Varie
Lavori del planning stagionale: sbrinare il frigorifero
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Varie 2 Comments Tags: frigorifero
Ho già spiegato come fare uno Spray per frigo [fai da te] con bicarbonato e oli essenziali per evitare i detergenti chimici e oggi parlo dello sbrinamento del frigorifero, incarico che si trova sul “planning stagionale” (in preparazione).
Se l’elettrodomestico non è dotato dello sbrinamento automatico è bene intervenire ogni tre mesi (o comunque quando lo strato di ghiaccio raggiunge i 5 mm. di spessore) su frigo e freezer perché la formazione di brina ostacola il raffreddamento e fa aumentare i consumi.
Prima di cominciare devi SEMPRE STACCARE LA SPINA della presa di corrente e svuotare
Nasce “Idee per lavorare da casa [BLOG]”
By Casa Organizzata in ECO_logica, Links, Varie No Comments Tags: lavoro
Un nuovo blog nasce sotto il “segno” di 4BLOG NETWORK e parla di “lavoro da casa” soprattutto al femminile, per le tante tantissime mamme con i bambini piccoli che vogliono trovare un’alternativa al dover tornare in ufficio al compimento del 3° mese del proprio bimbo ma anche, allo stesso tempo, vogliono evitare di finire dentro a truffe o pseudo-truffe che servono solo a sprecare soldi e tempo.
Lo slogan di Lavorare da casa [BLOG] è Idee per lavorare da casa provate per voi! perchè non appariranno mai sul blog recensioni di opportunità non testate e per ogni idea trovate, al fondo del post, i PRO e CONTRO scritti chiari chiari e senza peli sulla lingua…
Il blog si ricollega all’omonimo gruppo Yahoo Idee per lavorare da casa attivo dal maggio 2008.
[articolo] Un menu tutto ligure per il merendino di Pasqua
By Casa Organizzata in ECO_genitori, L'angolo del risparmio, Menu, Varie No Comments Tags: borragine, dieta mediterranea, focaccia, limone, picnic, ricette veloci
Segnalo questo articolo Un menu tutto ligure per il merendino di Pasqua che ho scritto per un altro blog e che è perfettamente a tema con le nostre Ricette veloci e con la dieta mediterranea di cui ho parlato in Viva la dieta mediterranea!
Una serie di ricette semplici da mangiare senza coltello e forchetta per far contenti i bambini, che una volta tanto possono dimenticarsi le regole, ed evitare di portarsi dietro un sacco di accessori inutili.
E se vuoi rendere il menù ancora più ricco puoi aggiungere anche le buonissime torte pasqualine monoporzione 😉
[articolo] Il clima ideale in casa
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie No Comments Tags: casa, microclima, muffa
Uno dei temi che mi interessando di più è il microclima ideale in casa e ne avevo già parlato in Sconfiggere la muffa in modo naturale e ti segnalo un altro articolo molto interessante uscito qualche giorno fa su Paginemediche.
Ne riporto solo un piccolo estratto:
La casa è l’ambiente in cui si svolgono molte attività tra le quali quelle di relax e di ristoro necessarie per affrontare al meglio le incombenze quotidiane.
Per questo motivo, avere una casa confortevole ed accogliente migliora il sonno, la salute e l’umore, ripercuotendosi beneficamente sulla produttività e sulla vita sociale della persona.
L’umidità
Il tasso di umidità negli ambienti è un parametro importante quanto la temperatura.
Se l’ambiente è riscaldato, infatti, è necessario mantenere un buon grado di umidità, per evitare fenomeni di secchezza per le mucose del sistema respiratorio, che così sarebbero più esposte al rischio di infezione.
Se l’ambiente viene raffreddato, invece, bisogna che sia anche deumidificato nel modo giusto, perché è l’umidità che impedisce al nostro corpo di traspirare e, quindi, di avvertire la sensazione di afa.
Indicazioni generali
Bambini, anziani e persone ammalate (soprattutto se affette da patologie delle vie respiratorie) non dovrebbero essere esposte al flusso diretto di condizionatori e impianti di riscaldamento: lo sbalzo termico potrebbe essere per loro molto nocivo.
Togliere l’odore di muffa dai libri
By Casa Organizzata in Varie 4 Comments Tags: bicarbonato, libreria, libri, muffa, odori, tea tree
L’altro giorno ho ritrovato un libro molto interessante in cantina e anche se non ha macchie di muffa, l’odore è davvero terribile, non potevo di sicuro metterlo in libreria così!
Avevo già parlato di come curare i libri e le librerie e di come togliere le macchie di muffa in Prendiamoci cura della biblioteca di casa, prima puntata e ancora in Prendiamoci cura della biblioteca di casa, seconda puntata ma non avevo detto nulla sugli odori.
Ho cercato un po’ di informazioni sul web e poi le ho rielaborate con la mia esperienza e le mie conoscenze ed ho trovato un metodo efficace anche se molto poco ortodosso!
