECO_logica, Il bucato... 1 Comment Tags: bucato, erba, macchie
Se hai bambini e ragazzi in famiglia le macchie di erba, soprattutto sulle ginocchia dei pantaloni, rischiano di essere il tuo incubo.
Bucato che puzza: la guida definitiva per eliminare il cattivo odore dai panni!
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, Il bucato... 15 Comments Tags: bucato, lavatrice, pulizie
Anni fa, quando usavo ancora l’ammorbidente, è successo anche a me di avere il bucato che anche dopo il lavaggio aveva un odore terribile.
Macchie di vino rosso, un trucco infallibile per farle scomparire
By Casa Organizzata in ECO_logica, Il bucato... 2 Comments Tags: bucato, macchie, vino rosso
Alzi la mano chi non si è mai trovata alle prese con quelle TERRIBILI macchie di vino rosso, io ne ho spesso, sia sulle tovaglie che sulle camicie o magari anche sul mio golfino preferito!
Come eliminare i residui di detersivo dal bucato
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Il bucato... 2 Comments Tags: bicarbonato, bucato, detersivi, ecologia, lavare, lavatrice, salute
Quando i panni escono dalla lavatrice, o dal lavaggio a mano, dentro le fibre si nascondono ancora un bel po’ di residui di detersivo e di ammorbidente.
Bucato: come lavare piumini e capi in piuma
By Casa Organizzata in Il bucato... No Comments Tags: asciugatrice, bucato, capi in piuma, lavare, lavatrice, piume, piumini
C’è stato un periodo della mia vita in cui adoravo cuscini di piuma e piumini nel letto.
Poi ho scoperto di avere un’intolleranza alle uova, alla carne di pollo e tacchino e persino alle piume della trapunta che mi causavano una fastidiosissima orticaria e forti dolori al torace.
Tolte le piume ho praticamente eliminato tutti quei disturbi e considerando anche quanta sofferenza causano alle povere oche sono ben contenta di averli sostituiti con trapunte e cuscini sintetici.
Se tu sei ancora appassionata come lo ero io ci sono alcune cose che devi sapere se vuoi lavare questi capi, comprese le giacche imbottite con piume.
Sono pochi trucchi che però possono fare la differenza se vuoi evitare la tintoria e lavare anche questi capi in casa senza rovinarli.
La prima cosa da fare è far girare il piumino in lavatrice senza acqua ma azionando la centrifuga a 800-1000 giri, in questo modo l’aria esce e la lavatrice laverà meglio i capi.
Ricordati di non riempire troppo e aggiungi due palline da tennis insieme alla biancheria, aiuteranno le piume a rimettersi ben distribuite alla fine del lavaggio.
Poi senza aprire il cestello scegli un programma che introduca nel cestello molta acqua e una temperatura non troppo alta, 40° è l’ideale.
Per il detersivo ci vuole un sapone delicato, bene quelli per la lana o la saponaria, se vuoi qualcosa di più specifico puoi trovare detersivi creati appositamente in negozi ben forniti.
Anche alla fine del lavaggio va bene una centrifuga da 800-1000 giri sempre con le palline da tennis dentro al cestello.
Per asciugare un capo in piuma puoi stenderlo, meglio se in piano, al riparo dal sole diretto, oppure puoi usare l’asciugatrice a 60-70° e ricorda di riporlo solo quando è perfettamente asciutto, parti umide possono creare muffe e rovinare il capo.
Detersivi fai da te: lo spray per togliere l’odore di sudore dalle magliette
By Casa Organizzata in Il bucato..., L'angolo del risparmio, Macchie e macchiette! No Comments Tags: biancheria, bucato, cotone, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, macchie, smacchiare, sudore
L’odore di sudore dalle magliette io lo odio quanto gli aloni gialli o bianchi del deodorante, e purtroppo è altrettanto difficile da eliminare.
Per gli aloni avevo già trovato il mio rimedio con questo spray qui, per l’odore i miei esperimenti ed osservazioni continuano da anni.
Ho scoperto che le magliette di puro cotone trattengono l’odore più di quelle che hanno anche una parte di fibra sintetica e sono elasticizzate, anche se così “a naso” avrei detto proprio il contrario.
Adesso sto sperimentando un nuovo spray solo per togliere gli odori (e non le macchie) e i risultati mi sembrano buoni così ti racconto la ricetta.
Magari può essere utile anche a te.
Gli ingredienti sono facilissimi:
– Aceto bianco
– Alcool buongusto (quello per i dolci)
Si mettono in uno spruzzino alcool e aceto in parti uguali e si spruzza la miscela sulle parti “odorose”, si lascia agire per alcune ore e poi si lava normalmente.
Per i colori scuri (io ho quasi sempre magliette scure) si può sostituire l’alcool buongusto con normale alcool denaturato (quello rosa) che costa meno, per i colori più chiari meglio non rischiare.
Questo spray è adatto solo ai tessuti resistenti quindi cotone e misto cotone, per tessuti delicati e/o pregiati io non lo userei oppure puoi fare la prova su un angolo nascosto di stoffa.