Riciclare il Johnson’s Baby Oil per oliare la bicicletta
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: bicicletta, ecomamme, economia, giardino, idee, Johnson's Baby Oil, riciclare, riciclo, risparmiare
In questi giorni ho parlato di Baby Olio e un’altra idea per riciclarlo è arrivata da Anna Maria nel gruppo Autoproduzione e Faidate.
Appurato che io (e tante altre persone) non lo usano per la pelle propria né tantomeno per quella dei propri figli visto che è a base di olio minerale derivato dal petrolio, spesso viene regalato a chi ha bimbi piccoli.
Resta il problema di come riciclarlo per non buttarlo via intonso.
Dopo averlo visto come anticalcare, come lucidante e protettivo per i mobili da giardino e come aiuto per togliere le etichette incollate ai barattoli, ecco che arriva anche il suggerimento di Anna Maria che lo usa per ingrassare la catena delle biciclette di famiglia.
Non è un’altra idea geniale???
Riciclare il Johnson’s Baby Oil come lucidante e protettivo per i mobili da giardino
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: ecomamme, economia, giardino, idee, Johnson's Baby Oil, mobili, riciclare, riciclo, risparmiare
Ieri mattina Mix Dixit su facebook mi suggerito un’idea strepitosa per riciclare il Baby Olio Johnson’s ed io ve la racconto, ovviamente con il suo permesso 😀
Avevo già parlato dei componenti di olio per neonati in Johnson’s Baby Oil, perfetto come anticalcare! ed oggi un nuovo spunto.
Se ve ne ritrovate un flacone che vi hanno regalato e non avete nessuna intenzione di spalmare dell’olio sintetico e dei profumi altrettanto sintetici sulla vostra pelle o su quella dei vostri bambini, potete riciclarlo per lucidare e proteggere i mobili da giardino.
Essendo sintetico lucida perfettamente la plastica, la resina e anche midollino, vimini e materiali simili.
Oltre a lucidare, e quindi a renderli più belli alla vista, fa un effetto barriera contro la pioggia e le intemperie proteggendoli anche.
Pane veloce (senza sapore acido) con Pasta Madre
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 27 Comments Tags: ecomamme, economia, lievito, lievito madre, Menu, pane, Pasta Madre, ricette, ricette veloci
Ecco qui un altro esperimento velocissimo nella preparazione e nell’impasto, ma con una lievitazione lunga tutta da fare in frigo.
Per me che di solito lascio lievitare a temperatura ambiente è stata una bellissima sorpresa nata per caso.
L’altra sera ho impastato tardissimo e non potevo lasciar lievitare a temperatura ambiente tutta la notte, altrimenti con la mia Pasta Madre attiva l’avrei ritrovato acido al mattino, ho deciso di impastare velocissimamente e mettere subito in frigo perché volevo andare a dormire!
Nel pane con Pasta Madre io trovo sempre un leggero retrogusto acido, non è che mi dia fastidio ma se non ci fosse sarebbe meglio, questo pane con la lievitazione di 12 ore in frigo lo perde completamente!
La ricetta è semplicissima e l’impasto si fa in 5 minuti d’orologio, si da la forma immediatamente e si mette in frigo, niente secondo impasto né seconda lievitazione ma il risultato è un pane davvero buono…
Pasta Madre essiccata da conservare e spacciare
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu No Comments Tags: autoproduzione, cucina, idee, lievito, Pasta Madre, ricette
Su alcuni gruppi facebook dedicati all’autoproduzione (della pasta madre e di tante altre cose) Francesca ha trovato un metodo per essiccare il lievito in scagliette per conservarlo quando non si panifica (o come riserva), oppure per spacciarlo anche tramite spedizione senza rischio che si rovini.
Sto sperimentando in base alle sue spiegazioni e ho preparato la prima tornata di Pasta Madre secca (ovviamente derivata dalle mie Rossella e Rhett) che vedi nella foto.
Ora sto aspettando che sia pronta la seconda tornata, in modo da averne una quantità sufficiente per poi provare a farla rinvenire reidratandola e rinfrescandola, per “misurare” se riesco a farla rinvenire nel modo giusto per farle riprendere forza senza troppi problemi.
La mia Pasta Madre è ancora viva?
