Sono sempre stata una preda molto ambita dalle zanzare, per lenire prurito e fastidio delle punture ho provato di tutto.
recensioni
Libero mercato: come risparmiare davvero sulla bolletta della luce
By Casa Organizzata in Controcorrente, L'angolo del risparmio, Varie 1 Comment Tags: bollette, buoni prodotti, consumatori, consumi, elettricità, recensioni, risparmiare, risparmio
Recensione macchina del pane LIDL silvercrest SBB 850 E1
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie 23 Comments Tags: buoni prodotti, elettrodomestici, macchina del pane, piccoli elettrodomestici, recensioni, risparmiare, risparmio
Lunedì scorso ho comprato il nuovo modello della macchina del pane Silvercrest, in vendita da LIDL.
Mio figlio odia lavarsi i denti, ecco come l’ho convinto senza pianti
By Casa Organizzata in Controcorrente, Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: bambini, denti, piccoli elettrodomestici, recensioni, spazzolino da denti, sponsor
Mio figlio ha sempre odiato lavarsi i denti, ebbene si succede anche nelle migliori famiglie…
Recensione Aspirapolvere Cordless Multipower Allergy Black+Decker
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: aspirapolvere, buoni prodotti, elettrodomestici, recensioni, scopa elettrica, sponsor
Ormai sono cintura nera di aspirapolvere, con una speciale predilezione per le scope elettriche cordless.
Arredare casa senza spendere una fortuna: recensione Mondo Convenienza
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: arredare, casa, mobili, recensioni, risparmiare, risparmio, sponsor
Se mi segui sui social saprai che entro un mesetto devo cambiare casa e, oltre a sobbarcarmi un altro trasloco che mi farà sudare sette camicie, devo anche scegliere una serie di mobili nuovi che mi mancano.
Non devono solo essere funzionali e belli, devono anche non costare una fortuna, l’impegno economico per una casa nuova è grande, quindi devo trovare la combinazione giusta tra spesa e resa!
Sono anni che mi arrivano a casa i cataloghi di Mondo Convenienza, ogni volta che hanno fatto capolino nella buca delle lettere li ho sfogliati con piacere e curiosità, prezzi decisamente ottimi, belle foto ma poi il dubbio, saranno belli e robusti come nelle foto???
Il mese scorso ho preso la palla al balzo, sul catalogo e sul sito ecommerce ci sono alcuni mobili che fanno al caso mio e così ho deciso di fare una gita ed andare al negozio più vicino insieme al mio compagno, non ancora per acquistare (tra l’altro il sito ecommerce è comodissimo e quindi ordinerò così) ma proprio per toccare con mano i prodotti, guardare le cucine su cui i dubbi erano più forti, aprire le ante, provare letti e divani e toccare ecopelle e tessuti.
Devi sapere che io preferisco guardare quello che scelgo da sola, sono per il libero servizio e nei punti vendita puoi guardare e toccare tutto, in piena autonomia, ci sono tutti gli arredi montati da testare e per questo mi va benissimo andare al punto vendita a osservare e poi ordinare online.
Se invece preferisci un’assistenza puntuale e personalizzata per i tuoi acquisti devo dirti che all’interno di ogni punto vendita Mondo Convenienza ogni cliente viene seguito personalmente da un assistente pronto ad aiutarlo in tutta la fase di selezione, preventivo e acquisto.
Un’altra cosa che mi piace molto è che sia un’azienda tutta italiana, per una volta invece del “sogno americano” mi piace pensare di premiare il “sogno italiano”, non credi?
Insomma, ho guardato tutto quello che c’era in esposizione, ho soppesato prezzi e materiali e poi ho pensato che era proprio il caso di scrivere qualcosa ed eccomi qui a raccontarti se c’è da fidarsi di Mondo Convenienza.
Se vuoi subito la risposta breve eccola: per quello che ho potuto vedere SI c’è da fidarsi dei prodotti di Mondo Convenienza e anche della filosofia dell’azienda.
