Con questa ricettina veloce partecipo ad un concorsino organizzato dal sito Formaggi dalla Svizzera in collaborazione con il blog Peperoni e Patate.

La sfida è di rivisitare ricette tipiche italiane, meglio ancora se della propria regione, usando i formaggi svizzeri.

Ovviamente ho scelto di usare il pesto genovese senza aglio e ho trovato il giusto sapore nello sbrinz.

L’idea iniziale era di accompagnare il pesto ad un Rosti tipico svizzero ma un pochino rivisitato perché fosse più “mediterraneo” e delicato.

Poi in corso d’opera ho cambiato idea e ho deciso di preparare dei gnocchetti di patate e farina di riso velocissimi, adatti anche a chi è intollerante al glutine e decisamente più italiani del Rosti ma sempre arricchiti con lo sbrinz :mrgreen:

Ingredienti per 2 persone

Seguimi anche su Facebook:

per il pesto:

– una manciata di foglie di basilico di Prà

– un cucchiaio di pinoli

– 20-30 gr. di sbrinz DOP

– olio extravergine d’oliva (meglio se ligure)

– sale

per i gnocchetti:

– 3-4 patate piccole e farinose

– qualche cucchiaio di latte intero o di panna

– sbrinz DOP grattugiato

– farina di riso

– sale e pepe

Il pesto è facilissimo, si mettono tutti gli ingredienti (le foglie di basilico ben lavate e asciugate tamponandole) nel bicchiere del minipimer, si aggiunge olio extravergine q.b. per far girare bene le lame e si frulla velocemente fino ad ottenere una miscela leggermente granulosa.

LEGGI ANCHE  Ricetta facile biscotti con gocce di cioccolato

Poi il pesto si ripone in frigo coprendone la superficie con un filo di olio extravergine.

Per i gnocchetti si lessano le patate, poi si scolano e si lasciano riposare qualche minuto in modo da scolare bene l’acqua.

Quando sono scolate si schiacciano bene con una forchetta, si aggiungono 1-2 cucchiai di latte intero o di panna e si mescola ancora, si regola si sale e pepe e si aggiunge un po’ di sbrinz grattugiato, poi si aggiunge un pochino di farina di riso per asciugare l’impasto.

Poi si pone sulla spianatoia e si impasta ancora, aggiungendo farina fino ad ottenere un impasto morbido ma non umido.

Quando è pronto di fanno dei lunghi “grissini” di pasta da cui tagliare dei gnocchetti piccolini.

Si tuffano i gnocchetti in acqua salata a bollore e si tirano su appena tornano a galla.

Sono molto morbidi quindi è meglio farli riposare un pochino prima di accompagnarli con il pesto e con qualche fettina di sbrinz.

 Contest LA SVIZZERA NEL PIATTO logo