Se hai un’aspirapolvere Dyson sicuramente hai pensato di comprane un’altra, magari senza filo, o lo hai già fatto.
aspirapolvere
Recensione Aspirapolvere Cordless Multipower Allergy Black+Decker
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: aspirapolvere, buoni prodotti, elettrodomestici, recensioni, scopa elettrica, sponsor
Ormai sono cintura nera di aspirapolvere, con una speciale predilezione per le scope elettriche cordless.
Come tenere la casa pulita in 60 minuti al giorno
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Post sponsorizzato 2 Comments Tags: aspirapolvere, Dyson, elettrodomestici, metodo Casa Organizzata, planning, pulire, pulizie, scopa, sponsor
Sono passati oltre 7 anni da quando ho pubblicato il planning giornaliero per il metodo Casa Organizzata, ne fossero passati anche 70 è sempre attuale allo stesso modo per me e per te se hai bisogno di un sistema per tenere la casa pulita e ordinata con soli 60 minuti al giorno.
Leggi tutto…
Recensione Dyson Cinetic Big Ball: l’aspirapolvere perfetta!
By Casa Organizzata in ECO_logica, Post sponsorizzato, Varie 2 Comments Tags: aspirapolvere, Dyson, recensioni, sponsor
Finalmente, settimana scorsa, sono riuscita a tirare fuori dalla scatola la mia aspirapolvere Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro nuova fiammante (quella di cui ti ho accennato qui).
Lo spacchettamento dei prodotti Dyson è sempre una bella sorpresa e così ho fatto un video a metà tra una recensione e la cronaca dell’apertura dello scatolone. Lo trovi in fondo al post ma prima ti racconto cosa ne penso dopo averla provata per oltre sette giorni, che sono il tempo minimo per capire bene punti di forza e criticità di un prodotto complesso e iper-tecnologico come questo.
Sai che ormai sono una amante delle aspirapolvere Dyson, conosco tutte le caratteristiche delle versioni cordless e di quelle a traino e ne ho una per tipo. Malgrado questo le nuovissime idee che sono state introdotte in questo modello mi hanno lasciato a bocca aperta.
Prima di tutto il tubo di aspirazione, c’è un nuovo snodo ancora più maneggevole di quelli dei modelli precedenti, è completamente snodato e può ruotare per arrivare in qualsiasi punto della casa, anche i più problematici. A corredo c’è anche il nuovo tubo più lungo e ancora estensibile fino 1,25m.
Il corpo non è leggerissimo ma è molto compatto e ha una grossa maniglia per poterlo afferrare senza problemi, in più è fatto con la nuova forma a “palla” così quando è appoggiato sul pavimento non si deve più tirare su, neppure se ci sono ostacoli perché sembra l’omino “sempreinpiedi” di quando ero bambina, torna dritto da solo e con le ruote diventa leggerissimo.
Non ci sono più filtri, né da lavare, ne tantomeno da cambiare ma la sicurezza per le emissioni pulite e per i problemi di chi è allergico è la stessa di sempre e resta costante e, ovviamente, Nessun sacchetto, nessuna perdita di aspirazione.
La parte del serbatoio è completamente trasparente per controllare il livello della sporcizia, è più capiente e si stacca da corpo con un solo gesto e una sola mano (nel mio video lo vedrai), stessa cosa per lo svuotamento, basta una sola mano e dentro al serbatoio c’è un ulteriore cilindro che scorre facendo fuoriuscire completamente la polvere senza necessità di toccarla con le mani in nessun modo.
Questa è una cosa che a me interessa tanto, siccome ho cani, gatti e bambini in casa dentro al serbatoio mi ci finisce di tutto, compresi peli e capelli e tirare fuori il tutto per svuotare non è mai semplice, questa nuova caratteristica mi risolve un bel problema pratico!
Dopo aver scansionato corpo e tubo passiamo alle spazzole, nella versione che ho io “AnimalPro” le spazzole in dotazione sono 6, tantissime anche per Dyson.
Ce n’è una per ogni utilizzo:
Turbospazzola in fibra di carbonio
Spazzola motorizzata con filamenti in fibra di carbonio. 100% di maggiore forza pulente per permettere alle setole di penetrare più in profondità nei tappeti.
