Saponi e detergenti liquidi campeggiano in tutti i nostri bagni, ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le esigenze, ma sappiamo davvero cosa contengono?
prodotti
Idee intelligenti per organizzare il bagno
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: arredare, bagno, organizzazione, prodotti, sponsor
Organizzare il bagno è fondamentale sia per averlo bello ordinato, ma soprattutto per semplificare la preparazione mattutina di tutti i membri della famiglia.
Idee furbe per riparare e rinnovare i vestiti SENZA CUCIRE
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato No Comments Tags: #ideefurbe, abiti, idee, Marbet, prodotti, refashion, riparazioni, sponsor, vestiti
Quello che gli americani chiamano “refashion” cioè riparare e rinnovare gli abiti perché sembrino sempre come nuovi, si può fare anche senza prendere in mano ago e filo.
Recensione buoni prodotti: dentifricio biologico protezione totale alle 5 erbe
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: buoni prodotti, denti, dentifricio, eco-bio, ecologia, ecomamme, economia, prodotti, recensioni
In passato ti ho già parlato della linea BIO distribuita dai supermercati In’S e questa volta sono contentissima di aver trovato un nuovo prodotto che non delude, oltre ai 4 o 5 già commercializzati.
Non so da quanto l’hanno messo in vendita ma io l’ho visto negli ultimi giorni di dicembre, si tratta di un dentifricio biologico con un INCI completamente naturale e tutto a “semaforo verde” per il Biodizionario salvo il “limonene” che è giallo e viene considerato allergenico ma che è comunque contenuto degli oli essenziali naturali.
Non contiene schifezze e non contiene neppure fluoro, per questo è perfetto anche per i bambini.
Ecco qui sotto l’INCI completo per maggiore chiarezza:
AQUA
GLYCERIN
SORBITOL
CALCIUM CARBONATE
HYDRATED SILICA
XYLITOL
SILICA
TITANIUM DIOXIDE
SODIUM MYRISTOYL SARCOSINATE
SODIUM METHYL COCOYL TAURATE
AROMA
XANTHAM GUM
ZINC PCA
THYMUS VULGARIS LEAF EXTRACT*
MENTHA PIPERITA LEAF EXTRACT*
ROSMARIUNUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT*
JUNIPERUS COMMNIS LEAF EXTRACT*
SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT*
MALELEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL*
THYMUS VULGARIS OIL*
AMMONIUM GLYCYRRHIZATE
LIMONENE
La consistenza è leggermente più fluida dei dentifrici industriali classici, il sapore e il profumo sono molto delicati ma la cosa più bella oltre ai componenti tutti buoni è il prezzo.
Non so se hai guardato i prezzi dei dentifrici biologici e verdi nei negozi specializzati o da NaturaSì, si rischia di pagare 5 o 6 euro un tubetto.
Questo dentifricio costa 1,59 euro, meno di quelli del supermercato pieni di composti chimici a semaforo rosso per il biodizionario.
Per me è decisamente promosso, provalo e raccontami cosa ne pensi nei commenti.
Discount, prodotti e marchi famosi: riconoscere la qualità è importante
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 3 Comments Tags: discount, prodotti, qualità
Da qualche tempo si fa un gran parlare del fatto che moltissime marche primo prezzo o del discount vengono prodotte negli stabilimenti delle marche più famose e costose.
Sono nati siti che divulgato queste informazioni e che si impegnano con petizioni perché l’informazione sullo stabilimento in cui un cibo viene prodotto non venga eliminata dalle etichette ma che rimanga obbligatoria per legge, primo tra tutti io leggo l’etichetta.
Tutto questo è sacrosanto e anch’io sono fermamente convinta che le etichette per legge debbano riportare tutte le informazioni, anzi dovrebbero riportarne di più di quelle attuali, sicuramente non di meno…
Tuttavia oggi voglio raccontarvi cosa mi è successo nei giorni scorsi e porre l’accento su un aspetto a cui di solito non pensiamo, ma cominciamo dall’inizio:
qualche settimana fa ho acquistato una confezione di pasta secca in un discount mediamente famoso, non ho scelto il primo prezzo ma il prodotto di livello più elevato marchiato con l’insegna dello stesso discount, prezzo intorno agli 80 cent per 500 gr.
Non ho guardato lo stabilimento di produzione prima di acquistare, ho comprato e basta.
Nei giorni scorsi ho usato quella pasta e mi sono resa conto che la qualità era piuttosto scadente con il risultato di un’acqua torbida per il rilascio dell’amido e con i pezzi che si sfaldavano anche se non era scotta.
Con quel risultato mi è venuta la curiosità di andare a leggere l’etichetta e il produttore, non te lo posso dire ovviamente cosa c’era scritto sulla confezione (in Italia si rischia la diffamazione anche se si dice la verità…) ma era uno stabilimento e un nome famosissimo e considerato tra i migliori nel nostro paese e non solo.
