In questi giorni ho preso l’influenza, niente di grave ma abbassamento di voce e tosse.
ricette naturali
Come fare lo yogurt a casa senza yogurtiera (anche vegan)
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu 1 Comment Tags: autoproduzione, latte, latte di soia, ricette, ricette naturali, ricette veloci, yogurt
Se mi segui sai che l’autoproduzione è una delle mie passioni, fin da tempi non sospetti, ben prima che esistessero i blog.
Polvere di buccia di arancia essiccata
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, Menu 4 Comments Tags: arancia, autoproduzione, bucce, frutta, idee, lime, limone, mandarino, ricette naturali, riciclare, riciclo
Le arance sono uno dei frutti protagonisti di questa stagione e dell’atmosfera natalizia, oggi ti racconto come recuperare la buccia per farne povere essiccata da usare in tante ricette.
Acqua micellare fai da te: ricetta facile con solo 2 ingredienti
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: acqua micellare, autoproduzione, cosmesi, cosmetici fai da te, idee, ricette naturali, struccare
Sai che cerco sempre di preparare ricette, che siano di cucina, per i detersivi o per la bellezza, che siano semplicissime da fare e allo stesso tempo efficaci e naturali e questa è riuscita in pieno!
Autoproduzione: video ricetta del detersivo fluido fai da te per lavastoviglie
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Youtube 1 Comment Tags: autoproduzione, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, eco-bio, ecologia, ecomamme, economia, faidate, lavastoviglie, ricette naturali, video, youtube
Oggi avevo promesso di realizzare il video per una delle mie ricette storiche, quella del detersivo fluido per la lavastoviglie che ho ideato nel lontano gennaio 2009 ma che va sempre fortissimo, anzi che è scopiazzata in ogni dove addirittura in televisione con le stesse identiche dosi e gli stessi oli essenziali che ho consigliato io nella ricetta originale.
Ovviamente si guardano bene dal dire da dove hanno preso l’ispirazione ma noi lo sappiamo già perché ne abbiamo la prova nel post originale che si trova QUI
Ingredienti facilissimi, è una ricetta economica e veloce perché lo sai che io non ho tempo da perdere in gesti inutili e soprattutto in componenti di cui non so pronunciare il nome senza che mi si attorcigli la lingua!
Quegli ingredienti lì li lascio ai chimici e a chi ha soldi e tempo da sprecare, se sei d’accordo con me guardati il video qui sotto che ti racconto come con solo:
– acqua calda
– bicarbonato
– sapone di Marsiglia
– qualche goccia di olio essenziale
ho creato un detersivo meraviglioso che non inquina, che profuma e che mantiene la mia lavastoviglie perfetta da oltre 14 anni (eh si ormai è proprio una vecchietta…).
Come dico sempre le cose semplici spesso sono le migliori e fanno anche risparmiare bei soldini, buona visione.
Autoproduzione e cosmesi naturale: ricetta per lo shampoo secco fai da te
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: argilla, autoproduzione, capelli, cosmesi, cosmetici fai da te, idee, ricette naturali, shampoo, shampoo secco
Io ho i capelli molto secchi sulle punte e grassi alla radice, per questo motivo dovrei lavarli a giorni alterni o massimo massimo ogni due giorni.
Il problema è che spesso non ho proprio il tempo materiale per fare tutto e qualche volta non riesco a lavarmeli nel giorno giusto, oppure (succede anche questo) al secondo o terzo giorno sono già un po’ unti sulle radici.
Se anche a te capita questo problema la soluzione quando proprio non riesci a lavarli potrebbe essere lo shampoo secco.
In commercio ce ne sono vari, ne ho provati alcuni ma lasciano i capelli impastati e rigidi e in più sui capelli scuri il bianco dello spray non viene via perfettamente neppure spazzolando a lungo.
Ho sperimentato un bel po’ provando varie ricette di autoproduzione a base di polveri naturali ma non avevo ancora trovato niente di soddisfacente per i miei capelli neri neri, un po’ di residuo polveroso chiaro tendeva sempre a rimanere finché non ho avuto l’illuminazione!
La soluzione è tanto semplice che sembra banale:
al posto delle polveri assorbenti bianche come caolino o amido di mais basta usare una polvere altrettanto benefica e naturale, ma dal colore più scuro: l’argilla verde ventilata…
La cosa bella è che ne basta davvero pochissima per assorbire velocemente l’unto (occhio a non esagerare perché altrimenti diventerà molto difficile da togliere con la spazzola) e se per caso i capelli hanno preso anche un cattivo odore anche questo verrà eliminato completamente.
Basta prendere un velo di polvere di argilla verde con un pennellone da trucco scrollando via quella in eccesso e tamponare le radici nei punti più untuosi, lascia in posa da 5 a 15 minuti e poi spazzola via accuratamente.
Ed ecco i capelli puliti per affrontare ancora una giornata di incombenze
Una confezione d 500 gr. di argilla verde ventilata costa intorno ai 5 euro, come shampoo secco durerebbe una vita intera vista la quantità minima che ce ne vuole, però ha tanti altri usi sia per la bellezza che per la salute.