Spazzola Musclehead
Si auto-regola a seconda del tipo di pavimento ed ha un profilo basso per pulire sotto i mobili. Sui pavimenti rigidi, la Air Muscle si comprime automaticamente – mettendo in contatto le setole con il pavimento – per rimuovere i detriti dalla superficie. Quando si puliscono i tappeti le setole risalgono, scoprendo i bordi a doppia modalità che rimuovono la polvere.
Spazzola per le scale
Con la dimensione adatta per la pulizia degli scalini.
Spazzola Multifunzione
Bocchetta tessuti + pennello.
Spazzola Parquet Snodabile
Morbide setole in nylon rimuovono delicatamente la polvere. Il suo profilo
ultra-sottile consente di pulire anche negli spazi più difficili da raggiungere.
Turbospazzola Anti-Grovigli
L’unica turbo-spazzola che evita la formazione di grovigli. É dotata di testine contro-rotanti che rimuovono lo sporco e i peli sia dai tappeti che dai divani. Mai più grovigli.
Insomma, voto per le spazzole: 10 perché ce n’è una per ogni uso e se per caso non hai le scale da pulire a casa (io ce l’ho!) sono sicura che potrai trovare altri usi interessanti per questa spazzola.
In occasione dell’uscita del Cinetic Big Ball ho una buona notizia per te se stai pensando di comprare l’aspirapolvere migliore, uno sconto del 30% per comprarla direttamente dallo shop Dyson.
Clicca il bottone giallo qui sotto e richiedi il coupon, puoi richiederlo fino al 30 luglio 2016. I tempi sono stretti ma lo sconto è ottimo, non lasciartelo scappare.
Aspirapolvere: 5 cose da valutare per scegliere il migliore + sconto del 30%
By Casa Organizzata in ECO_logica, Post sponsorizzato 1 Comment Tags: aspirapolvere, Dyson, sconti, sponsor
Negli ultimi anni l’offerta di aspirapolvere è cresciuta in modo esponenziale, che ne sono di tutte le fogge e per tutte le tasche ma anche scegliere il migliore è sempre più difficile.
Ormai sono diventata un’esperta grazie ai miei acquisti e ai modelli di aspirapolvere che mi hanno mandato le aziende da testare.
Attingendo alla cultura che mi sono fatta in materia ho fatto il punto della situazione (come avevo fatto qualche anno fa con con questo post per scegliere il frullatore ad immersione) e ho scovato le 5 cose importanti da valutare per non sbagliare più al momento dell’acquisto.
Ovviamente non le tengo per me ma te le racconto qui, in modo che ti possano servire quando ne avrai bisogno, andiamo a vederle insieme.
1. Capacità di filtrazione.
La capacità di filtrazione dell’aspirapolvere è una delle cose più misconosciute e sottovalutate ma è la più importante! Quello che esce dal filtro mentre aspiriamo lo sporco rischia di sporcare più di quello che stiamo raccogliendo.
L’aria che esce dal filtro può essere pulita oppure sparare in giro più allergeni di quello che sta raccogliendo per la gioia di acari e allergie varie.
Prima di acquistare bisogna capire bene come filtra l’elettrodomestico che stai guardando, cerca informazioni online e sul sito del produttore e se queste informazioni mancano o sono poco soddisfacenti orientati verso un altro prodotto più “trasparente”.
2. Prestazioni e capacità di aspirazione anche quando ci sono bambini e animali domestici.
Io con più animali domestici in famiglia e due bambini in età scolare ho dei grossi problemi di peli e affini, anche se tu hai una famiglia meno “sporchevole” la capacità di aspirazione è un punto importantissimo da analizzare.
E’ importante che l’aspirapolvere che sceglierai ti permetta di aspirare molto bene sia particelle piccole che sporcizia più grande come i cereali versati sul pavimento!
Un’altra cosa importantissima è che abbia sempre la stessa potenzia di aspirazione sia con il serbatoio vuoto, sia quando è pieno.
3. Maneggevolezza e caratteristiche particolari.
Gli elettrodomestici che stai valutando sono maneggevoli? Oppure sono pesanti e hanno una forma poco ergonomica che ti darà dei problemi quando ne fai un uso intensivo?
Hanno altre caratteristiche extra importanti come un tubo lungo e orientabile?