La prima cosa da cui sono rimasta colpita sono le cucine, ero convinta che fossero di bassa qualità visto il prezzo ridotto all’osso, ma mi sono dovuta ricredere, pur non avendole sperimentate (per ora) nell’uso giornaliero in famiglia i materiali, la robustezza e incredibilmente anche il design mi sono sembrati ottimi, mi sono piaciute un sacco, tanto che anche se per ora non ho previsto l’acquisto di una nuova cucina mi hanno ingolosito non poco…
Stessa cosa per le camere da letto, le camerette e gli arredi per il soggiorno, in particolare volevo vedere se armadi e librerie sono abbastanza robusti per la tanta roba che devo sistemare, migliaia e migliaia di libri, abiti e scarpe di tutti i tipi e tantissimo materiale di lavoro tra cui filati e accessori creativi. Sono rimasta soddisfatta e a brevissimo farò il mio primo ordine sul sito.
Se devo proprio trovare un difetto la cosa che mi è piaciuta meno era anche quella che credevo migliore guardandola sul catalogo, l’unico acquisto che ho deciso di non fare riguarda il vivano a penisola ma ti spiego il motivo: i divani sono della misura giusta, né troppo grandi né piccoli, sono molto comodi e l’unica caratteristica che mi ha fatto desistere è il tessuto.
Per la mia famiglia molto scalmanata (due figli preadolescenti più i cani e la gatta necessitano di un divano molto resistente alle macchie) ho bisogno di un divano in pelle o ecopelle che non mi dia problemi di manutenzione, quindi il rivestimento deve essere molto “strong”, i divani di Mondo Convenienza sono più “chic” che “strong”, c’è un solo tipo di ecopelle più robusta che potrebbe andare bene per noi ma i colori non mi piacciono, e non si intonano per niente con il resto dell’arredamento, quindi solo per questo ho dovuto rinunciare a quell’acquisto, anche se molto a malincuore.
Come ti dicevo per ora non ho la prova sul campo ma dopo l’ordine online se ho aggiornamenti nel bene o nel male li aggiungo qui sotto.
Tu se hai domande fammele nei commenti, se invece hai voglia di farti un giro in uno dei punti vendita ti segnalo che puoi partecipare online alla Caccia al Tesoro di Mondo Convenienza fino al 7 maggio 2017, guardandoti tutte le cucine sul sito che sono bellissime e trovando il pallone dei campioni, scaricare il coupon e poi andare a ritirarlo, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, in uno qualsiasi dei punti vendita nelle seguenti date:
• 13 e 14 maggio
• 20 e 21 maggio
• 27 e 28 maggio
Ho provato l’epilatore Satinelle Prestige Wet & Dry e ti racconto com’è
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: acquisti, apparecchi elettrici, bellezza, epilatore, peli superflui, piccoli elettrodomestici, recensioni, sponsor
Ho da anni un epilatore che mi soddisfa molto e lo uso già sia sul viso che sul corpo.
Quando Philips mi ha chiesto di provare il nuovo Satinelle Prestige Wet & Dry ho pensato che forse era arrivato il momento giusto per provare un epilatore dell’ultima generazione ed eccomi qui a raccontarti se funziona anche con i peli più sottili, come dichiarato sulla scatola, e se tutti gli accessori che comprende (ne ha ben 8) sono necessari e giustificano il prezzo di circa 120 euro a listino (però su Amazon in questo momento lo trovi scontato del 22% a 93,99 euro).
Inutile dire che guardandolo così pare comprendere ogni accessorio utile oltre ad una pochette i impermeabile e leggermente imbottita che contiene comodamente sia il corpo che tutti gli armamentari a corredo.
A me questa cosa che in alcuni piccoli apparecchi elettrici per noi donne hanno pensato di inserire la pochette per contenere il tutto piace veramente tanto, nei modelli di 10 o 20 anni fa non c’erano e se ne sentiva la mancanza, quindi la pochette apposita e studiata per contenere tutto è decisamente un primo punto a favore.
