Nel bagno ho un box doccia in cristallo trasparente, ti lascio immaginare calcare e ditate, sono un vero incubo e per rendere il vetro perfetto ho provato mille rimedi, naturali e industriali, ma oggi ho trovato quello perfetto, economico e che non fa male anche se lo passo mentre faccio la doccia con il vapore.
bagno
2 modi facili per risparmiare acqua con lo sciacquone
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: #ideefurbe, acqua, bagno, ecologia, idee, perdite d'acqua, risparmiare, risparmio, trucchi di casa
Ogni giorno, semplicemente a casa facendo le normali faccende, consumiamo centinaia di litri di acqua senza rendercene conto.
Free Planning da scaricare e stampare per organizzare i cosmetici
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, il metodo casa organizzata No Comments Tags: bagno, beauty, organizzazione, planning
Sei disordinata e in bagno, tra i cosmetici, hai un gran casino, oppure sei maniaca dell’organizzazione con gli organizer carini e tutto a posto?
Idee intelligenti per organizzare il bagno
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: arredare, bagno, organizzazione, prodotti, sponsor
Organizzare il bagno è fondamentale sia per averlo bello ordinato, ma soprattutto per semplificare la preparazione mattutina di tutti i membri della famiglia.
Box doccia sempre pulito e splendente in pochi minuti con metodi naturali
By Casa Organizzata in ECO_logica, il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio No Comments Tags: bagno, box doccia, calcare, detergenti, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, doccia, pulire, pulizie
Da quando mi sono trasferita nella casa nuova, qualche mese fa, ho una doccia con un immenso cristallo completamente trasparente e liscio, ovviamente su un cristallo così ogni goccia di calcare si vede lontano un miglio.
Di corsa a lavarsi i dentini: 5 regole per lavabo e portaspazzolino a prova di germi
By Casa Organizzata in ECO_genitori, il metodo casa organizzata, Post sponsorizzato No Comments Tags: bagno, bambini, igiene, porta spazzolini, pulire, pulizie, spazzolino da denti, sponsor
Bambini e dentini da lavare non sono un binomio perfetto, quando hanno imparato a lavarseli bene, dopo tante prove e un po’ di allenamento bisogna essere sicuri che lavabo, portaspazzolino e spazzolino siano a prova di germi e tenuti nel posto e nel modo migliore.
Purtroppo il bagno è una delle stanze più a rischio in questo senso e pare che proprio il spazzolini e porta spazzolini siano tra gli oggetti più sporchi di casa.
Per risolvere la questione basta seguire alcune regole d’oro, regole elementari ma a cui non pensiamo, così ho pensato di fare un piccolo compendio con elencate tutte le cose importanti da tenere d’occhio e da fare per mantenere il tutto a prova di germi e le stesse regole possono essere insegnate anche ai bambini un po’ più grandicelli in modo che si responsabilizzino anche loro.
1. Lo spazzolino va cambiato al massimo ogni 3 mesi, ma se è rovinato si deve cambiare appena le setole si piegano e si usurano. Anche con lo spazzolino elettrico bando al risparmio, le testine devono essere sostituite con la stessa frequenza.
2. Lo spazzolino è personale e non si scambia neppure con le persone più vicine, neanche con la mamma. La nostra bocca è piena di germi che trasferiamo sullo spazzolino con lo spazzolamento, ognuno ha la propria flora e usando lo spazzolino di un’altra persona introduciamo nel nostro organismo dei germi estranei che possono causarci problemi, per i bambini ovviamente è ancora peggio.
3. Dopo essersi lavati i denti lo spazzolino va risciacquato accuratamente e asciugato con un salvietta di carta pulita. I germi proliferano nell’umido quindi riducendo l’umidità tra le setole riduciamo anche la proliferazione.
4. Igiene assoluta per il portaspazzolino che va pulito almeno due volte a settimana con acqua e sapone o un detergente disinfettante. Io al classico bicchiere preferisco quello che tiene gli spazzolini in posizione verticale e che fa scivolare via l’acqua. In questo modo gli spazzolini non si toccano uno con l’altro e l’umidità residua tra le setole va via in fretta. Invece bisogna evitare assolutamente di appoggiare gli spazzolini sul lavabo, anche se l’abbiamo appena pulito e disinfettato.
5. Tutto quello che c’è intorno al portaspazzolini va tenuto pulito ogni giorno con un detergente apposito, in primis il lavabo, ma anche il porta sapone e tutto quello che appoggiamo lì intorno. Io per avere sempre tutto pulito senza perdite di tempo (che non ho) tengo sempre in bagno uno spray disinfettante per le superfici e alcune salviette di carta o di stoffa, ogni mattina e goni sera faccio una passata veloce e tutto è perfetto in meno di 5 minuti.
