Se usi spesso il gel di aloe vera per la pelle la soluzione migliore è di tenere in casa una pianta fresca, da cui puoi estrarre facilmente il gel puro (senza conservanti ed additivi) da conservare e usare al bisogno.
pelle
Maschera viso all’amido contro impurità e brufoli
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, L'angolo del risparmio No Comments Tags: amido, autoproduzione, cosmesi, cosmetici fai da te, eco-bio, pelle, viso
In cucina ci sono tanti ingredienti che possono servire come cura di bellezza, l’amido è uno di questi.
Come salvare un divano in pelle rovinato? Ridipingendolo!
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: divano, ecopelle, fai da te, faidate, pelle, poltrona, restauro, riuso
Oggi mi sono imbattuta in un articolo che spiega come recuperare un divano in pelle macchiato e rovinato e così eccomi qui a renderti partecipe, perché è una cosa che può essere molto utile!
Come fare in casa medicazioni cicatrizzanti e antisettiche con miele di Manuka
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica 1 Comment Tags: automedicazione, autoproduzione, cerotto, ferite, garza grassa, Manuka, medicazione, medicina naturale, miele, pelle, salute
Ieri pomeriggio sono andata fare una passeggiata, ho preso una storta e sono caduta, niente di grave mi sono sbucciata il ginocchio e tornata a casa avrei avuto un gran bisogno di una garza grassa.
Come far tornare morbida come nuova la pelle di giacche, borse, scarpe, ecc.
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Macchie e macchiette! 8 Comments Tags: borse, chiodo, giacca di pelle, pelle, pulire, scarpe
Scarpe, borse, accessori e capi di abbigliamento vari in pelle tendono a diventare duri con il tempo.
Lo so bene perché conservo ancora splendidi capi anni ‘70 di mia mamma e, come sai, amo andare in giro per mercati e mercatini a scovare capi usati e se ne trovano anche in condizioni pessime, magari sono belli ma abbandonati a loro stessi da anni.
Come struccare il viso con prodotti naturali
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica 2 Comments Tags: aceto di mele, bellezza, cosmesi, cosmetici fai da te, limone, pelle, struccare, viso
Dopo tutta la giornata passata a fare questo e quello arrivo a casa e sono stanchissima, ho bisogno di coccole e relax proprio come la pelle del viso.
Smog, trucco e ambienti chiusi ci mettono a dura prova tutte e due, me e la mia pelle!
Ho stabilito una routine anche per questo e dentro ci ho messo prodotti naturali e cosine autoprodotte.
Da anni ormai cerco di evitare il più possibile i cosmetici industriali e mi fido solo di quello che autoproduco e di poche aziende illuminate che usano solo ingredienti “buoni” per me e per il pianeta.
La stessa cosa faccio anche per il resto della famiglia, ma torniamo allo strucco e alla pulizia del viso.
Prima di tutto ho preparato un guantino per lavare il viso e per lo strucco: con un ritaglio di microfibra, un elastico (anche riciclato da vecchie calze) e pochi centimetri di cucitura a mano si realizza ed è fantastico.
Ho preparato anche il video per mostrare tutto il procedimento, lo trovi qui sotto.
Poi ho preparato latte detergente-struccante sempre autoprodotto (la ricetta la trovi cliccando QUI) e il tonico da passare dopo.
Il mio tonico è purificante e normalizzante, va bene per tutti i tipi di pelle (anche quella grassa) e si fa così: in una bottiglietta da 100 ml. si mette la buccia (quelle usate vanno benissimo) di mezzo limone biologico (se le bucce intere sono grosse per la boccetta tagliale a pezzi o a striscioline) e riempi la boccetta di aceto di mele, chiudi bene e lascia macerare per due settimane.
Con l’aceto al limone si prepara il tonico: in un’altra boccetta di vetro versa un cucchiaio di aceto al limone e poi riempi di acqua oligominerale e il tonico è pronto.
Si passa sul viso dopo la pulizia con lo struccante DIY.
Lo struccante e il tonico li uso tutte le mattine e tutte le sere e la mia pelle ringrazia, poi passo un velo della mia crema preferita e sono pronta per il relax.
Una volta a settimana uso anche uno scrub delicato, ovviamente autoprodotto con ingredienti semplicissimi, la ricetta la trovi cliccando QUI.
