Se hai un’aspirapolvere Dyson sicuramente hai pensato di comprane un’altra, magari senza filo, o lo hai già fatto.
Dyson
pulire casa stando spaparanzati sul divano, è possibile?
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: Dyson, robot, sponsor
Io ho un sogno che mi tormenta fin da bambina: amo alla follia Rosie, la tata-robot dei pronipoti, la famiglia Jetson.
Se sei nata tra gli anni 70 e 80 non puoi non aver visto quei cartoni animati, purtroppo non li trasmettono più ma erano divertenti quanto gli antenati e in più mostravano un sacco di invenzioni che all’epoca sembravano impossibili ma che poi sono arrivate tutte: dalle video chiamate, alle tv a schermo piatto, fino alle macchine che lavano e stirano da sole e quelle che preparano le ricette!
L’unica invenzione che sembrava impossibile è proprio la mitica Rosie.
Ho scritto “sembrava” al passato perché ci stiamo avvicinando a grandi passi con l’avvento dei robot che puliscono da soli, se ne vanno in giro per la casa ad aspirare peli, briciole e ogni altra cosa e quando hanno finito se ne tornano da soli alla stazione di ricarica.
Immaginami un po’ quando ho visto il nuovo robot DYSON, ho fatto più o meno così…
Perché ancora una volta salto di qualità l’ha fatto proprio DYSON, tra i robot che siamo abituati a vedere ormai dappertutto e l’uscita recentissima del robot 360 EYE c’è un abisso.
Non ha ancora la bocca per chiacchierare come Rosie ma intanto questo robottino ha gli occhi e un bel po’ di altre genialate!
Si hai capito bene, ha gli occhi per mappare tutte le stanze di casa e con i sensori ad infrarossi evita non solo gli ostacoli ma anche le zone già pulite.
Un’altra caratteristica che lo rende diverso da tutti i robot arrivati prima di lui è la tecnologia DYSON: come sempre filtro speciale per avere l’aria in uscita completamente pulita per evitare problemi di allergie, aspirazione sempre potente e costante, spazzole con setole e fibra di carbonio adatte a tutti i pavimenti e tappeti, senza il rischio di rovinare niente.
La terza genialata del signor DYSON sta sotto al robot, invece delle normali ruote il 360 EYE ha i cingoli in gomma come il gatto delle nevi, così può andare dappertutto senza rigare e supera ostacoli alti fino a 15 millimetri, dove gli altri si fermavano lui continua a pulire!
E non è ancora finita qui perché, anche se lui non ha la bocca come Rosie, ha un’app ultra-tecnologica con cui dialogare possiamo dialogare con il robot, monitorarne il funzionamento e programmare le pulizie di casa stando spaparanzate sul divano o da qualsiasi altra parte, anche durante le vacanze in montagna o al mare…
Ti ho sentito, è vero che sembra un po’ caro, ma poi mica tanto, ci sono aspirapolvere classiche che costano lo stesso prezzo e bisogna portarle a spasso, quindi facendo i conti di tutto il tempo e la fatica risparmiate e beccando delle promozioni online (ma anche offline) io ci faccio un bel pensierino per Natale…
Capelli perfetti e sani come dal parrucchiere: i segreti per taglio, piega e colore naturale
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_bellezza, Post sponsorizzato 3 Comments Tags: bellezza, capelli, creaclip, Dyson, risparmiare, risparmiare tempo, risparmio, sponsor
Qui dentro ci metto un condensato di tutti i miei segreti per fare i capelli in casa da sole, però se sei una fissata del parrucchiere che ci va tutte le settimane questo articolo non fa per te.
Te lo dico subito e sinceramente: qui parlo di come si fa ad evitare il parrucchiere sempre o quasi ed è tutto dedicato a chi non ha tempo, voglia e soldi nel budget per quella voce.
Come tenere la casa pulita in 60 minuti al giorno
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Post sponsorizzato 2 Comments Tags: aspirapolvere, Dyson, elettrodomestici, metodo Casa Organizzata, planning, pulire, pulizie, scopa, sponsor
Sono passati oltre 7 anni da quando ho pubblicato il planning giornaliero per il metodo Casa Organizzata, ne fossero passati anche 70 è sempre attuale allo stesso modo per me e per te se hai bisogno di un sistema per tenere la casa pulita e ordinata con soli 60 minuti al giorno.
Leggi tutto…
Recensione Dyson Cinetic Big Ball: l’aspirapolvere perfetta!
By Casa Organizzata in ECO_logica, Post sponsorizzato, Varie 2 Comments Tags: aspirapolvere, Dyson, recensioni, sponsor
Finalmente, settimana scorsa, sono riuscita a tirare fuori dalla scatola la mia aspirapolvere Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro nuova fiammante (quella di cui ti ho accennato qui).