Controlla che abbiano tutte le caratteristiche che possono renderti più facile il compito di pulire e scarta gli altri modelli.
4. Semplicità di svuotamento e capacità del serbatoio.
Anche il serbatoio è una caratteristica da guardare attentamente, controlla la capienza e il sistema di svuotamento, importantissimo che sia facile da svuotare senza dover toccare la sporcizia con le mani.
5. Con sacco o senza sacco.
Evita gli aspirapolvere con il sacco, sembrano più comodi ma in realtà non lo sono, tendono a perdere aspirazione e ti espongono a costi extra per il cambio del filtro e dei sacchetti.
Meglio scegliere un elettrodomestico senza sacco, con filtro ad alta filtrazione e lavabile all’infinito senza perdita di efficacia.
Per quello che ho potuto vedere, analizzando tanti modelli di aspirapolvere, c’è un’unica serie di prodotti che hanno queste caratteristiche positive più altre diverse per ogni modello, sono i prodotti di Dyson.
Ormai sono un’appassionata del marchio da anni e lo consiglio ogni volta che posso.
In questi giorni è uscito un nuovo Dyson che oltre a questi punti ha un’altra caratteristica geniale ed innovativa, si chiama Dyson Cinetic Big Ball, è un aspirapolvere a traino piccolo e comodo da spostare (ma con un serbatoio molto capiente) ed è fatto a forma sferica per permettergli di tornare sempre in piedi e seguire chi se lo porta in giro per la casa senza cadere sul fianco, assolutamente geniale!
Oltre a questo ha anche un tubo lunghissimo da1,25m, per raggiungere anche i punti più lontani, e il manico snodabile a 360°.
In occasione dell’uscita del Cinetic Big Ball ho una buona notizia per te se stai pensando di comprare l’aspirapolvere migliore, uno sconto del 30% per comprarla direttamente dallo shop Dyson.
Clicca il bottone giallo qui sotto e richiedi il coupon, puoi richiederlo fino al 30 luglio 2016. I tempi sono stretti ma lo sconto è ottimo, non lasciartelo scappare.
Io sto usando il mio Big Ball nuovo fiammante in questi giorni, tieni d’occhio il blog perché nelle prossime settimane arriva la recensione completa con il mio video, intanto guarda qui sotto quello che ha fatto Dyson per presentare il nuovo prodotto.
Dyson V6 Mattress: dichiaro guerra agli acari
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Post sponsorizzato No Comments Tags: acari, acari della polvere, allergie, aspirapolvere, divano, Dyson, elettrodomestici, imbottiti, materasso, Parassiti, sponsor, tappeti
Oggi ti parlo di acari, quei microscopici parassiti che si annidano in ogni dove nelle nostre case!
L’idea comune è che siano soprattutto nella polvere visibile, quella che si vede sui mobili e sui pavimenti, essendo visibile sembra facile eliminarla, si passa l’aspirapolvere o lo straccetto umido e poi via a lavare con i detersivi più aggressivi che conosciamo, così abbiamo l’idea che sia tutto “sterilizzato” e invece ci sbagliamo clamorosamente.
Togliere la polvere visibile va bene, disinfettare va bene ma meglio non esagerare, il problema è che gli acari si annidano soprattutto nei posti che noi amiamo di più e su cui ci stendiamo voluttuosamente: sugli splendidi tappeti, nei materassi, nei cuscini e nei morbidissimi divani su cui guardiamo la TV appisolandoci frequentemente (e non dirmi che non ti capita di appisolarti ripetutamente sul divano perché lo so che succede anche a te…).
Ma torniamo ai nostri acari, quei tremendi esserini si nascondono proprio dentro gli imbottiti e si nutrono delle scorie della nostra pelle (orrore massimo). Gli esperti dicono che in ogni materasso se ne possono annidare 2,2 milioni e ognuno di essi produce fino a venti escrementi al giorno.
Ed è proprio nella “cacca” degli acari che si annida il pericolo più grande (se non bastasse già lo schifo che ci assale a leggere queste cose): la cacca di acaro contiene una proteina che può farci venire delle importanti reazioni allergiche , le reazioni più frequenti sono asma, eczema e rinite allergica e ovviamente i più sensibili sono i bambini.