Tu hai delle ricette che prepari e una routine anche per la bellezza?
Bellezza a costo zero: scrub delicato DIY per il viso e tutti i tipi di pelle
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, bellezza, bicarbonato, cosmesi, cosmetici fai da te, limone, olio extravergine di oliva, pelle, scrub, yogurt
Risparmio ed ecologia lo sapete sono le mie fissazioni, però non uso e non preparo ricette che non diano ottimi risultati, almeno buoni come quelli dei prodotti in commercio tanto osannati e tanto pubblicizzati.
La cosa incredibile, soprattutto per chi è abituato a comprare prodotti di bellezza “chimici” e pieni di schifezze, è capire che con l’autoproduzione e un costo bassissimo si possono ottenere risultati ancora migliori per la nostra pelle.
Questa ricettina facile facile fa proprio questo, mi regala una pelle luminosissima, morbida e senza pori in evidenza, l’ho preparata ed usata proprio oggi e così te la racconto.
Ingredienti:
– bicarbonato di sodio
– yogurt intero
– limone o olio extravergine d’oliva (facoltativi)
La base di questo scrub sono due ingredienti fantastici che abbiamo sempre in casa, il bicarbonato di sodio e lo yogurt bianco intero.
Si parte co n una parte di yogurt e si aggiungono due parti di bicarbonato di sodio, ad esempio un cucchiaio di yogurt più due cucchiai di bicarbonato di sodio.
In questo modo viene fuori una pappetta piuttosto compatta che si può passare sul viso, con movimenti rotatori, senza che coli dappertutto.
Per le pelli normali non serve altro, lo scrub è già pronto.
Chi ha la pelle grassa può aggiungere un cucchiaino di succo di limone, mescolare bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e passare come sempre sul viso con movimenti circolari dei polpastrelli.
Chi ha la pelle secca, come me, può aggiungere un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, mescolare bene e poi passare sul viso.
Si sciacqua con abbondante acqua tiepida, si asciuga il viso e si passa un velo della normale crema idratante.
L’ideale è fare questo trattamento di bellezza alla sera, una volta a settimana, così anche se la pelle ti si arrossa leggermente per lo scrub non devi uscire con le gote paonazze
Il risultato è fantastico, provare per credere…
P.S. se ti è rimasto in frigo uno yogurt scaduto da qualche giorno non buttarlo ma usalo per questo scrub, va benissimo.
Ricetta fai da te per nutrire le mani screpolate
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: autoproduzione, bellezza, eco-bio, ecologia, ecomamme, economia, faidate, mani, miele, oli essenziali, olio di ricino, olio extravergine di oliva, pelle, ricette, salute
L’altro giorno Teresa mi ha scritto tramite la pagina Facebook di Casa Organizzata.
Siccome ha sempre le mani screpolate mi ha chiesto una ricettina semplice per risolvere il problema.
Succede anche a me soprattutto in inverno.
Prima di tutto bisogna perdere qualche secondo in più, dopo essersi lavati le mani, per asciugarle bene bene.
Poi ogni volta dopo aver toccato l’acqua bisogna passare un velo di crema o di unguento per ripristinare il film idrolipidico.
[articolo] Come pulire oggetti in pelle
By Casa Organizzata in ECO_logica, Macchie e macchiette!, Scaffale 3 Comments Tags: latte, latte detergente, macchie, pelle, pulire, smacchiare
Ho parlato di questo argomento nell’articolo Macchie di biro sul divano in pelle??? chi se lo ricorda?
Quel post risale all’ottobre 2007, l’ho scritto prendendo spunto dai segni di biro che i miei figli (che a quell’epoca avevano 2 e 3 anni 😀 ) mi fecero sul nuovissimo divano in pelle.
Oggi ho letto un articolo ancora più esaustivo e te lo segnalo perché contiene delle indicazioni molto utili per pulire tutti gli oggetti in pelle, sia con macchie delimitate, sia semplicemente sporchi per l’usura di tutti i giorni.
Io ho spesso capi in pelle, borse in particolare, che hanno bisogno di una bella pulita, sia perchè le uso ogni giorno, sia perché mi sono appassionata a scambiare oggetti usati con il gruppo facebook Riciclo con scambi e baratti.
Il post si trova qui: Come pulire e smacchiare la pelle.