Questo argomento è uscito in questi giorni su una mailing list a cui sono iscritta, sembra che far mangiare e assaggiare pietanze un po’ diverse ai nostri bambini sia diventato davvero complicato e mi sembra un argomento molto attuale ed importante.
famiglia
Organizzazione: la prima regola per coinvolgere la famiglia
By Casa Organizzata in Controcorrente, il metodo casa organizzata 1 Comment Tags: coinvolgere, famiglia, figli, idee, marito, organizzazione
Scommetto che questo è un argomento "caldo" anche per te…
Io tendo a lamentarmi perché gli altri membri della famiglia non mi aiutano abbastanza e poi mi scopro a voler fare tutto da me per paura che il risultato non sia come lo voglio io!
Invece c’è bisogno di collaborazione da parte di tutti per non arrivare stremate a fine giornata, in primis da parte di mariti e compagni e poi anche da bambini e ragazzi.
La prima regola è tanto semplice quanto lapalissiana:
Casa Vintage: come educare i bambini all’ordine
By Casa Organizzata in ECO_genitori, il metodo casa organizzata, Scaffale, Varie 2 Comments Tags: bambini, cameretta, famiglia, mamme, ordine, organizzazione
Ho parlato tante volte di come insegnare ai bambini a tenere in ordine e come aiutarli, con i giusti accessori, a farlo bene e senza fatica, ad esempio in Come aiutare i nostri figli ad essere organizzati.
Oggi una nuova puntata della rubrica “Vintage” di Casa Organizzata con i trafiletti e i consigli di un’enciclopedia femminile dei primissimi anni ‘60…
Si parla di come educare all’ordine i bambini con tanti suggerimenti utili, e sempre validi anche al giorno d’oggi oltre 50 anni dopo!
Giochi tipo quelli di Mary Poppins, giusti accessori per riordinare velocemente la cameretta e idee per arredarla senza ascoltare le mode passeggere ma con un occhio sempre alla praticità.
Io l’ho letto con molto piacere e qualche suggerimento, che ancora non avevo pensato, ho già cominciato a metterlo in pratica, spero che ti sia altrettanto utile 😀
Clicca sull’immagine per leggerla ingrandita o stamparla.
Organizzazione: BILANCIO FAMILIARE sul PC
By Casa Organizzata in Dov'è il file?, L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: bilancio familiare, computer, famiglia, idee, risparmiare, software
Visto che era un bel po’ che non parlavo di organizzazione un altro post a tema subito dopo quello dell’altro giorno Organizzazione: AUTOFOCUS, to-do list sul PC,
Oggi ti parlo di bilancio familiare, dolente nota degli ultimi tempi per tutte le famiglie vista la crisi imperante.
Sarà un anno che medito di preparare un planning per la gestione del bilancio familiare ma ancora non sono riuscita a trovare il tempo e lo spirito giusto!
Nel frattempo ecco una segnalazione utile per fare il bilancio con un software italiano e gratis: iPASE.
E’ un programma avanzato con tantissime funzioni e se ne trovano 3 versioni, una standard da installare, una portabile e una mobile (sia per Apple che per Android a pagamento).
Arriva Natale: sei riuscita ad organizzarti?
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata 1 Comment Tags: famiglia, Natale, organizzazione
Natale sta arrivando a grandi passi e già sento che il tempo mi sfugge di mano!
Non so se succede anche a te, ma anche quando sono quasi in anticipo sulla “tabella di marcia natalizia” mi sento comunque in ritardo, sempre affannata, questa prima settimana a cavallo tra novembre e dicembre non ha fatto eccezione.
Mancano solo 21 giorni: ho già fatto/comprato quasi tutti i regali, non ho ancora fatto l’albero (ci penserò in questo weekeend o nel prossimo) ma ho già pronto tutto quello che serve, il calendario dell’avvento è pronto e sta procedendo bene, ogni giorno c’è una sorpresina per i bambini.
Non ho ancora pensato al pranzo ma non siamo mai tanti quindi è facile organizzare qualcosa anche all’ultimo minuto, niente ristoranti, stiamo rigorosamente a casa.
La mia Agenda Organizzata per questo mese quindi non è molto piena, ma il tempo mi sembra comunque sfuggire, vabbè!
Tu come ti sei organizzata? Hai tenuto d’occhio il mio Calendario di Natale dell’anno scorso?
