Sul terrazzo ho un piccolo albero di limone che, quest’anno, si è riempito in pochissimo tempo di cocciniglia cotonosa.
eco-bio
Manicure naturale con oli essenziali
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica No Comments Tags: autoproduzione, bellezza, eco-bio, ecomamme, ecopelle, mani, manicure, oli essenziali, oli vegetali, olio extravergine di oliva, unghie
Anche le mani hanno bisogno di attenzioni, non è male inserirle nella “ricompensa giornaliera” dell’Agenda Organizzata con una bella manicure al naturale con oli vegetali preziosi e oli essenziali.
Maschera viso all’amido contro impurità e brufoli
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, L'angolo del risparmio No Comments Tags: amido, autoproduzione, cosmesi, cosmetici fai da te, eco-bio, pelle, viso
In cucina ci sono tanti ingredienti che possono servire come cura di bellezza, l’amido è uno di questi.
Recensione buoni prodotti: dentifricio biologico protezione totale alle 5 erbe
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: buoni prodotti, denti, dentifricio, eco-bio, ecologia, ecomamme, economia, prodotti, recensioni
In passato ti ho già parlato della linea BIO distribuita dai supermercati In’S e questa volta sono contentissima di aver trovato un nuovo prodotto che non delude, oltre ai 4 o 5 già commercializzati.
Non so da quanto l’hanno messo in vendita ma io l’ho visto negli ultimi giorni di dicembre, si tratta di un dentifricio biologico con un INCI completamente naturale e tutto a “semaforo verde” per il Biodizionario salvo il “limonene” che è giallo e viene considerato allergenico ma che è comunque contenuto degli oli essenziali naturali.
Non contiene schifezze e non contiene neppure fluoro, per questo è perfetto anche per i bambini.
Ecco qui sotto l’INCI completo per maggiore chiarezza:
AQUA
GLYCERIN
SORBITOL
CALCIUM CARBONATE
HYDRATED SILICA
XYLITOL
SILICA
TITANIUM DIOXIDE
SODIUM MYRISTOYL SARCOSINATE
SODIUM METHYL COCOYL TAURATE
AROMA
XANTHAM GUM
ZINC PCA
THYMUS VULGARIS LEAF EXTRACT*
MENTHA PIPERITA LEAF EXTRACT*
ROSMARIUNUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT*
JUNIPERUS COMMNIS LEAF EXTRACT*
SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT*
MALELEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL*
THYMUS VULGARIS OIL*
AMMONIUM GLYCYRRHIZATE
LIMONENE
La consistenza è leggermente più fluida dei dentifrici industriali classici, il sapore e il profumo sono molto delicati ma la cosa più bella oltre ai componenti tutti buoni è il prezzo.
Non so se hai guardato i prezzi dei dentifrici biologici e verdi nei negozi specializzati o da NaturaSì, si rischia di pagare 5 o 6 euro un tubetto.
Questo dentifricio costa 1,59 euro, meno di quelli del supermercato pieni di composti chimici a semaforo rosso per il biodizionario.
Per me è decisamente promosso, provalo e raccontami cosa ne pensi nei commenti.
Autoproduzione: video ricetta del detersivo fluido fai da te per lavastoviglie
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Youtube 1 Comment Tags: autoproduzione, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, eco-bio, ecologia, ecomamme, economia, faidate, lavastoviglie, ricette naturali, video, youtube
Oggi avevo promesso di realizzare il video per una delle mie ricette storiche, quella del detersivo fluido per la lavastoviglie che ho ideato nel lontano gennaio 2009 ma che va sempre fortissimo, anzi che è scopiazzata in ogni dove addirittura in televisione con le stesse identiche dosi e gli stessi oli essenziali che ho consigliato io nella ricetta originale.
Ovviamente si guardano bene dal dire da dove hanno preso l’ispirazione ma noi lo sappiamo già perché ne abbiamo la prova nel post originale che si trova QUI
Ingredienti facilissimi, è una ricetta economica e veloce perché lo sai che io non ho tempo da perdere in gesti inutili e soprattutto in componenti di cui non so pronunciare il nome senza che mi si attorcigli la lingua!
Quegli ingredienti lì li lascio ai chimici e a chi ha soldi e tempo da sprecare, se sei d’accordo con me guardati il video qui sotto che ti racconto come con solo:
– acqua calda
– bicarbonato
– sapone di Marsiglia
– qualche goccia di olio essenziale
ho creato un detersivo meraviglioso che non inquina, che profuma e che mantiene la mia lavastoviglie perfetta da oltre 14 anni (eh si ormai è proprio una vecchietta…).
Come dico sempre le cose semplici spesso sono le migliori e fanno anche risparmiare bei soldini, buona visione.
Aziende, attenzione al cliente, attenzione per l’ambiente e piccole cose
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, Varie No Comments Tags: ambiente, aziende, clienti, consumatori, consumi, eco-bio, ecologia
L’altro giorno stavo lavando e cercando di togliere le etichette ad alcune bottiglie di vetro.
Prima di questa operazione contenevano degli ottimi succhi di frutta biologici di una azienda di quelle buone e brave che fanno prodotti naturali, che rispettano l’ambiente, ecc. ecc.
Ecco, io da aziende così mi aspetto la cura di ogni particolare, anche quelli che sembrano piccoli piccoli ma che possono invece causare problemi sia al cliente finale, sia all’ambiente, se non vengono presi in considerazione prima.
Ma torniamo a me che cerco di pulire le bottiglie di vetro per riutilizzarle per lavoretti e idee varie di autoproduzione, proprio in quel momento mi sono scontrata con il collante usato per incollare le etichette al vetro.
Le etichette sono molto grandi e coprono una grande percentuale della bottiglia di vetro ma, soprattutto, la colla è molto persistente, per essere eliminata per bene ha bisogno di un bello spreco di energie e di prodotti potenzialmente inquinanti.
Negli stessi giorni mi è capitato di dover togliere le etichette dei barattoli di una notissima marca di crema spalmabile alle nocciole, azienda molto meno attenta agli ingredienti e all’ambiente ma etichette che vengono via in un batter d’occhio e senza sprechi o uso di sostanze chimiche, quindi ho avuto la prova pratica che ci si può riuscire ad ottenere un risultato ottimale su questo aspetto.
Ora la domanda che non mi abbandona è: perché una ditta così attenta all’ecologia non ha pensato che chi compra quei prodotti sicuramente riutilizzerà i barattoli o vorrà fare la raccolta differenziata nel modo giusto, quindi eliminando le etichette, e non ha reso questo compito semplice e indolore ai propri clienti?
L’attenzione per noi consumatori e per la filosofia che si professa passa anche per queste piccole cose?
Io credo di si.