foto di The artist previously known as flickrsucks

Un bel piatto della cucina toscana (tipico fiorentino) preparato con ingredienti “poveri” della tradizione contadina ma buonissimo 😉

 

Per 4 persone

 

– 700-800 gr. di pomodori maturi

– 3-4 fette di pane raffermo

Seguimi anche su Facebook:

– olio extravergine d’oliva

– 3-4 spicchi di aglio schiacciati (e privati dell’anima verde)

– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

– 1 litro circa di brodo vegetale caldo (guarda la ricetta del dado vegetale)

– basilico sminuzzato con le dita

– sale

 

Spella il pomodori (sbollentandoli per facilitare l’operazione) e dividili a metà, elimina i semi e taglia la polpa a dadini.

 

Elimina la crosta dal pane e taglialo a dadi.

 

Scalda 2-3 cucchiai di olio in una casseruola capiente, unisci l’aglio schiacciato, i pomodori e il concentrato. Abbassa la fiamma e lascia sobbollire per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la salsa si sarà addensata ed aggiungi il sale.

 

Aggiungi il brodo e porta a bollore mescolando spesso, abbassa la fuoco, lascia cuocere per 15-20 minuti a fuoco basso poi aggiungi il pane e lascia cuocere per altri 5 minuti circa mescolando spesso (se necessario diluisci la salsa con altro brodo)

LEGGI ANCHE  Ragù al prosciutto, altra ricetta sprint

 

Togli dal fuoco, aggiungi il basilico, condisci con un filo di olio a crudo e lascia riposare il piatto per 5 minuti prima di servire in tavola.

 

* non fa parte della ricetta originale ma a me piace aggiungere un po’ di peperoncino per fare una pappa al pomodoro leggermente piccante :mrgreen: