Estate e caldo sono arrivati, se hai anche tu un cagnolino in famiglia sai quanto soffra il caldo, come noi e anche di più!
animali domestici
Autoproduzione: balsamo fai da te per proteggere i polpastrelli di cane e gatto
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: animali domestici, autoproduzione, balsamo, cani, cera d'api, gatti, oli essenziali, olio di cocco, olio extravergine di oliva, unguento
Sai che qui, su Casa Organizzata, siamo assolutamente animal friendly e io convivo con cani e gatti che sono membri di famiglia a tutti gli effetti!
Cosa devi fare se trovi un cane abbandonato?
By Casa Organizzata in Varie No Comments Tags: animali domestici, cani, diritti, gatti
Questo è un blog profondamente “animal friendly”, se mi segui da un po’ ormai l’hai capito!
Trucco infallibile: come eliminare l’odore di pipì di cane, gatto (anche umana)
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 2 Comments Tags: animali domestici, cani, deodorante, gatti, odori, pipì, pulire, pulizie, urina
Se vivi con degli animali domestici ti sarà successo sicuramente di trovare ricordini in giro, anche solo occasionalmente danno fastidio vero?
Guest Post: sogni un gattino? Ecco come sopravvivere al suo arrivo
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 2 Comments Tags: animali domestici, famiglia, gatti, Guest Post
Finalmente arriva un nuovo Guest Post, è bellissimo lasciare un pochino del mio spazio a un ospite, è una cosa che adoro e oggi lascio subito la parola a Elisa di www.miciogatto.it, che si presenta così:
“Gattara dalla nascita, ho deciso di condividere la mia passione per i gatti, creando qualcosa di utile per aiutare tutte quelle persone che li amano.
Pappa per gatti ricette: bocconcini di mare con carote e zucchine
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: animali domestici, gatti, PET, ricette
Oggi ho proprio voglia di parlare dei miei cuccioli, qui a casa c’è una truppa composta da una famiglia di bassotti e una micina.
Quando ho tempo mi metto a cucinare qualcosa di speciale anche per loro, per i bassotti una delle ricette preferite è il COUS COUS INTEGRALE CON POLLO E VERDURE.
La mia micina invece ama le ricette con il pesce e così mi sono inventata questi bocconcini che le preparo molto volentieri perché le fa bene ed è velocissima.
La ricetta la metto per chi ha un gattino da viziare, va bene sia per gatti adulti che per cuccioli già svezzati, dividi la razione in 2 o 3 parti durante la giornata e ovviamente per i cuccioli riduci le quantità della metà.
Ingredienti
– 30 gr. di gamberetti
– 30 gr. di acciughe
– 30 gr. di merluzzo
– un pugno di riso soffiato
– mezza carota piccola
– mezza zucchina piccola
– olio extravergine d’oliva
– parmigiano grattugiato
Taglia a tocchetti piccoli tutti gli ingredienti tranne il riso.
In una padellina versa un bicchiere d’acqua, accendi il fuoco e porta a bollore, aggiungi la carota e lascia sobbollire per 5 minuti poi aggiungi la zucchina e lascia cuocere a fuoco molto basso per altri 5 minuti.
A questo punto aggiungi tutto il pesce e lascia cuocere ancora per altri 5 minuti.
Aggiungi anche il riso soffiato e continua la cottura mescolando e amalgamando gli ingredienti finché il liquido è diventato un sughetto ristretto. Spegni il fuoco e aggiungi un cucchiaino raso di olio extravergine d’oliva e un cucchiaino di parmigiano grattugiato amalgamando ancora.
Lascia intiepidire, servi al tuo micio e vieni a raccontarmi se gli piace.
P.S. La mia micina è questa qui a sinistra.
Cibo cani e gatti: 20,00 euro di buono acquisto GRATIS su Petaly
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: animali domestici, buoni acquisto, buoni omaggio, cani, cibo per animali, coupon, gatti, offerte, PET, sconti
In questi giorni, ma non so per quanto durerà la promozione perché è fino ad esaurimento scorte, è possibile richiedere 20,00 euro di buono acquisto da spendere sul sito di Petaly, azienda italiana che produce cibo biologico certificato per cani e gatti!
Basta iscriversi al loro sito tramite QUESTO link e scegliere come ricevere l’omaggio, direttamente a casa a discrezione dell’azienda secondo quanto avete dichiarato sulla form (cane piccolo, cane grande o gatto) oppure ricevendo il coupon da 20,00 euro in email per poter scegliere i prodotti che preferite sul loro shop online.
Ovviamente non c’è minimo di spesa, quindi se spendete 20 euro (anche comprensivi di spese di spedizione) non vi addebiteranno niente, se spendete di più pagherete solo la differenza e dai 50,00 euro in su le spese di spedizione sono gratis anche loro.
Io ne ho approfittato subito, tra l’altro non conoscevo questa azienda romana e i miei cani e gatti potranno provare un prodotto nuovo e biologico che promette assai bene.
Correte a richiedere il vostro coupon prima che finiscano tutti!
Come organizzare le vacanze con il gatto
By Casa Organizzata in Varie 1 Comment Tags: animali domestici, cat sitter, gatti, organizzazione, pensioni per cani, PET, vacanze, viaggi
Fin da bambina amo gli animali, tantissimo.
I miei genitori non hanno mai accontentato la mia voglia di avere un cucciolo, cane o gatto non aveva importanza, c’era il solito problema del vivere in un appartamento e loro lavoravano entrambi.
Non era solo un desiderio infantile, era proprio un bisogno e un amore spassionato, tanto che andavo negli ambulatori veterinari a fotografare i pazienti in sala d’attesa e accarezzavo ogni cane, gatto o animale mi capitasse a tiro.
Da piccolissima andavamo in un albergo in montagna, avevano una scimmia che crescendo era diventata aggressiva ma io ero l’unica persona che poteva avvicinarsi alla gabbia senza rischiare un morso.
Inutile dire che appena sono partita per l’università, con la disponibilità di un appartamento mio, ho adottato immediatamente una coppia di micini, fratello e sorella bianchi e rossi.
Ricordo ancora il viaggio verso Milano sul camion del trasloco con i micini in braccio.
Da quel momento non ho più passato un giorno senza avere con me un piccolo branco formato da più cani e gatti molto affiatati.
Dopo avervi raccontato ieri come organizzare una vacanza con il cane, oggi mi dedico alle dritte per organizzare la vacanza con il gatto.
Se il cane va ovunque va il padrone con grande gioia il gatto, per quanto affiatato con la propria famiglia umana, preferisce restare nella propria casa.
I cambiamenti e i posti nuovi in genere lo spaventano, quindi la scelta di portarselo dietro potrebbe non essere la migliore, c’è il rischio che scappi e vada incontro ad incidenti o al rischio di non essere più ritrovato.
L’unica eccezione a questa regola sono gatti con un’indole molto particolare, oppure la vacanza in un posto abituale che il gatto già conosce o ha la possibilità di esplorare senza pericoli per un periodo piuttosto lungo di adattamento.
La scelta ideale è lasciarlo a casa e trovare una persona fidata, meglio ancora se di famiglia, che vada ad accudirlo e a fargli un po’ di coccole una o due volte al giorno.
Se non c’è un familiare disponibile è possibile trovare un cat sitter tra gli amici, o in ultima analisi tramite i siti che offrono il servizio di mettere in contatto la domanda e l’offerta.
Sono gli stessi che ti avevo segnalato già nel post dedicato ai cani:
L’ultima possibilità sono le pensioni per gatti, come sempre meglio controllare bene la struttura e i servizi offerti e cercare informazioni anche online (basta fare una ricerca tramite Google) e tra i propri conoscenti per scoprire se qualche cliente ha avuto brutte sorprese.
Come organizzare le vacanze con il cane
By Casa Organizzata in Varie 2 Comments Tags: animali domestici, cani, dog sitter, organizzazione, pensioni per cani, PET, vacanze, viaggi
Scommetto che anche tu stai organizzando le vacanze, se in famiglia c’è anche Fido non è il caso di farsi prendere dal panico, organizzare le vacanze con il cane è facile, tutta questione appunto di organizzazione.
C’è ancora tempo per pianificare tutto per bene, un mese è più che sufficiente per scegliere la meta giusta e preparare tutto quello che serve, documenti canini compresi.
La prima cosa che voglio dire è che il cane ama venire in vacanza con tutta la famiglia e si adatta senza problemi, basta stare con il proprio branco e lui è felice.
Siccome a casa da solo non può stare puoi decidere di portarlo oppure di affidarlo ad una pensione o ad un dog-sitter fidati, vediamo insieme in entrambi i casi come prepararsi.
1. portare il cane in vacanza
Questa è la soluzione migliore perché non dovete affidarlo ad estranei ma potete godere della sua compagnia come sempre e lui altrettanto.
La prima cosa da controllare sono i documenti sanitari, per viaggiare in Italia ogni cane deve essere microcippato, vaccinato e registrato all’anagrafe canina, il tutto deve essere certificato dal veterinario sul libretto sanitario.
La vaccinazione antirabbica non è obbligatoria per i cani da compagnia ma viene richiesta sui traghetti verso la Sardegna e all’estero. Per essere valida deve essere fatta almeno 30 giorni prima della partenza, programmala subito se il tuo cane non l’ha mai fatta .