Siccome la pasta di marca di questo stabilimento l’ho provata in passato so che c’è una bella differenza tra i due prodotti quindi è venuta fuori la considerazione su quanto è più importante la materia prima rispetto allo stabilimento di produzione.
Perché anche se lo stabilimento è lo stesso non è detto che anche le materie prime siano le stesse ed evidentemente in alcuni casi non lo sono e da qui viene il prezzo inferiore.
Sull’onda di questi pensieri mi è venuto in mente una storia personale che chiude il cerchio di questo discorso.
Devi sapere che mio nonno faceva il pasticcere nella vecchia Torino, città rinomata per la qualità della pasticceria, e ha tramandato prima a mio padre e poi a me il suo libricino nero, un librino tutto scritto a mano fitto fitto con le ricette classiche della pasticceria piemontese.
Per ogni ricetta ci sono 3 versioni, la prima è quella extra con ingredienti di primissima qualità, la seconda è la versione media, con una qualità inferiore e già un bel risparmio per il pasticcere, la terza è quella di bassa qualità, ingredienti molto economici per un risultato completamente diverso rispetto al primo anche se la preparazione è la stessa.
Purtroppo non sempre il prezzo finale del prodotto ne indica anche la qualità e viceversa, insomma districarsi come consumatori è proprio difficile e bisogna sempre stare con gli occhi ben aperti e qualche volta anche questo non è sufficiente.
Tu riesci a capire quali sono i prodotti migliori?
Recensioni buoni prodotti: Bio Shampoo Biologico di Laboratorio Verde
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: buoni prodotti, capelli, eco-bio, ecomamme, economia, prodotti, recensioni, shampoo
Era un sacco di tempo che non scrivevo una Recensione Buoni Prodotti, anzi troppo tempo!
Rimedio subito con uno shampoo in cui mi sono imbattuta quasi per caso sabato scorso, BIO Shampoo Biologico per tutti i tipi di capelli prodotto da Laboratorio Verde e commercializzato nei discount (italiani) a marchio In’s.
L’inci è ottimo, c’è un unico bollino rosso non particolarmente rilevante e pare che sia addirittura Fabrizio Zago a collaborare con Laboratorio Verde per la formulazioni di questi prodotti, che infatti hanno ottenuto il certificato ICEA – Eco Bio Cosmesi.
INCI:
Chamomilla recutita flower water*, Cocamidopropyl beatine, Coco-glucoside, Xanthan gum, Canaga odorata flower oil*, Hydrolyzed rice protein, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Linum usitatissimum seed oil*, Tocopheryl acetate, Benzyl alcohol, Sodium dehydroacetate
* ingrediente prodotto da agricoltura biologica
Dopo questa premessa arriviamo al prezzo, punto ancora più interessante: 300 ml. di shampoo eco-bio e con l’inci tutto vegetale costano 1,49 euro.
La consistenza è simile a quella del gel di semi di lino e il profumo è quasi impercettibile, tanto che può tranquillamente essere addizionato di oli essenziali adatti al proprio tipo di capello.
I principi attivi principali sono le proteine del riso, che hanno effetto riparatore e volumizzante, e l’olio di semi di lino con azione nutriente, lucidante e districante.
Prima di raccontarvelo ho voluto provarlo di persona e devo dire che sono rimasta strabiliata, ho dovuto fare la schiuma due volte perché l’ho volutamente provato su capelli molto sporchi e per vedere che effetto avrebbe fatto sui miei capelli ingestibili.
Sono morbidissimi, soffici e anche un po’ più voluminosi, quindi ha passato l’esame alla grande senza aggiunte.
Prossimamente aggiungere un olio essenziale per fare un’ulteriore prova ma il mio consiglio è di provarlo assolutamente, buono biologico ed economico, una meraviglia.
Della stessa linea ci sono anche il sapone liquido e il gel doccia, appena li provo ti racconto anche quelli…
** Le opinioni espresse in questa rubrica sono assolutamente personali e del tutto scollegate da sponsorizzazioni o da accordi (economici o di altro tipo) con le ditte citate **
Recensione buoni prodotti: deodorante naturale roll-on al miele di Manuka di Dr.Organic
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: buoni prodotti, corpo, deodorante, eco-bio, ecomamme, economia, prodotti, recensioni
L’altro giorno sono capitata per caso in una nuova parafarmacia della mia città.
Avevo qualche minuto di tempo e mi sono messa a curiosare sugli scaffali, quando sono incappata nella serie di prodotti Dr.Organic (che non conoscevo) sono rimasta a bocca aperta.