Sai quanti siamo in Italia ad essere allergici agli acari? I soliti esperti dicono che siamo 12 milioni e il peggioramento della sintomatologia è spesso collegata al contatto con il letto anche se non ce ne rendiamo conto e ci sembra assurdo passare l’aspirapolvere proprio sui materassi…
Insomma, tutto questo cappello introduttivo per raccontarti che ho provato il nuovissimo aspirapolvere cordless Dyson che è proprio nato per aspirare polvere e allergeni dai materassi, dagli imbottiti e dai tappeti.
Quando è arrivata la scatola la prima cosa che ho penato è che è proprio piccolo e leggero, per me che ho poco spazio e odio faticare con gli elettrodomestici a traino pesanti e ingombranti è perfetto questo V6 Mattress.
Dentro la scatola è tutto piccolo e compatto, gli accessori sono quelli che servono, niente di più e niente di meno: la mini-turbo spazzola, quella con le setole verdi, quella specifica per eliminare gli acari dagli imbottiti e due altre bocchette.
La cosa più importante è quella che non si vede: il Filtro aggiuntivo post motore che le particelle piccole fino a 0.3 micron come muffa, batteri, polline e fumo, il risultato è che gli aspirapolvere Dyson emettono aria più pulita di quella che respiriamo, niente a che vedere con gli aspirapolvere classici che sparano fuori sul retro oltre all’aria anche un sacco di particelle nocive, in pratica noi aspiriamo dal davanti e loro che le sparano dappertutto con l’aria emessa sul retro e rilasciano anche una gran puzza. Questo con Dyson non succede, niente puzza e niente porcherie escono più fuori.
Insomma, non stavo più nella pelle e cinque minuti dopo averla aperta mi sono messa a fare una prova sul campo: ho aspirato il lettino di mio figlio grande, tra l’altro lui ha un materasso nuovo comprato da pochi mesi..
Qui sotto puoi vedere quello che ho trovato dopo pochi minuti di aspirazione. Immediatamente dopo ho passato completamente il materasso semi-nuovo, poi mi sono messa ad aspirare quello di mio figlio piccolo e anche il mio matrimoniale e ho già messo in programma di rifarlo spesso, almeno una volta al mese ma aumentando la frequenza in estate e in autunno quando gli acari sono di più (anche questa cosa l’ho scoperta grazie agli esperti e mannaggia agli acari!).
C’è un’altra cosa che ho scoperto grazie agli studi degli esperti e che mi inquieta anche più degli acari: gli scienziati giapponesi hanno fatto delle ricerche specifiche sui materassi e hanno rilevato che più del 90% dei letti contiene acari ma soprattutto che più del 50% dei materassi presenta tracce di insetti come Psocoptera (che sarebbero quelli chiamati “pulci o pidocchi dei libri”), insetti della farina, bachi da seta, tarlo del tabacco, scarafaggio tedesco e scarafaggio americano.
Non credo che siamo a quei livelli qui a casa, però ho capito l’antifona, finché non impariamo a dormire su una tavola di legno bisogna aspirare tutti gli imbottiti con cura.
Il top delle scope aspirapolvere senza filo: ho provato Dyson V6 Fluffy
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Parassiti, Post sponsorizzato 9 Comments Tags: acari, acari della polvere, aspirapolvere, Dyson, polvere, pulire, pulizie, sponsor
Dyson mi ha permesso di provare due prodotti incredibili e io ti voglio raccontare com’è andata.
Ma cominciamo dall’inizio, tengo d’occhio gli aspirapolvere Dyson da quando sono approdati in Italia, li guardavo, li soppesavo ed ero affascinata dalla bellezza e dallo stile ma, soprattutto, dalle performance promesse.
Qualche mese fa sono venuta in contatto con l’azienda, c’è stato un incontro in cui mi hanno raccontato tutte le intuizioni di James Dyson e tutte le cose belle che questi concentrati di tecnologia hanno dentro.
Ho potuto fare un primo test con l’aspirapolvere a traino Dyson DC52 Allergy Parquet, ne avevo parlato in DI ASPIRAPOLVERE, ACARI E ALLERGIE #SFIDEDYSONIANE. Non sto a ripetere che l’amore per i prodotti Dyson è nato proprio in quel momento.