Per l’estero ci vuole anche il passaporto per cani gatti e furetti, che viene rilasciato sempre dal veterinario di fiducia, e in più è bene informarsi sulle norme di ogni nazione.
E’ bene effettuare anche una protezione antiparassitaria contro zecche, pulci e flebotomi.
Per evitare rischi e problemi puoi anche prendere inconsiderazione un’assicurazione contro danni ed incidenti causati da Fido, assicurazione che è bene pensare per tutto l’anno, anche quando si sta a casa.
Per i viaggi in auto basta seguire le norme di sicurezza e fare attenzione al caldo, si può usare un trasportino, oppure la rete che separa l’abitacolo dal bagagliaio, oppure usare le apposite cinture di sicurezza se si vuole tenere il cane con noi sul sedile posteriore.
La temperatura deve essere sempre ideale, quindi non troppo alta perché gli animali rischiano facilmente il colpo di calore che può essere fatale, si devono fare sufficienti soste per sgranchire le zampe e poter fare i bisognini.
Molto importante: il cane non deve mai essere lasciato in auto d’estate né al sole né all’ombra.
Per i mezzi di trasporto pubblici ci vuole un po’ più di pianificazione.
Sui treni è consentito portare gratis i cani di taglia piccola nel trasportino tenuto sulle ginocchia, per i cani di taglia media e grande ci vuole un biglietto che è scontato al 50%.
Ulteriori informazioni le puoi trovare sull’apposita pagina del sito di Trenitalia.
Su navi e traghetti bisogna informarsi presso la compagnia scelta, stessa cosa per i viaggi in aereo, ogni compagnia ha regole proprie e la cosa migliore è chiedere direttamente al servizio clienti prima di prenotare il viaggio.
Per quanto riguarda alberghi e servizi ricettivi vale la stessa regola, meglio cercare il posto che piace e telefonare direttamente per chiedere se i cani sono accettati e a quali condizioni, ovviamente senza barare sulla taglia altrimenti c’è il rischio di brutte sorprese all’arrivo.
In alternativa si trovano dei siti in cui sono i padroni dei cani a recensire i migliori alberghi in cui sono stati in vacanza, in questo caso si può già leggere una recensione spassionata prima di telefonare per farsi confermare le condizioni.
Ecco una selezione di siti dove trovare informazioni utili e strutture accoglienti:
http://www.vacanzebestiali.org
http://www.invacanzacolpadrone.it
2. affidare il cane ad un dog-sitter
Questa possibilità è ottima per lasciare il cane a casa accudito come se ci fossi tu. Negli ultimi tempi sono nati siti che fanno incontrare padroni e dog sitter ma è sempre bene conoscere accuratamente le persone a cui affidare il nostro compagno a quattrozampe. Cerca di conoscerlo bene prima di partire e di far conoscere reciprocamente anche la persona con il vostro cane, lascia un promemoria scritto con tutte le informazioni sul cibo, su eventuali medicine e con tutti i recapiti tuoi e del tuo veterinario di fiducia reperibile 24 ore su 24.
L’alternativa può essere affidare il pet ad una persona di famiglia o ad un amico che lo conosce già.
I siti utili per trovare un dog sitter nella tua città sono:
3. affidare il cane ad una pensione
Anche per questa scelta valgono le stesse regole citate al punto 2.
Recati a visitare la struttura con anticipo, fai conoscenza con i gestori e il personale, controlla gli alloggi e i servizi della pensione, fatti fare un preventivo di spesa e poi torna a casa e cerca informazioni su google, se ci sono casi di incidenti e problemi vari ci sono buone probabilità che il padrone del cane in questione ne abbia parlato sui forum o sui social network, con un po’ di fortuna puoi scoprire se è una struttura affidabile come sembra o se è solo una facciata.
In questi casi la prudenza non è mai troppa!
Lascia il solito promemoria scritto con tutte le informazioni utili sul tuo cane e tutti i recapiti per rintracciarti.
Qualunque sia la tua scelta, buone vacanze
Gratis una copia omaggio della rivista Pet Family dedicata agli animali domestici
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: animali domestici, omaggi, regali
Oggi altra segnalazione di un omaggio da richiedere gratis.
Una copia omaggio della rivista CARTACEA Pet Family dedicata agli animali domestici.
Io l’ho richiesta tempo fa, è arrivata in questi giorni e l’ho guardata bene, è proprio carina!
In allegato c’è l’offerta di abbonamento scontata, ma anche questa sola copia io me la leggo con molto piacere, i parla di cani e gatti ma anche di altri animaletti come uccellini, pesci da acquario, ecc. ecc.
Per chi come me ama gli animali è proprio carina!
Se ti può interessare clicca QUI, lascia i tuoi dati e attendi il postino