pesce
Ricette veloci: acciughe al verde
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: acciughe, Guest Post, pesce, ricette, ricette veloci
Eccoci oggi con una ricettina strepitosa frutto del Guest Post che ci regala Francesca del blog La Maggiorana Persa.
Francesca è una fucina di idee in cucina e ci sono buone probabilità che in futuro ci regalerà qualcun’altra delle sue meravigliose bontà.
Come se non bastasse è ligure come me quindi le lascio il campo, voi gustatevi le acciughe al verde e anche il suo blog
La ricetta veloce che mi riesce sempre: Polpo e Patate
By Casa Organizzata in Menu 15 Comments Tags: di BLOG in BLOG, patate, pesce, polpo, ricette, ricette estive, ricette veloci
Anche questo mese è arrivato il 15, anche a ferragosto voglio partecipare alla staffetta “di BLOG in BLOG”
Questa volta si parla di ricette, quindi sono nel mio elemento naturale, ecco una di quelle che mi riescono sempre e con cui faccio bella figura (e preparo in anticipo) insieme ai Tortini di Riso, è l’insalata di polpo e patate, semplice e fresca, ideale per l’estate.
Ingredienti
– 500 gr. di polpo pulito (fresco o surgelato)
– 500 gr. di patate gialle
– prezzemolo
– aglio e scalogno
– olio extravergine d’oliva
Ricette veloci: Polpettine a sorpresa (al forno)
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu 1 Comment Tags: bambini, idee, legumi, Menu, pesce, ricette, ricette veloci, verdure
In realtà non è una ricetta classica, per il semplice fatto che le "polpettine a sorpresa" sono a sorpresa proprio perché non si fanno mai due volte alla stessa maniera 😀
Servono per far mangiare ai bambini tutto quello che di solito non vogliono e per riciclare tutte le cose che si devono finire con una certa urgenza, sia dal frigo che dal freezer.
Questa volta le ho fatte con filetti di merluzzo surgelato, piselli surgelati, fagioli borlotti surgelati, formaggio spalmabile, formaggio grana, uno scalogno, uno spicchio di aglio, pangrattato (anzi cracker avanzati grattugiati!), sale, pepe e una leggera infarinatura finale.
Però va benissimo anche la carne, tutti i tipi di verdure e di formaggio, uova ecc. ecc.
Ricette Veloci: conchiglie con sogliola, olive e mele granny smith
By Casa Organizzata in Menu 2 Comments Tags: finger food, mele, olive, pesce, ricette, ricette veloci, sogliola
Oggi ti racconto una ricettina veloce “finger food”, che partecipa al contets organizzato da Atmosfera Italiana, infatti utilizzo proprio la loro “vaschetta medium pagoda” per la presentazione.
Semplicissima si prepara in pochi minuti ma è proprio buona, anche se unisce nella ricetta pesce e parmigiano reggiano!
Nel finger food è importantissima la preparazione, infatti
– 300 gr. di pasta a forma di conchiglie
– 250 gr. di filetti di sogliola (fresca o surgelata)
– olive taggiasche in olio extravergine d’oliva
– parmigiano reggiano grattugiato al momento
– una mela granny smith e uno scalogno
– vino bianco secco
– olio extravergine d’oliva
Recensione buoni prodotti: filetti di platessa Frosta
By Casa Organizzata in Controcorrente, L'angolo del risparmio, Varie 3 Comments Tags: Eurospin, pesce, platessa, prodotti, recensioni, surgelati
Ho provato questo prodotto solo pochi giorni fa e per puro caso, ero in pieno panico per la cena, una volta tornata a casa sapevo che avrei avuto pochissimo tempo.
Mi sono trovata all’Eurospin (un discount piuttosto recente che sta contendendo il primato al Lidl, in pochissimo tempo ha aperto più di 750 punti vendita in Italia) ed ho comprato i filetti di platessa impanati (surgelati) di questa marca sconosciuta, Frosta.
Sono prodotti in Polonia, le calorie sono solo 205 per ogni 100 gr. (ogni platessa pesa all’incirca 100 gr. l’una) e gli ingredienti non contengono additivi strani, nel dettaglio sono:
platessa del pacifico, farina di grano tenero, olio di semi di girasole, acqua, amido di patate, lievito naturale, destrosio, sale, spezie.
Ogni confezione contiene 3 platesse per un totale di 300 gr. di prodotto, il prezzo è 2,89 euro.