Da inizio maggio è arrivata a casa una nuova aspirapolvere, questa volta senza filo e ultra maneggevole, è la Dyson V6 Fluffy.
Alle caratteristiche tecniche degli aspirapolvere Dyson a traino, quindi parliamo anche dell’uscita di sola aria completamente pulita dal filtro (senza polvere, senza acari e senza allergeni), che è una cosa fondamentale per chi ha persone allergiche in famiglia, ma che è stupenda anche per chi allergico non lo è.
Io con la vecchia aspirapolvere comprata per 70 euro al supermercato odiavo la puzza, ogni volta che l’accendevo non potevo sopportare quell’odore tremendo, infatti negli ultimi tempi non la accendevo quasi più e usavo la scopa a mano!
Da quando sono arrivate le Dyson tutto questo è un ricordo e per me è una gran bella cosa.
Guarda un po’ cosa si è inventato Mr.Dyson per facilitarci la vita, ti presento #Fluffy il cordless magico.Che io adori questa azienda con l’attenzione al cliente e le intuizioni geniali che la contraddistinguono si sa già da questo post=> https://www.casaorganizzata.com/2014/06/di-aspirapolvere-acari-e-allergie-sfidedysoniane/Tu cosa ne pensi? Hai già provato Dyson?
Posted by Casa Organizzata on Martedì 5 maggio 2015
Ma a parte questo “piccolo” particolare ci sono una serie di altri punti che la rendono quasi inarrivabile:
1. la maneggevolezza, ho altre scope elettriche ma sono comunque sempre pesanti ed ingombranti, sia con il filo che senza faccio una gran fatica a passarle e, alla fine, mi fa male la schiena. Fluffy è davvero leggere e piccolissima, il motore è una piuma e il becco di aspirazione è super leggero, non importa se lo metto lungo o corto e con quale spazzola, in un lampo ho aspirato tutto, anche i peli di cane e di gatto (la mia casa ne è invasa).
2. la durata della batteria e la stazione di ricarica, mi permette di finire tranquillamente tutta la casa e quando ho finito appendo Fluffy al muro (la stazione di ricarica è piccolissima e si appende al muro con dei tasselli) e in poco tempo è già pronta per un’altra aspirata generale.
3. la nuova spazzola morbida, con un rullo soffice e vellutato che permette di aspirare senza cambiare accessorio (e senza alcun problema) sia particelle piccolissime sia cose grandi come caramelle, biglie, cereali (tutte cose che i miei figli seminano in continuazione).
Questo post è offerto da Dyson e Yourbrand.camp

Di aspirapolvere, acari e allergie #sfidedysoniane
By Casa Organizzata in ECO_logica, Parassiti, Post sponsorizzato No Comments Tags: acari, acari della polvere, aspirapolvere, polvere, pulire, pulizie, sponsor
Nei mesi scorsi ho avuto la splendida occasione di testare e letteralmente “mettere alla prova” uno degli aspirapolvere più cari e tecnologicamente avanzati sul mercato.
Sto parlando dei prodotti DYSON e, in particolare, del Dyson DC52 Allergy Parquet, aspirapolvere a traino senza sacco con tecnologia ciclonica, prezzo di listino 585 euro.
Devo ammettere che ho seguito Dyson fin da quando è sbarcata in Italia ma sinceramente il costo mi sembrava troppo alto per le mie tasche e per le mie esigenze, considerando che noi qui viviamo insieme ad un piccolo branco di 5 cani ma che (per fortuna) non soffriamo di allergie né agli acari della polvere né a nient’altro.
In occasione del test insieme all’azienda ho avuto l’opportunità di seguire un incontro con uno degli ingegneri Dyson che ha spiegato a me e ad altre mamme blogger cos’hanno di diverso questi aspirapolvere e quando siamo in contatto ogni santo giorno con questi acari invisibili ad occhio nudo ma che hanno colonizzato interamente le nostre case.
Anche se non soffriamo di allergie scoprire che gli acari della polvere sono DAPPERTUTTO mi ha un po’ preoccupato.
Lo sapevi che gli acari sono tra gli animali più antichi della terra e che sono una sottospecie di aracnidi, cioè la stessa famiglia delle zecche e dei ragni?