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu No Comments Tags: cucina, idee, lievito, Pasta Madre, ricette
Da quando mi interesso di Lievito Madre sento questa domanda in continuazione e spesso sento, con mio sommo dispiacere, che tanti lieviti neonati (ma anche alcuni già forti) vengono buttati senza motivo, pensando che siano “morti”…
Per evitare questa strage degli innocenti ho pensato di scrivere un breve compendio su come capire se la PM è morta e, in caso (quasi sempre!) sia ancora viva come farla crescere o tornare agli antichi splendori!
Intanto ripeto ancora una volta (l’avevo già scritto in Come si fa il rinfresco della Pasta Madre) che far morire un lievito madre, giovane o vecchio che sia, è molto difficile.
L’unico incidente per cui si può essere sicuri che il Lievito Madre è da buttare senza remore è quando viene attaccato dalla muffa, in quel caso vuol dire che l’equilibrio della microflora è irrimediabilmente compromesso e non c’è modo di ripristinarlo.
Dentifricio naturale fai da te per gengive doloranti e arrossate
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 8 Comments Tags: argilla, aromaterapia, bicarbonato, cavo orale, cosmetici fai da te, denti, dentifricio, ecologia, ecomamme, economia, gengive, menta, oli essenziali, salvia
Qualche settimana fa ho avuto problemi alle gengive, mi facevano male continuamente, si ritiravano e perdevo sangue ad ogni lavaggio!
Con l’aiuto del dentista ho cercato un rimedio il più possibile naturale per risolvere il problema.
Ho trovato Parodontax, l’ho usato e devo dire che il risultato è stato ottimo, in meno di una settimana il problema era risolto!
Poi mi sono messa a guardare nel dettaglio gli ingredienti di questo dentifricio e mi sono resa conto che togliendo le poche sostanze chimiche (che io considero schifezze) tutti i principi attivi sono naturali e che si può replicare molto facilmente in casa grazie all’aromaterapia, addirittura migliorandolo…
Così mi sono messa la lavoro e ho preparato la ricetta che oggi ti racconto, il risultato è un vero e proprio dentifricio cremoso che si può tenere in una scatolina e mettere sullo spazzolino con una semplice spatolina.
Ho aggiunto solo un ingrediente per migliorarne la formulazione e per aggiungere altre proprietà positive, si tratta dell’argilla verde super ventilata, che può essere sostituita dall’argilla bianca (che però a meno proprietà) se il colore verde scuro per un dentifricio ti mette ansia 😀
Recensione buoni prodotti: Shampoo Solido di La Saponaria
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 3 Comments Tags: buoni prodotti, capelli, ecologia, ecomamme, economia, La Saponaria, prodotti, recensioni, sapone, shampoo
Erano mesi che volevo fare un ordine da La Saponaria, ci sono riuscita solo la settimana scorsa!
Però nel frattempo mi è arrivato il pacchetto e ho già potuto cominciare a provare qualche prodottino…
Anni fa ho “conosciuto” virtualmente Luigi e Lucia (gli artefici di cotanta meraviglia) tramite un gruppo di saponificatori, insieme si sono messi in testa di creare un laboratorio speciale e ci sono riusciti, poi li ho persi di vista per millemila motivi, ma mi rifarò!
Complice aver terminato tutte le mie scorte di Olio Essenziale di Tea Tree (di cui faccio un uso smodato) ho preso la palla al balzo per ordinarne due flaconi da 100 ml. insieme ad altri cosmetici, tra cui lo Shampoo Solido ai Semi di Lino.
Come ho già raccontato nei post dedicati alla chioma, negli ultimi anni i miei capelli sono problematici e intolleranti a shampoo, balsamo e trattamenti vari, di tipo industriale.
Quindi sto sperimentando rimedi naturali sia fatti in casa, sia di laboratori ed aziende che non usano prodotti chimici.
5 anni di Casa Organizzata
By Casa Organizzata in Varie 8 Comments Tags: 5 anni, compleanno
Pasta lavamani DIY deodorante e disinfettante
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Verde no stress 3 Comments Tags: cosmesi, cosmetici fai da te, detersivi fai da te, DIY, lavamani, mani, pasta lavamani, sapone, sapone fai da te
L’avevo promessa sulla pagina Facebook ed eccola qui 😀
Un pasta lavamani che si fa in due minuti d’orologio, ingredienti semplici e naturali e un risultato migliore di quelle in commercio. Costo minimo ma resa massima e mani curate e profumate anche dopo i lavori più “sporchevoli”…
L’ideale da regalare per l’imminentissima festa del papà? Io dico di si!
Ingredienti
– sale fino
– bicarbonato di sodio
– sapone liquido (meglio se eco-bio come il mio prediletto sapone vegetale ECOR)