Questo post è offerto da Amuchina.
Amuchina è un’azienda italiana nata negli anni ‘30, distribuisce prodotti per la pulizia e l’igiene, disinfettanti per le piccole superfici della casa (come cucina e bagno) come Amuchina Superfici Spray che grazie alla sua formula ad azione sgrassante permette una pulizia profonda di tutte le superfici trattate, anche quelle particolarmente unte e caratterizzate dallo sporco più resistente (forni e fornelli, piani di preparazione dei cibi, frigoriferi, ecc.). Amuchina Superfici Spray Disinfettante Sgrassatore Attivo risulta anche adatto per l’igiene di tutte le superfici che vengono in contatto con i neonati e bambini (fasciatoi, seggioloni, lettini, vasche per il bagnetto, giocattoli, ecc.).
Ricetta per sali da bagno idratanti alla lavanda
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, L'angolo del risparmio 5 Comments Tags: bagno, bellezza, cosmesi, eco-bio, ecologia, lavanda, oli essenziali, olio extravergine di oliva, sale, sali da bagno
Lo sai che io parlo spesso di piccole ricompense, sull’Agenda Organizzata (a proposito tu la usi?) c’è uno spazio giornaliero ben preciso per segnare la propria ricompensa.
Come arredare il bagno: idee e consigli
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie No Comments Tags: arredare, bagno, casa, idee, organizzazione
Lo so siamo sotto Natale e pensare a ri-arredare il bagno può sembrare poco importante, invece può essere un’ottima idea per un regalo speciale per tutta la famiglia.
Scovare soluzioni e idee intelligenti e adattabili ad un bagno di dimensioni normali (sulle riviste online ed offline si trovano quasi sempre soluzioni impraticabili perché calate in finti bagni enormi che nelle nostre case non esistono e spesso sono anche molto poco pratici sia per la pulizia sia per la gestione…) non è facile ma oggi voglio segnalartene alcune.
Prima di tutto è bene pensare ad eventuali cambiamenti degli accessori più importanti come rubinetterie e sanitari, se necessari.
Per trovare quelli giusti ci si può rivolgere ad un negozio online oppure anche ad un sito per la rubinetteria della casa.
Sapone vegetale + olio per un bagno idratante
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori 2 Comments Tags: bagno, cosmesi, olio extravergine di oliva, sapone, sapone liquido
Io adoro fare il bagno caldo a fine giornata, anche se si dice di fare la doccia perché si risparmia acqua è l’unico lusso che mi concedo e la doccia proprio non ce la farei…
Il problema del bagno caldo è che secca la pelle, la secca tantissimo se si usano i bagnoschiuma chimici, la secca meno se si usa un sapone vegetale come quello di Ecor di cui ho parlato in Recensione buoni prodotti: sapone liquido mani, viso, corpo con aloe e lavanda di Ecor, ma comunque non è mai idratante.
Però la pelle, soprattutto quella delle gambe e soprattutto in inverno, resta proprio un disastro e siccome il mio tempo è contato darmi ancora della crema dopo il bagno è un altro lusso che non posso permettermi.
Qualche volta, in inverno, invece del sapone uso l’olio extravergine d’oliva direttamente nel bagno, di solito lo miscelo con il bicarbonato, è una meraviglia, la pelle esce morbidissima e nutrita ma anche un po’ troppo unta e la vasca dopo è tutta unta, così risparmio il tempo e il rito della crema idratante dopo bagno (che non amo molto) ma devo immediatamente pulire la vasca a fondo perché altrimenti resta tutta sporca.
Sono mesi che penso a come risolvere questo piccolo problema e nei giorni scorsi è arrivata l’idea giusta, di una semplicità mostruosa oltretutto!
Come pulire la vasca da bagno in modo ecologico
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 9 Comments Tags: bagno, detersivi, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme, economia, idromassaggio, vasca, vasca in resina
Io non amo usare detersivi chimici nella vasca da bagno perché non si riesce mai a sciacquarli completamente e quando faccio il bagno caldo ho una gran paura che arrivino anche a contatto con la mia pelle.
Per questo motivo ho fatto vari esperimenti sia con le vasche in resina sia con quelle in ceramica e ho scoperto che un detersivo più naturale che va benissimo è il mio Detersivo per piatti a mano e lavastoviglie tutto-in-uno ecco le sue virtù:
1. è delicato e non rovina neppure le delicatissime vasche in resina con idromassaggio
2. se per prepararlo uso un detersivo per i piatti ecologico inquina il meno possibile ed evito di venire a contatto con le suddette sostanze chimiche
3. sgrassa, deodora alla perfezione ed elimina il calcare
4. è velocissimo da preparare ed è economico