tuo figlio non vuole lavarsi i denti Convincilo sena pianti

Mio figlio ha sempre odiato lavarsi i denti, ebbene si succede anche nelle migliori famiglie…

In realtà di figli ne ho due, uno si lava i denti normalmente (segno che non è del tutto colpa mia A bocca aperta ), mentre con il più piccolo bisognava ripeterglielo cento volte e poi se poteva svicolava, così per fargli lavare i dentini avevo bisogno di stare sempre con il fucile puntato ed è una cosa che non mi piace per niente.

Tra l’altro ad un certo punto si era creata una situazione paradossale, siccome si lavava poco i denti gli facevano male le gengive e quando li doveva lavare PER FORZA (dietro minacce) erano pianti per il dolore e non se ne usciva.

Tutti i discorsi sull’importanza di avere denti puliti e sani, sul rischio di irritazione seria delle gengive, i libretti che spiegavano la cosa, il dentista che rincarava la dose, non servivano a niente.

Se ti trovi nella mia stessa situazione di qualche tempo fa vai avanti a leggere perché ti racconto, per filo e per segno, come ho fatto a risolvere questo dramma familiare.

La prima cosa che ho deciso (in accordo con il dentista di famiglia) è stata di buttare via lo spazzolino del supermercato.

Seguimi anche su Facebook:

Anche se il fratello non aveva problemi ho buttato anche il suo spazzolino del supermercato, quello con le tartarughe ninja sul manico.

Contemporaneamente, più o meno, al mio raptus della pattumiera ho fatto due acquisti che mi hanno risolto il problema.

Sono andata in farmacia e ho comprato le pastiglie che evidenziano la placca, rosse per un figlio e blu per l’altro.

In aggiunta ho ordinato (su Amazon) uno spazzolino elettrico specifico per bambini.

Per cominciare senza spendere troppo, volevo vedere come andava prima di buttarmi a capofitto nelle grandi spese, ho provato con due di quelli più semplici, a pile…

LEGGI ANCHE  10 Piccoli trucchi per genitori sull’orlo di una crisi di nervi!

Poi ho visto quanto questi due piccoli cambiamenti nella routine giornaliera sono riusciti a fare che ho scelto il migliore spazzolino elettrico per bambini che ho trovato (facendo millemila confronti prima di decidere) e di pastigliette per la placca ne ho sempre in casa anche se adesso non ci sono più problemi.

Per prima cosa hanno cominciato a prendere uno la pastiglietta rossa e l’altro quella blu e sono rimasti scioccati da quanta placca avevano sui dentini, poi grandi risate perchè uno aveva la bocca di un colore e l’altro dell’altra.

Da lì a voler provare subito lo spazzolino elettrico è stato un attimo, Leon non ha fatto più storie, anzi si voleva lavare i denti in continuazione anche se sempre usando la pastiglietta colorata.

Per fortuna pian piano la storia della pastiglietta è diventata solo occasionale, ma lo spazzolino elettrico è rimasto un must in casa, tanto che dopo averlo comprato per loro (i figli) l’ho comprato anche per me e non riuscirei più a star senza.

Alla fine vuoi sapere quale spazzolino elettrico per bambini ho scelto?

E’ il Sonicare For Kids di Philips.

Il primo motivo è che ha tecnologia sonica quindi, rispetto ad altri tipi di spazzolino elettrico, è particolarmente delicato sulle gengive.

Il secondo è che insieme allo spazzolino c’è l’app che non solo aiuta i bambini a imparare a lavarsi i denti nel modo giusto e li fa divertire, ma anche se il bimbo non si collega all’app (che è una cosa rarissima, quasi impossibile te lo assicuro visto che l’app è molto divertente oltre che utile) monitora fino a 20 lavaggi con le relative tempistiche e quando si collega nuovamente, tramite Bluetooth, riversa nel calendario dell’app tutte le informazioni utili per noi genitori e se i figli hanno lavato i dentini per bene da a loro premi e cotillons A bocca aperta

In questo modo noi grandi possiamo controllare quando si lavano i denti e per quanto tempo e ti svelo che il tempo in genere si avvicina molto ai due minuti di spazzolamento consigliato dai dentisti, anzi spesso lo supera!

LEGGI ANCHE  La lavatrice dei miei sogni... #mieleperlemamme

Dentro alla confezione ci sono già due testine di misure differenti, per i bimbi più piccoli e per quelli più grandicelli, così è già pronto per tutte le età.

Le testine sono in gomma e non in plastica dura, questo per proteggere ancora di più dentini e gengive in crescita.

Anche le modalità di utilizzo sono due, come per le testine c’è la modalità più delicata per i piccoli e quella più intensa per i più grandi.

A conferma della mia scelta il Philips Sonicare For Kids si è recentemente aggiudicato il bollino “Consigliato dalle Mamme” di FattoreMamma, Fattoremamma è il network di cui faccio parte con il blog insieme ad altre mie “colleghe” e il bollino arriva ai prodotti che vengono testati da alcune mamme del gruppo e che ricevono un gradimento (espresso attraverso un questionario che viene compilato dopo 30 giorni di utilizzo del prodotto) almeno dell’80% delle partecipanti al test.

In realtà questo spazzolino ha ricevuto un gradimento del 100% dal panel che l’ha testato, composto da 20 mamme come me e te.

Il prezzo è in linea con quello degli spazzolini con caratteristiche simili, intorno ai 69 euro, se monitori le offerte (io lo faccio) su Amazon o su altri siti di elettronica puoi spuntare un prezzo ancora migliore e se decidi di comprarlo in questo periodo puoi sfruttare il bello sconto del 25% con il codiceMAMMEOHC25” sullo shop online di Philips.

Tu cosa hai scelto in famiglia?

Spazzolino elettrico o spazzolino classico?