Le caratteristiche tecniche ci dicono che la testina Extra large di 30 mm serve a per rimuovere più peli in una sola passata, io aggiungo che la testine mi piace molto perché anche usandola sulle zone più delicate (zona bikini, baffetti e ascelle) è molto delicata, con il mio vecchio epilatore mi è capitato qualche volta che epilando i baffetti le pinzette prendessero anche il labbro, niente di grave ma hai che male! Con questa testina piena di dischi rotanti in micro-ceramica non c’è assolutamente pericolo che succeda, è fatta in un modo particolare per prendere i peletti più corti e sottili ma mai la pelle sottile. Io ho usato la testina nuda (cioè senza i riduttori per viso e aree delicate) sia per le sopracciglia, che per i baffetti e anche all’inguine per provarla e va benissimo anche così, promosso a pieni voti.
Un altro accessorio utilissimo è la testina di rasatura con il pettinino regola altezze, sia per sfoltire che per rifinire, accessorio non indispensabile ma molto molto utile.
C’è anche la testina con la spazzola esfoliante, io uso tantissimo la spazzola esfoliante per il viso e questa per evitare i peli incarniti e i brufoletti post epilazione è ottima, io l’ho provata con la pelle bagnata e un filo di olio extravergine per ripristinare il film idrolipidico più un goccia di olio essenziale di manuka per tenere lontani eventuali germetti.
Forse l’unica testina che a me personalmente interessa meno è quella per il massaggio, ma solo perché non ho mai il tempo di farmelo!
Ecco cosa non ti ho detto: come dice il nome si può usare sia a secco che nell’acqua con tutte le testine, infatti io lo uso sempre a secco per il viso e nell’acqua per il corpo, anche perché il momento del bagno caldo è l’unico della giornata che posso dedicare interamente a me stessa ed è una coccola a cui non rinuncio per nessun motivo al mondo.
Altra cosa importante da sapere se decidi di acquistarlo: per ottenere il risultato migliore ed eliminare tutti, ma proprio tutti, i peletti bisogna usarlo perpendicolarmente alla pelle, in questo modo è una vera bomba.
Ultima cosa che ti voglio dire assolutamente: la batteria al litio (ricaricabile) di questo Satinelle dura tantissimo, altro punto decisamente a favore. segnala che ha bisogno di essere ricaricato con una lucina lampeggiante arancione ma dopo che comincia la segnalazione si riesce ad usare ancora per parecchie decine di minuti, praticamente non mi ha mai lasciato in panne grazie a questa batteria ottima.
Quindi ecco cosa penso di Satinelle Prestige Wet & Dry: malgrado il costo un pochino più alto rispetto ad altri epilatori simili contiene davvero tutti gli accessori possibili, quindi non c’è necessità di comprane a parte o di comprare altri apparecchi per effetti collaterali (di massaggio ed esfoliazione), fa esattamente quello che promette catturando tutti i peli, anche quelli appena nati che sono ancora invisibili quindi per me è decisamente un acquisto consigliato.
Se ce l’hai già o se lo provi vieni a raccontarmi cosa ne pensi nei commenti, così aiutiamo chi è ancora indeciso e scegliere nel modo giusto, ti aspetto.
Recensione Dyson Cinetic Big Ball: l’aspirapolvere perfetta!
By Casa Organizzata in ECO_logica, Post sponsorizzato, Varie 2 Comments Tags: aspirapolvere, Dyson, recensioni, sponsor
Finalmente, settimana scorsa, sono riuscita a tirare fuori dalla scatola la mia aspirapolvere Dyson Cinetic Big Ball AnimalPro nuova fiammante (quella di cui ti ho accennato qui).
Lo spacchettamento dei prodotti Dyson è sempre una bella sorpresa e così ho fatto un video a metà tra una recensione e la cronaca dell’apertura dello scatolone. Lo trovi in fondo al post ma prima ti racconto cosa ne penso dopo averla provata per oltre sette giorni, che sono il tempo minimo per capire bene punti di forza e criticità di un prodotto complesso e iper-tecnologico come questo.
Sai che ormai sono una amante delle aspirapolvere Dyson, conosco tutte le caratteristiche delle versioni cordless e di quelle a traino e ne ho una per tipo. Malgrado questo le nuovissime idee che sono state introdotte in questo modello mi hanno lasciato a bocca aperta.
