Io e le salviettine umidificate abbiamo un rapporto di amore-odio, o mi piacciono oppure non le sopporto e tutto dipende da consistenza e profumo.
riciclo
Fertilizzanti naturali dagli scarti di cucina per le piante di casa e terrazzo
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: cucina, fertilizzanti, riciclare, riciclo, risparmiare, risparmio, riuso, scarti
In cucina si buttano via un sacco di scarti che possono essere utili, alcuni sono perfetti come fertilizzante a costo zero per le piantine di casa e balcone.
Come riutilizzare le bucce di banana: 9 idee utili e intelligenti
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: autoproduzione, banana, bucce, idee, riciclare, riciclo, rimedi naturali, riuso
Non conosco quasi nessuno a cui non piacciano le banane, si trovano sempre dal fruttivendolo, sono buone e nutrienti e, come se non bastasse, la buccia ha un sacco di virtù!
Come riciclare gli avanzi delle saponette in modo utile e creativo
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: idee, riciclare, riciclo, risparmiare, risparmio, riuso, sapone, sapone di Marsiglia, sapone fai da te
Se usi sapone di Marsiglia e/o saponette, in casa sicuramente hai tanti “fondi” che diventano troppo piccoli per essere usati, oppure hai conservato tante saponette degli hotel e non sai cosa farne.
5 idee per rinnovare gli abiti spendendo poco o niente
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica 1 Comment Tags: abiti, armadi, armadio, riciclare, riciclo, riuso
Se c’è una cosa che amo quanto gli abiti di seconda mano, anche firmatissimi ma comprati a prezzi abbordabili, è rinnovarli da me.
Cambio di stagione: 5 idee per smaltire e riciclare gli abiti usati
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 2 Comments Tags: armadi, armadio, cambio di stagione, riciclare, riciclo, risparmiare, risparmio, riuso
Da due giorni qui ha smesso di piovere, è arrivato il sole primaverile e si sono alzate tantissimo le temperature, è arrivato il momento del cambio armadi!
15 usi alternativi (e intelligenti) dei collant rotti
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: collant, ecologia, economia, riciclare, riciclo, riuso
Se usi i collant, oppure se li usa qualche tua parente (io non li uso, ma mia mamma si) fattene regalare qualcuno di quelli rotti o smagliati.
4 oggetti di tutti i giorni che puoi riciclare per le pulizie
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: cotone, lana, pulire, pulizie, riciclare, riciclo, riuso, spazzolino da denti, spugne, trucchi di casa
Ci sono degli oggetti che usiamo e consumiamo tutti i giorni, invece di buttarli quando hanno terminato il loro uso più classico possiamo riciclati e usarli per le pulizie.
5 idee furbe per usare i ciuffi verdi delle carote
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu 1 Comment Tags: carote, cucina, cucina veloce, idee, ricette veloci, riciclare, riciclo
Ieri sono andata al supermercato e ho trovato le carote fresche con quei bellissimi ciuffi verdi che vedi nella foto qui sopra, da qualche mese hanno messo un banco di frutta e verdura a chilometro zero
separato da quelle classiche che arrivano da ogni dove, quindi spesso compro da quella selezione locale anche se costa un po’ di più…
Ricette veloci: gnocchi di pane
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Menu No Comments Tags: gnocchi, pane, pane raffermo, primi, ricette, ricette veloci, riciclare, riciclo, risparmiare, risparmio
Scommetto che anche tu hai un sacco di pane avanzato, io ne ho e a parte la panzanella non so mai come usarlo.
Un’idea geniale è quella dei gnocchi di pane, con il pane raffermo e pochi altri ingredienti si preparano e poi si cuociono in una manciata di minuti.
La ricetta è facilissima, andiamo a vedere insieme gli ingredienti:
– 300 grammi di pane raffermo
– 200 grammi di farina
– 200 ml di latte
– 1 cucchiaio di olio extravergine
– 1 uovo
– 60/70 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
– prezzemolo e cipolla tritati fini
– sale e pepe
Nella ciotola metti il pane rotto a pezzi e bagnalo con il latte.
Quando è bello morbido tritalo e poi aggiungi le cipolle, l’olio extravergine e il prezzemolo e impasta brevemente. Aggiungi ancora l’uovo e mescola ancora, infine la farina fino ad ottenere una pasta soda e umida.
Con le mani prepara gli gnocchi, puoi farli a forma di palline come si usano in trentino, oppure puoi farli più simili ai gnocchi normali e un pochino più piccoli.
Cuocili in acqua bollente salata, falli sobbollire per alcuni minuti finché non vengono a galla e scolali con la schiumarola.
Condimento a piacere: dal ragù, al sugo di verdure, va benissimo anche burro fuso e salvia e poi un’abbondante spolverata di formaggio e si mangia!