Se hai dei libri che puzzano di muffa o di qualcos’altro ti serve del bicarbonato, un cucchiaino di olio essenziale di tea tree ed un forno elettrico ventilato.
Versa l’olio essenziale nel bicarbonato e mescola molto bene finché l’olio essenziale non si asciuga completamene.
Versa uno strato del bicarbonato in una scatola (abbastanza grande da contenere il libro), metti il libro e coprilo con altro bicarbonato (versa il bicarbonato anche in mezzo alle pagine), appoggia il coperchio e lascia riposare per 48 ore circa.
Dopo le 48 ore tira fuori il libro, spolveralo bene da tutto il bicarbonato e mettilo in forno elettrico ventilato a 140-150 gradi per 10-15 minuti facendo in modo che resti un poco aperto.
Controllalo continuamente per evitare disastri.
Come dicevo è un metodo poco ortodosso ma per quello che ho potuto sperimentare è l’unico che toglie l’odore di muffa che è tremendo e persistente…
[articolo] Ecco l’alfabeto anti crisi
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Scaffale, Varie No Comments Tags: autoproduzione, crisi, ecologia, faidate, risparmiare
Daniela Amenta e Alessia Grossi hanno scritto proprio ieri un interessantissimo articolo su come aggirare la crisi L’alfabeto della crisi. Cosa fare per sopravvivere.
Per quasi ogni lettera dell’alfabeto, le due autrici, fanno corrispondere un’idea per sopravvivere alla crisi e, anzi, migliorare la nostra vita non solo in attesa che la crisi ma in modo permanente perché ogni idea è davvero di valore.
A – ACQUISTI SOLIDALI
Si chiamano Gas, Gruppi di Acquisto solidale. Sono gruppi di persone che acquistano insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune da ridistribuire tra loro. Si compra direttamente dal produttore locale, scegliendo prodotti biologici ed ecologici che siano stati prodotto nel rispetto delle condizioni di lavoro. Si riducono così l’inquinamento per il trasporto delle merci, i costi della distribuzione e insieme si verificano le singole scelte al consumo. I Gas stanno crescendo a dismisura, al punto che per riuscire a farne parte in più posti si è arrivati ormai a stilare liste d’attesa per i consumatori. Ci si coalizza tra amici, parenti, interi condomini o in ufficio. E per giunta si socializza.
Guida alla raccolta differenziata
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Varie 1 Comment Tags: Freecycle, raccolta differenziata, rifiuti
Un articolo da scaricare e stampare che spiega cosa deve essere inserito (e cosa NON deve essere inserito) nei vari contenitori, per sapere sempre cosa devi mettere nell’ORGANICO, nella CARTA E CARTONE, nella PLASTICA, nel VETRO, nell’ALLUMINIO e nell’RSU (secco residuale non riciclabile).
In molti comuni ancora non è obbligatorio dividere i rifiuti (come nel mio!) e le famiglie brancolano nel buio, con questa guida sintetica si risolvono i mille dubbi che arrivano puntuali al momento di riciclare e dividere.
E’ molto molto importante che contribuiamo tutti e per gli oggetti ancora utili c’è il Freecycle che ci può aiutare, basta trovare il gruppo nella tua zona e partecipare…
Eco genitori: spray “antimostri” per dormire sereni
By Casa Organizzata in ECO_genitori, L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: aromaterapia, bambini, mandarino
Tutti i bambini hanno paura del buoi e dei mostri così ho trovato il rimedio giusto: uno spray anti-mostri che li aiuti a non avere più paura con una sorta di “effetto placebo” e li faccia dormire meglio con l’aiuto dell’aromaterapia 😀
Per realizzarlo bastano un flaconcino da 150-200 ml circa con il tappo spray, acqua, un cucchiaio di glicerina e 10 gocce di olio essenziale di mandarino, un’etichetta adesiva disegnata a mano o con il computer.
Versa le gocce di olio essenziale di Mandarino nella glicerina e miscela bene, versa la miscela nel flacone con il tappo spray, aggiungi l’acqua fino a riempirlo, chiudi il tappo ed agita con forza.
Prepara un’etichetta carina con dei disegni di mostri, la scritta “spray antimostri” e le “istruzioni per l’uso”, anche se il tuo bimbo non sa ancora leggere tutto deve essere perfetto per ottenere l’effetto placebo 😉
Se non hai tempo e voglia per preparare il tutto puoi trovare un prodotto simile e già pronto (ma senza i benefici dell’aromaterapia, purtroppo) su www.sononato.it, con pochissima spesa ecco un’idea geniale per aiutare il tuo bimbo a non avere più paura, due spruzzatine sotto il letto prima di andare a nanna e qualcun’altra in caso di risveglio notturno et voilà!
8 marzo 2009, W le donne, la nostra festa è ogni giorno!
By Casa Organizzata in Varie 2 Comments Tags: cards digitali