Prima di tutto il tubo di aspirazione, c’è un nuovo snodo ancora più maneggevole di quelli dei modelli precedenti, è completamente snodato e può ruotare per arrivare in qualsiasi punto della casa, anche i più problematici. A corredo c’è anche il nuovo tubo più lungo e ancora estensibile fino 1,25m.
Il corpo non è leggerissimo ma è molto compatto e ha una grossa maniglia per poterlo afferrare senza problemi, in più è fatto con la nuova forma a “palla” così quando è appoggiato sul pavimento non si deve più tirare su, neppure se ci sono ostacoli perché sembra l’omino “sempreinpiedi” di quando ero bambina, torna dritto da solo e con le ruote diventa leggerissimo.
Non ci sono più filtri, né da lavare, ne tantomeno da cambiare ma la sicurezza per le emissioni pulite e per i problemi di chi è allergico è la stessa di sempre e resta costante e, ovviamente, Nessun sacchetto, nessuna perdita di aspirazione.
La parte del serbatoio è completamente trasparente per controllare il livello della sporcizia, è più capiente e si stacca da corpo con un solo gesto e una sola mano (nel mio video lo vedrai), stessa cosa per lo svuotamento, basta una sola mano e dentro al serbatoio c’è un ulteriore cilindro che scorre facendo fuoriuscire completamente la polvere senza necessità di toccarla con le mani in nessun modo.
Questa è una cosa che a me interessa tanto, siccome ho cani, gatti e bambini in casa dentro al serbatoio mi ci finisce di tutto, compresi peli e capelli e tirare fuori il tutto per svuotare non è mai semplice, questa nuova caratteristica mi risolve un bel problema pratico!
Dopo aver scansionato corpo e tubo passiamo alle spazzole, nella versione che ho io “AnimalPro” le spazzole in dotazione sono 6, tantissime anche per Dyson.
Ce n’è una per ogni utilizzo:
Turbospazzola in fibra di carbonio
Spazzola motorizzata con filamenti in fibra di carbonio. 100% di maggiore forza pulente per permettere alle setole di penetrare più in profondità nei tappeti.
Spazzola Musclehead
Si auto-regola a seconda del tipo di pavimento ed ha un profilo basso per pulire sotto i mobili. Sui pavimenti rigidi, la Air Muscle si comprime automaticamente – mettendo in contatto le setole con il pavimento – per rimuovere i detriti dalla superficie. Quando si puliscono i tappeti le setole risalgono, scoprendo i bordi a doppia modalità che rimuovono la polvere.
Spazzola per le scale
Con la dimensione adatta per la pulizia degli scalini.
Spazzola Multifunzione
Bocchetta tessuti + pennello.
Spazzola Parquet Snodabile
Morbide setole in nylon rimuovono delicatamente la polvere. Il suo profilo
ultra-sottile consente di pulire anche negli spazi più difficili da raggiungere.
Turbospazzola Anti-Grovigli
L’unica turbo-spazzola che evita la formazione di grovigli. É dotata di testine contro-rotanti che rimuovono lo sporco e i peli sia dai tappeti che dai divani. Mai più grovigli.
Insomma, voto per le spazzole: 10 perché ce n’è una per ogni uso e se per caso non hai le scale da pulire a casa (io ce l’ho!) sono sicura che potrai trovare altri usi interessanti per questa spazzola.
In occasione dell’uscita del Cinetic Big Ball ho una buona notizia per te se stai pensando di comprare l’aspirapolvere migliore, uno sconto del 30% per comprarla direttamente dallo shop Dyson.
Clicca il bottone giallo qui sotto e richiedi il coupon, puoi richiederlo fino al 30 luglio 2016. I tempi sono stretti ma lo sconto è ottimo, non lasciartelo scappare.
Recensione buoni prodotti: la spazzola per il viso Remington Reveal FC1000
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie 5 Comments Tags: buoni prodotti, cosmesi, elettrodomestici, recensioni, risparmiare, risparmio
Da poco più di un anno sto usando una spazzola per il viso ultra economica (quella venduta da Lidl ) e ne sono abbastanza soddisfatta ma negli ultimi tempi volevo provarne una più completa e avanzata.
In giro ci sono pareri contrastanti sulle spazzoline elettriche per la pulizia del viso, ovviamente ho letto di tutto di più compresa la recensione negativa di tutta la categoria fatta da Altroconsumo (se sei iscritta la puoi leggere qui) su cui non sono assolutamente d’accordo.
Altroconsumo ha fatto provare alcune spazzole (Clarisonic mia2, Philips VisaPure, Imetec bellissima face cleansing e Elle by Beurer) a 20 donne e poi ha valutato lo “skin gloss” (grado di lucidità della pelle) in qualche modo non specificato e ha decretato che questo benedetto “skin gloss” non è diverso tra chi ha usato la spazzolina e chi ha usato acqua e sapone e quindi questi prodotti sono inutili ed inquinanti (per le batterie). Da utilizzatrice non so come abbiano misurato il tutto ma quando uso la spazzolina il risultato è molto diverso rispetto al lavaggio normale e lo vedo ad occhio nudo e anche al tatto. Anche quando metto la crema la pelle la assorbe diversamente e la sento molto più idratata.
Io ho una pelle molto secca che mi da un sacco di problemi, con la spazzola ho praticamente risolto e finalmente la sento morbida.
Per quanto riguarda le batterie anch’io non consiglio quelle con le pile stilo, durano abbastanza ma comunque bisogna cambiarle e questo non fa bene né al portafoglio né all’ambiente, ma quelle con la batteria ricaricabile al litio sono tutta un’altra cosa, la batteria dura per sempre e quindi se la scelta iniziale è quella giusta non c’è spreco di nessun tipo e neppure inquinamento, anzi se hai figlie femmine puoi lasciarla in eredità!
Dicevo che ho deciso di prendermene una nuova e regalare quella vecchia così mi sono messa alla ricerca di recensioni e informazioni su tutte quelle che ci sono in commercio per trovare la migliore con il prezzo più basso, 150-200 euro per la Clarisonic erano fuori discussione…
Ho studiato tantissimo caratteristiche, spazzoline in dotazione e spazzoline extra e la mia scelta finale è caduta sulla Remington Reveal FC1000 che ha un prezzo medio ma ottime caratteristiche, al pari di quelle più costose.
L’ho ricevuta qualche settimana fa, l’ho provata e ho capito di aver fatto la scelta giusta, sono decisamente contenta e ho pensato di farvi una video recensione perché online non ne ho trovate per questo modello misconosciuto.
La confezione comprende:
– il corpo della spazzolina
– la base di ricarica
– il filo di ricarica (separato dalla base)
– 3 spazzoline: massage, sensitive e normal
– una trousse impermeabile e spaziosa
La confezione NON comprende:
– spazzolina “exfoliating” (che deve essere acquistata a parte)
La caratteristica più importante di questo prodotto è che ha la testina a doppia azione, fa sia la rotazione che la vibrazione, proprio come la costosissima clarisonic, con 3 velocità.
Intorno all’alloggiamento della spazzola ha delle lucine a led per migliorare la visibilità della pelle durante l’uso.
Dopo 60 secondi di utilizzo la spazzola si spegne e ogni 20 secondi fa una brevissima pausa per avvisare che è il momento di cambiare zona del viso: la pulizia deve dividere il viso in tre zone, la zona T (fronte e naso) e le due guance (che comprendono anche il mento).
Ovviamente si può usare anche sotto l’acqua e si può lavare senza problemi, in più ha la batteria ricaricabile al litio con la base di ricarica veloce, come quelle degli spazzolini da denti elettrici.
Con ogni ricarica si possono fare almeno 30 pulizie del viso, almeno è questo che indica l’azienda sulla confezione, io 30 utilizzi non li ho ancora fatti ma da quando è arrivata (già carica) non l’ho mai ricaricata e l’ho utilizzata spesso.
Insomma, il mio giudizio su questa spazzola per la pulizia del viso è decisamente positivo, non ha nulla da invidiare ai modelli più costosi quindi te la consiglio.