Lo spacchettamento dei prodotti Dyson è sempre una bella sorpresa e così ho fatto un video a metà tra una recensione e la cronaca dell’apertura dello scatolone. Lo trovi in fondo al post ma prima ti racconto cosa ne penso dopo averla provata per oltre sette giorni, che sono il tempo minimo per capire bene punti di forza e criticità di un prodotto complesso e iper-tecnologico come questo.
Sai che ormai sono una amante delle aspirapolvere Dyson, conosco tutte le caratteristiche delle versioni cordless e di quelle a traino e ne ho una per tipo. Malgrado questo le nuovissime idee che sono state introdotte in questo modello mi hanno lasciato a bocca aperta.
Prima di tutto il tubo di aspirazione, c’è un nuovo snodo ancora più maneggevole di quelli dei modelli precedenti, è completamente snodato e può ruotare per arrivare in qualsiasi punto della casa, anche i più problematici. A corredo c’è anche il nuovo tubo più lungo e ancora estensibile fino 1,25m.
Il corpo non è leggerissimo ma è molto compatto e ha una grossa maniglia per poterlo afferrare senza problemi, in più è fatto con la nuova forma a “palla” così quando è appoggiato sul pavimento non si deve più tirare su, neppure se ci sono ostacoli perché sembra l’omino “sempreinpiedi” di quando ero bambina, torna dritto da solo e con le ruote diventa leggerissimo.
Non ci sono più filtri, né da lavare, ne tantomeno da cambiare ma la sicurezza per le emissioni pulite e per i problemi di chi è allergico è la stessa di sempre e resta costante e, ovviamente, Nessun sacchetto, nessuna perdita di aspirazione.
La parte del serbatoio è completamente trasparente per controllare il livello della sporcizia, è più capiente e si stacca da corpo con un solo gesto e una sola mano (nel mio video lo vedrai), stessa cosa per lo svuotamento, basta una sola mano e dentro al serbatoio c’è un ulteriore cilindro che scorre facendo fuoriuscire completamente la polvere senza necessità di toccarla con le mani in nessun modo.
Questa è una cosa che a me interessa tanto, siccome ho cani, gatti e bambini in casa dentro al serbatoio mi ci finisce di tutto, compresi peli e capelli e tirare fuori il tutto per svuotare non è mai semplice, questa nuova caratteristica mi risolve un bel problema pratico!
Dopo aver scansionato corpo e tubo passiamo alle spazzole, nella versione che ho io “AnimalPro” le spazzole in dotazione sono 6, tantissime anche per Dyson.
Ce n’è una per ogni utilizzo:
Turbospazzola in fibra di carbonio
Spazzola motorizzata con filamenti in fibra di carbonio. 100% di maggiore forza pulente per permettere alle setole di penetrare più in profondità nei tappeti.
Spazzola Musclehead
Si auto-regola a seconda del tipo di pavimento ed ha un profilo basso per pulire sotto i mobili. Sui pavimenti rigidi, la Air Muscle si comprime automaticamente – mettendo in contatto le setole con il pavimento – per rimuovere i detriti dalla superficie. Quando si puliscono i tappeti le setole risalgono, scoprendo i bordi a doppia modalità che rimuovono la polvere.
Spazzola per le scale
Con la dimensione adatta per la pulizia degli scalini.
Spazzola Multifunzione
Bocchetta tessuti + pennello.
Spazzola Parquet Snodabile
Morbide setole in nylon rimuovono delicatamente la polvere. Il suo profilo
ultra-sottile consente di pulire anche negli spazi più difficili da raggiungere.
Turbospazzola Anti-Grovigli
L’unica turbo-spazzola che evita la formazione di grovigli. É dotata di testine contro-rotanti che rimuovono lo sporco e i peli sia dai tappeti che dai divani. Mai più grovigli.
Insomma, voto per le spazzole: 10 perché ce n’è una per ogni uso e se per caso non hai le scale da pulire a casa (io ce l’ho!) sono sicura che potrai trovare altri usi interessanti per questa spazzola.
In occasione dell’uscita del Cinetic Big Ball ho una buona notizia per te se stai pensando di comprare l’aspirapolvere migliore, uno sconto del 30% per comprarla direttamente dallo shop Dyson.
Clicca il bottone giallo qui sotto e richiedi il coupon, puoi richiederlo fino al 30 luglio 2016. I tempi sono stretti ma lo sconto è ottimo, non lasciartelo scappare.
Aspirapolvere: 5 cose da valutare per scegliere il migliore + sconto del 30%
By Casa Organizzata in ECO_logica, Post sponsorizzato 1 Comment Tags: aspirapolvere, Dyson, sconti, sponsor
Negli ultimi anni l’offerta di aspirapolvere è cresciuta in modo esponenziale, che ne sono di tutte le fogge e per tutte le tasche ma anche scegliere il migliore è sempre più difficile.