Ricette veloci: pesce spada alla siciliana
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: cucina siciliana, pesce, ricette veloci, secondi
Velocissima e buonissima, da fare spesso al posto della carne 😉
Per 4 persone
– 4 filetti di pesce spada (da 150 gr. l’uno)
– 200 gr. circa di pomodorini
– olive nere snocciolate (io uso solo quelle in olio extravergine d’oliva, non quelle in salamoia)
– capperi sotto sale
– pasta di acciughe (facoltativo)
– 1 cipolla e 1 carota
– olio extravergine d’oliva e vino bianco secco
– prezzemolo, farina, sale e pepe
Pulisci i pomodorini, la carota e la cipolla, trita i gusti e taglia a dadini i pomodori.
Ricette veloci: sogliole alla mugnaia
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: burro, limone, pesce, ricette veloci, salvia, secondi, sogliola
Io il pesce non lo cucino molto spesso ma ho alcuni “piatti forti” che amo sia mangiare che cucinare, le sogliole alla mugnaia sono uno di questi, insieme al Branzino alla ligure con olive taggiasche e pomodorini 😉
Per 4 persone
– 4 sogliole fresche o surgelate (da scongelare prima)
– 80-100 gr. di burro
– farina
– succo di 1 limone
– vino bianco secco
-sale, pepe e foglie di salvia
Pulisci le sogliole fresche e sfilettale, oppure fai scongelare in frigorifero quelle surgelate.
Infarina i filetti da entrambi i lati , nel frattempo fai scaldare il burro in una padella larga con le foglie di salvia. Quando il burro è sciolto e comincia a formare una schiumetta in superficie, toglila completamente con il cucchiaio, adagia le sogliole in padella e lascia cuocere a fuoco alto per 40-60 secondi per lato.
Cucina ligure: le acciughe marinate al limone
By Casa Organizzata in Menu 4 Comments Tags: acciughe, cucina ligure, limone, pesce, ricette estive, ricette veloci
Ricetta facile e veloce se non si considera il tempo della marinatura, però quella avviene senza il nostro intervento quindi non conta, più o meno 😉
Nella mia ricetta trovi il peperoncino perché io lo metto quasi dappertutto, però è un ingrediente facoltativo, quindi se non lo ami puoi anche saltarlo senza senza rovinare in alcun modo la ricetta…
– 1/2 kg. di acciughe piccole e freschissime
– 5-6 limoni
– olio extravergine di oliva
– prezzemolo
– peperoncini secchi interi (facoltativo)
– sale e pepe
Pulisci le acciughe, togli la testa, le interiora e la lisca centrale, aprile lasciandole attaccate sul dorso.
Lavale a lungo sotto l’acqua corrente, puoi anche lasciarle in un piatto largo sotto un filo di acqua corrente per 30-60 minuti e nel frattempo fare altro.
Quando sono pulite sciacquale con una miscela di acqua e aceto in parti uguali, scolale bene e mettile in una terrina con la parte ventrale in basso, per ogni strato di acciughe versa abbondante limone, qualche seme di peperoncino ed un filino di sale. Quando hai finito tutte le acciughe copri e metti per 2-4 ore a marinare nella parte meno fredda del frigorifero.
Prepara a parte una salsina con olio, prezzemolo tritato, poco sale, uno spruzzo leggero di limone ed un pizzico di pepe, emulsiona bene bene e versa sulle acciughe marinate, adagiate su un piatto da portata piano (prima di adagiarle sul piatto scolale bene dal liquido di marinatura), lascia insaporire per 15-20 minuti e servi decorando il piatto con ciuffi di prezzemolo e pomodorini pachino.
Filetti di sogliola all’aceto di miele
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: aceto di miele, pesce, secondi, sogliola
Non hai letto male, questa ricetta è a base di “aceto di miele”, è un aceto piuttosto raro e costoso ma delicatissimo e ricco di proprietà.
Questo secondo di pesce è leggerissimo e velocissimo ma farà un figurone 😉
Per 4 persone
– 4 sogliole fresche
– burro, 100 gr.
– scalogno
– farina di mais
– aceto di miele
– sale e pepe
Pulisci i filetti, aggiungi sale e pepe moderatamente, spolverali nella farina di mais e passali in una padella con il burro caldo in cui avrai tritato lo scalogno.
Falli dorare da ambo le parti e bagna con 4 cucchiai di aceto di miele.
Lascia evaporare e servi i filetti ben caldi.