Se proprio devo fare un appunto negativo dico che è un peccato che non abbaino inserito nella confezione anche la quarta spazzolina in modo da offrire una dotazione completa.
Se vuoi vedere come funziona e sentirmi raccontare tutto dal vivo puoi guardare la video-recensione qui sotto, buona visione e se la provi fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.
** Le opinioni espresse in questa rubrica sono assolutamente personali e del tutto scollegate da sponsorizzazioni o da accordi (economici o di altro tipo) con le ditte citate.
Recensione buoni prodotti: il fornetto Pizza Express
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: buoni prodotti, cucina, cucina veloce, focaccia, focaccia ligure, fornetto, forno, lievitati, pizza, recensioni, risparmiare, risparmio
Ormai sono alcuni anni che uso il fornetto per la pizza, da quando l’ho comprato e sperimentato il forno normale ventilato non lo uso quasi più e non lo uso mai per focacce, pizze e panini vari perché questo è un portento e soprattutto mi fa risparmiare un bel po’ di consumo sulla bolletta.
E’ un bel po’ di tempo che voglio scrivere questa recensione per raccontarti quanto ne sono entusiasta.
Tanto per cominciare per scaldarsi ci mette solo 2-3 minuti con una potenza massima di 1200 watt, molto molto meno del mio forno che ha una potenza di circa 2000 watt ma ci mette quasi mezz’ora per arrivare a 240 gradi, con uno spreco di elettricità assurdo!
In seconda battuta raggiunge una temperatura massima di 390° che si regola facilmente con la manopola apposita, la temperatura massima è ideale per pizze e focacce e il forno normale non riesce a raggiungerla, infatti nel fornetto la pizza cuoce in meno di 5 minuti e sembra fatta con il forno a legna, una meraviglia.
Nella parte sotto, dove viene appoggiata la pasta, c’è una pietra refrattaria con nascosta sotto la resistenza, sopra c’è la resistenza nuda.
Siccome a me piace che la pietra refrattaria resti pulita sotto all’impasto metto sempre un foglio di carta da forno resistente e la mia pietra è ancora bella bianca.
Lo spazio per la cottura è piuttosto basso ma io ho cotto anche cose diverse rispetto a pizze e focacce, tutto quello che ci sta senza toccare la resistenza e permettendo di chiudere la conchiglia superiore va bene, ad esempio ho fatto delle buonissime patate al forno dentro una teglia di alluminio di quelle basse e rotonde, ma va bene anche per torte e dolci vari e insieme al prodotto c’è un bel ricettario pieno di idee.
Di fornetti ce ne sono vari tipi e varie marche (e anche con prezzi molto diversi) ma quello che uso io con soddisfazione è questo:
Fornetto G3 Ferrari Pizza Express Delizia G10006
- Temperatura fino a 390°C
- Con termostato
- Pietra di qualità alimentare e resistente al fuoco
- Incl. paletta per pizza e ricettario
- Potenza: 1200 W
- Alimentazione: AC 230V ~ 50 Hz
Tutte le caratteristiche tecniche si trovano qui sul sito del produttore.
Il prezzo è decisamente contenuto, normalmente si trova tra i 90 e i 100 euro, qualche volta l’ho visto in offerta negli ipermercati e adesso è scontato anche online qui su Amazon a 85,00 euro, costo che viene ammortizzato molto in fretta con il risparmio sulla bolletta dell’enel mettendo a riposo il forno elettrico…
Insomma, se ami fare la pizza e la focaccia in casa prendi in considerazione l’acquisto di questo elettrodomestico, che piace tantissimo anche ai mariti, e per qualsiasi domanda ti aspetto nei commenti.
** Le opinioni espresse in questa rubrica sono assolutamente personali e del tutto scollegate da sponsorizzazioni o da accordi (economici o di altro tipo) con le ditte citate.
[amazon_link asins=’B002VA4CDI’ template=’ProductCarousel’ store=’casaorgan-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4e7dfa52-93fc-11e7-b338-11d6a41bcda3′]