Ormai sono diventata un’esperta grazie ai miei acquisti e ai modelli di aspirapolvere che mi hanno mandato le aziende da testare.
Attingendo alla cultura che mi sono fatta in materia ho fatto il punto della situazione (come avevo fatto qualche anno fa con con questo post per scegliere il frullatore ad immersione) e ho scovato le 5 cose importanti da valutare per non sbagliare più al momento dell’acquisto.
Ovviamente non le tengo per me ma te le racconto qui, in modo che ti possano servire quando ne avrai bisogno, andiamo a vederle insieme.
1. Capacità di filtrazione.
La capacità di filtrazione dell’aspirapolvere è una delle cose più misconosciute e sottovalutate ma è la più importante! Quello che esce dal filtro mentre aspiriamo lo sporco rischia di sporcare più di quello che stiamo raccogliendo.
L’aria che esce dal filtro può essere pulita oppure sparare in giro più allergeni di quello che sta raccogliendo per la gioia di acari e allergie varie.
Prima di acquistare bisogna capire bene come filtra l’elettrodomestico che stai guardando, cerca informazioni online e sul sito del produttore e se queste informazioni mancano o sono poco soddisfacenti orientati verso un altro prodotto più “trasparente”.
2. Prestazioni e capacità di aspirazione anche quando ci sono bambini e animali domestici.
Io con più animali domestici in famiglia e due bambini in età scolare ho dei grossi problemi di peli e affini, anche se tu hai una famiglia meno “sporchevole” la capacità di aspirazione è un punto importantissimo da analizzare.
E’ importante che l’aspirapolvere che sceglierai ti permetta di aspirare molto bene sia particelle piccole che sporcizia più grande come i cereali versati sul pavimento!
Un’altra cosa importantissima è che abbia sempre la stessa potenzia di aspirazione sia con il serbatoio vuoto, sia quando è pieno.
3. Maneggevolezza e caratteristiche particolari.
Gli elettrodomestici che stai valutando sono maneggevoli? Oppure sono pesanti e hanno una forma poco ergonomica che ti darà dei problemi quando ne fai un uso intensivo?
Hanno altre caratteristiche extra importanti come un tubo lungo e orientabile?
Controlla che abbiano tutte le caratteristiche che possono renderti più facile il compito di pulire e scarta gli altri modelli.
4. Semplicità di svuotamento e capacità del serbatoio.
Anche il serbatoio è una caratteristica da guardare attentamente, controlla la capienza e il sistema di svuotamento, importantissimo che sia facile da svuotare senza dover toccare la sporcizia con le mani.
5. Con sacco o senza sacco.
Evita gli aspirapolvere con il sacco, sembrano più comodi ma in realtà non lo sono, tendono a perdere aspirazione e ti espongono a costi extra per il cambio del filtro e dei sacchetti.
Meglio scegliere un elettrodomestico senza sacco, con filtro ad alta filtrazione e lavabile all’infinito senza perdita di efficacia.
Per quello che ho potuto vedere, analizzando tanti modelli di aspirapolvere, c’è un’unica serie di prodotti che hanno queste caratteristiche positive più altre diverse per ogni modello, sono i prodotti di Dyson.
Ormai sono un’appassionata del marchio da anni e lo consiglio ogni volta che posso.
In questi giorni è uscito un nuovo Dyson che oltre a questi punti ha un’altra caratteristica geniale ed innovativa, si chiama Dyson Cinetic Big Ball, è un aspirapolvere a traino piccolo e comodo da spostare (ma con un serbatoio molto capiente) ed è fatto a forma sferica per permettergli di tornare sempre in piedi e seguire chi se lo porta in giro per la casa senza cadere sul fianco, assolutamente geniale!
Oltre a questo ha anche un tubo lunghissimo da1,25m, per raggiungere anche i punti più lontani, e il manico snodabile a 360°.
In occasione dell’uscita del Cinetic Big Ball ho una buona notizia per te se stai pensando di comprare l’aspirapolvere migliore, uno sconto del 30% per comprarla direttamente dallo shop Dyson.
Clicca il bottone giallo qui sotto e richiedi il coupon, puoi richiederlo fino al 30 luglio 2016. I tempi sono stretti ma lo sconto è ottimo, non lasciartelo scappare.
Io sto usando il mio Big Ball nuovo fiammante in questi giorni, tieni d’occhio il blog perché nelle prossime settimane arriva la recensione completa con il mio video, intanto guarda qui sotto quello che ha fatto Dyson per presentare il nuovo prodotto.