Arriva Natale: meno regali per una festa ecosostenibile
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, Varie 5 Comments Tags: bambini, ecologia, ecomamme, economia, famiglia, Natale, regali
Oggi seguo ancora il filo dell’impegno preso in Sindrome Accumulo Compulsivo: esercizio dei 30 giorni.
Parliamo di regali di Natale, eccezione ovvia nell’esercizio dei 30 giorni.
Eccezione si ma che può essere comunque ripensata e adattata ad uno stile di vita più ecosostenibile sia per i grandi che per i bambini.
Tu hai figli? Ti ricordi quanti pacchetti c’erano per loro l’anno scorso?
Io non ricordo il numero esatto di giochi e accessori che sono arrivati da “Babbo Natale” per i miei bambini ma mi ricordo che erano davvero tanti, troppi!
Penso che sia bello per i piccoli svegliarsi la mattina del 25 dicembre e trovare la magia di un albero pieno di regali, sono momenti indimenticabili, che li accompagneranno per tutta la vita ma, allo stesso tempo, mi rendo conto che stiamo perdendo di vista il vero senso della festività e che la maggior parte di quei giochi finiscono rotti o accantonati dopo pochissimi giorni.
5 trucchi per cominciare la giornata senza stress
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Varie 2 Comments Tags: colazione, famiglia, organizzazione, stress, trucchi
Non sarebbe bello imparare, e far diventare abitudini, pochi piccoli passi per cominciare ogni giornata senza stress e in modo organizzato e positivo?
Anche le giornate congestionate che arriveranno a settembre, quelle con i figli da portare a scuola e tutte le altre incombenze da incastrare tra loro…
Laundry Room: come organizzare la lavanderia
By Casa Organizzata in Controcorrente, Il bucato..., Varie 2 Comments Tags: asciugatrice, casa, famiglia, idee, laundry room, lavanderia, lavare, lavatrice, stirare
Oggi un guest post scritto da una persona speciale, splendida e bravissima nel lavoro, di cui ho già segnalato [articolo] Come pulire oggetti in pelle e di cui segnalerò di sicuro molto altro!
Lei è Gloria di Donna-In e io finalmente le cedo il post 😀
In America e in Inghilterra, la "laundry room" è un vero must immancabile, mentre in Italia, più che altro per questioni di spazio, la stanza del bucato, o lavanderia, resta solamente un "sogno" di molte donne..
O meglio, diciamo che il vero sogno potrebbe essere trasferirsi alle Seychelles mentre qualcun’altro lava e stira per voi..
Ma volendo tornare alla cruda realtà, per tutte può essere utile riorganizzare il secondo bagno, dove solitamente staziona la lavatrice o, per le più fortunate, la stanza, dove poter svolgere tutte quelle faccende scomode come lavare e stirare, senza tappezzare la cucina di panni o lasciare l’asse da stiro parcheggiato in salotto.
Sicuramente bisognerà tenere conto di un dettaglio fondamentale: i detersivi devono essere posizionati in alto, soprattutto se bambini o animali, abitano la vostra casa. Questo vi permetterà anche di utilizzare lo spazio delle pareti in altezza, spesso non sfruttato a dovere.
5 segreti per usare al meglio il tuo frigorifero
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: conservare, conservarvazione, cucina, economia, famiglia, freezer, frigorifero, risparmiare
Di frigorifero ho parlato tanto e ho preparato più di un planning dedicato, perché è un elettrodomestico importantissimo nelle nostre case. Leggi tutto…
Sul Labs si parla di: Me-Time, relax e felicità, bilancio familiare
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Varie 1 Comment Tags: bilancio familiare, casa organizzata labs, famiglia, felicità, me-time, relax, soldi
Su Casa Organizzata LABS si parla di tante cose utili, ogni settimana snoccioliamo temi nuovi su proposta mia o degli iscritti, in questo periodo sto sviluppando alcuni temi molto interessanti.
Quello che mi tocca di più è quello del “me-time” unito alle ricompense, al relax e alla piccola felicità, mentre preparavo il planning Agenda Organizzata mi sono resa conto che tendiamo a lasciare in secondo piano noi stessi, soprattutto quando c’è una famiglia a cui pensare e soprattutto se siamo donne.
Invece ricordarsi ogni giorno di “premiarci”, di renderci felici e di rilassarci è davvero molto importante per non svegliarci poi all’improvviso rendendoci conto di esserci dimenticate di noi stesse, questo non è giusto e la nostra famiglia sicuramente non lo vuole, per essere delle persone realizzate e felici basta poco e non ipotecare il nostro “me-time” è importantissimo.