Sono microscopici parassiti che si nutrono dei frammenti organici che si staccano continuamente dalla nostra pelle e da quella degli animali domestici, ma anche di peli, spore della muffa, alcuni tipi di batteri, frammenti di insetti, alimenti per animali domestici, briciole ecc.
Certo che nelle nostre case si fanno un bel banchetto.
Quello a cui noi siamo allergici invece sono le loro feci che inaliamo CONTINUAMENTE, che schifo!
Allergie o non allergie io voglio ridurre gli acari in casa mia, perché anche se non si possono fare stime precise si stima che in un letto ci siano milioni di acari, pensa quanti ce ne sono in tutta la casa, capito che roba?
Per contrastarli abbiamo solo alcune armi, tra quelle che mi sembrano più naturali e precorribili:
1. la luce del sole, esposti alla luce solare gli acari muoiono.
2. un microclima secco, con umidità relativa inferiore al 50%, che li disidrata uccidendoli.
3. eliminare tutti i tessili e i soprammobili superflui in casa (anche i libri, ma io non ce la posso fare).
4. pulire ogni giorno con aspirapolvere con un sistema di filtraggio estremamente efficiente con filtri ad acqua o HEPA, e qui entra in gioco Dyson.
L’efficienza di filtraggio è davvero impressionante, la mia vecchia aspirapolvere aspira gli acari ma me li spara con l’aria in uscita, mentre con Dyson l’aria che esce oltre il filtro è completamente pulita (al 99%) e senza odori, la riprova c’è aprendo il filtro per svuotarlo, l’ho ritrovato letteralmente pieno di una polvere impalpabile ed è lì che ci sono gli acari insieme ai loro allergeni.
Ma c’è anche un’altra cosa importante che voglio raccontarti di questo elettrodomestico, anzi due cose.
La prima è che ha una potenza di aspirazione che non ho mai trovato prima, quando ho aspirato il pavimento per la prima volta ho finalmente eliminato completamente non solo i peli ma anche terra e sabbia che bambini e cani mi portano continuamente dentro dal giardino e ha continuato ad aspirare nello stesso modo fino alla fine, finché il filtro (che è trasparente quindi è ben visibile quando è pieno) non era pienissimo, ben oltre l tacca che indica quando è l’ora di svuotarlo.
La seconda è che è molto maneggevole quando me lo porto dietro per casa e quando cambio gli accessori per spolverare sui mobili, sui marmi delle finestre e su letti, cuscini e divano.
Sono diventata una vera appassionata e, com’è successo per altri prodotti che considero quasi indispensabili in casa, ho pensato di creare un comunità di persone che già usano Dyson e di curiosi che vogliono saperne di più prima di acquistare uno degli aspirapolvere della gamma.
Te la presento in anteprima perché è proprio neonata, se Dyson ti interessa o se già lo usi la trovi qui: DYSON e dysoniani – ITALIA.
P.S. in questo periodo il Dyson DC52 Allergy Parquet è in vendita su Amazon a 420,34 euro, scontato di 164,66 euro rispetto al prezzo di listino di 585 euro, se per caso ci stai facendo un pensierino dai un’occhiata!
Questo post è offerto da #Dyson.
Pulire senza inquinare: il vapore
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 3 Comments Tags: aspirapolvere, ecologia, ecomamme, pulizie, vapore
Ho già accennato ad un dei miei elettrodomestici preferiti in Lavare i pavimenti: consigli per fare presto e bene! ma credo che sia il caso di approfondire l’argomento “vapore”.
Usare una macchina che genera vapore e lo aspira è, secondo me, l’unico modo per riuscire a pulire a fondo ed igienizzare i pavimenti senza usare additivi chimici che possono essere più pericolosi dello sporco!
Io uso una Hoover Steamaway VMB 4505, che vedete nella foto qui a sinistra, l’ho comprata alcuni anni fa e mi trovo benissimo.
anche se la ditta produttrice raccomanda di non aggiungere nulla all’acqua che diventerà vapore io spesso aggiungo un pochino di aceto (disinfetta, deodora e funge da anticalcare per il serbatoio) e qualche goccia di olio essenziale di tea tree sia nel serbatoio che nel filtro ad acqua e la macchina continua a funzionare perfettamente 😉