Tutti ottimi, ottimi INCI, prezzi nella media e quindi me li sono guardati bene bene.
Sono anni che cerco un deodorante naturale che mi piaccia e che sia efficace, quando ho visto quelli di questa marca ho pensato di averlo trovato e avevo ragione!
Ero indecisa tra i due deodoranti roll-on al miele di Manuka e al tea tree, ho comprato il primo ripromettendomi di provarlo ed eventualmente di andare a prendermi anche l’altro.
Recensione buoni prodotti: Shampoo Solido di La Saponaria
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 3 Comments Tags: buoni prodotti, capelli, ecologia, ecomamme, economia, La Saponaria, prodotti, recensioni, sapone, shampoo
Erano mesi che volevo fare un ordine da La Saponaria, ci sono riuscita solo la settimana scorsa!
Però nel frattempo mi è arrivato il pacchetto e ho già potuto cominciare a provare qualche prodottino…
Anni fa ho “conosciuto” virtualmente Luigi e Lucia (gli artefici di cotanta meraviglia) tramite un gruppo di saponificatori, insieme si sono messi in testa di creare un laboratorio speciale e ci sono riusciti, poi li ho persi di vista per millemila motivi, ma mi rifarò!
Complice aver terminato tutte le mie scorte di Olio Essenziale di Tea Tree (di cui faccio un uso smodato) ho preso la palla al balzo per ordinarne due flaconi da 100 ml. insieme ad altri cosmetici, tra cui lo Shampoo Solido ai Semi di Lino.
Come ho già raccontato nei post dedicati alla chioma, negli ultimi anni i miei capelli sono problematici e intolleranti a shampoo, balsamo e trattamenti vari, di tipo industriale.
Quindi sto sperimentando rimedi naturali sia fatti in casa, sia di laboratori ed aziende che non usano prodotti chimici.
Recensione buoni prodotti: sapone liquido mani, viso, corpo con aloe e lavanda di Ecor
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 7 Comments Tags: capelli, corpo, mani, prodotti, recensioni, sapone, sapone liquido, viso
In questo periodo sto testando e sperimentando molto detergenti e detersivi, oggi ti racconto di questo sapone liquido “mani, viso, corpo” di Ecor.
E’ un liquido chiaro e fluido con uno splendido profumo di lavanda (profumo naturale da olio essenziale), è rigorosamente eco-bio certificato da AIAB e l’INCI è completamente vegetale, come principi attivi ha proprio la lavanda più l’aloe.
Si trova in confezione da 250 ml con dispenser e anche in confezione “ricarica” da 1000 ml, ovviamente la seconda è più conveniente e te la consiglio, poi io lo travaso in un contenitore con il dispenser (ovviamente riciclato) per usarlo meglio e non rischiare di sprecarlo.
Ho comprato la ricarica da Naturasì (prezzo intorno ai 10 euro) ma si trova anche online.
Decisamente consigliato ed il prezzo mi sembra anche lui giusto: mi sono trovata molto bene sia per il viso che per mani e corpo e l’ho trovato ottimo anche come doccia-shampoo, lascia i capelli morbidi, districati e profumati.
** Le opinioni espresse in questa rubrica sono assolutamente personali e del tutto scollegate da sponsorizzazioni o da accordi (economici o di altro tipo) con le ditte citate **
Recensione buoni prodotti: Assorbenti in cotone Coop
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 8 Comments Tags: assorbenti, buoni prodotti, cotone, prodotti, recensioni
Se non ti sei ancora convertita agli assorbenti lavabili o alla Mooncup, ecco un prodotto che ho scoperto quasi per caso e che ho trovato davvero ottimo! Purtroppo non limitano l’inquinamento del pianeta, ma almeno limitano il contatto con sostanze sintetiche nel periodo del ciclo.
Io ho provato il tipo “ultra con ali” ma ci sono anche senza ali e per ogni esigenza di flusso, non sono completamente naturali ma hanno il cuore assorbente e il filtrante esterno in puro cotone 100% e quello che mi ha colpito di più è la sensazione di non stare in contatto con della “plastica” come mi succede con molte altre marche famose, sembra proprio di avere il semplice slip in puro cotone morbido morbido e nient’altro, sono sottilissimi e quindi non si vedono e non danno fastidio in alcun modo.
Il prezzo è buono ed allineato con i normali assorbenti sintetici, io li ho pagati 2,29 € all’Ipercoop, non so se il prezzo sia identico in tutti i punti vendita del marchio ma cercherò di farci caso 😉
Nella confezione ce ne sono 12.
Se decidi di provarli fammi sapere cosa ne pensi…
** Le opinioni espresse in questa rubrica sono assolutamente personali e del tutto scollegate da sponsorizzazioni o da accordi (economici o di altro tipo) con le ditte citate **