Torno a parlare di Curcuma con la prima ricetta, da mettere in pratica facilmente, con la guida completa al latte di d’oro.
colazione
Ricetta facile biscotti con gocce di cioccolato
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu No Comments Tags: autoproduzione, biscotti, colazione, dolci, merenda, ricette, ricette veloci
Questi biscotti con le gocce di cioccolato, insieme ai Krumiri, sono tra i più bei ricordi della mia infanzia.
La ricetta della Mug Cake perfetta per merenda, più un segreto!
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu, Post sponsorizzato No Comments Tags: cioccolato, colazione, dolci, merenda, microonde, mug cake, ricette, ricette veloci, sponsor, torte
Sostituire le merendine industriali non è per niente facile, o si sta a casa tutto il giorno a fare torte come Biancaneve per i sette nani, oppure per le donne normali (come me e te) che corrono in qua e in là per accompagnare tutta la famiglia, andare al lavoro e svolgere anche le varie commissioni giornaliere, sembra impossibile evitare di aprire un pacchetto e via di corsa di nuovo per portare bambini e ragazzi a fare sport!
Il mio rito del mattino: caffè e focaccia
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato No Comments Tags: caffè, colazione, evidenza, focaccia, mattino, sponsor
Il rito del mattino è una di quelle cose di cui non bisogna mai dimenticarsi, anche se gli impegni ci affollano già l’agenda, anche se è tardi e bisogna correre, fa parte di quelle piccole “ricompense” di cui io parlo spesso e che ho addirittura piazzato sulla Agenda Organizzata perché, appunto, dobbiamo segnarle come se fossero degli appuntamenti irrinunciabili.
Almeno due ricompense al giorno, minimo sindacale una al mattino e una alla sera, ma appena possiamo anche di più!
La prima per me è proprio il caffè.
Cosa si accompagna perfettamente al caffè del mattutino?
A questa domanda ognuno ha la propria risposta, il primo caffè della giornata è un rito a cui pochi di noi rinunciano.
Per me l’accoppiata vincente è caffè e focaccia, quella morbida e non troppo spessa che è tipica della regione in cui sono nata, la Liguria.
Il mio caffè ideale è bollente in tazzina bollente, ristretto e molto dolce.
La tazzina dev’essere tanto calda da non riuscire quasi a tenerla in mano e il caffè dev’essere altrettanto caldo, è una mania che ho da quando facevo la barista, il caffè espresso italiano fatto a regola d’arte è così e io lo adoro.
Anche se poi sul caffè ci sono mille varianti, c’è chi lo vuole lungo, chi quasi freddo, chi nero e amarissimo.
Tu hai un rito del mattino a cui non rinunci “cascasse il mondo”?
Se vuoi provare il mio abbinamento focaccia e caffè la ricetta è semplicissima, il caffè già lo conosci mentre la focaccia io la preparo con lievito madre e rigorosamente SENZA impastatrice, se vuoi cimentarti con il lievito di birra e un aiuto per l’impasto ecco un video decisamente ligure!
Questo post è in collaborazione con Caffè Vergnano.
Ricette per merende sane e senza glutine: torta di nocciole
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu No Comments Tags: autunno, bambini, colazione, dolci, famiglia, merenda, nocciole, ricette, ricette autunnali, ricette veloci, scuola, torte
Ebbene si anche qui è ricominciata la scuola e finalmente riesco di nuovo timidamente a riprendere le fila del blog.
E’ il momento di riprendere la routine autunnale e pensare a organizzare le giornate compresi i compiti di scuola, pasti programmati per la settimana e merende il più sane possibili.
Comincio proprio con un suggerimento che è adatto alle merende e alle colazioni di grandi e piccini, compresi quelli che hanno problemi di intolleranza al glutine perché la torta alle nocciole nella versione originale non contiene farina di nessun tipo ma solo tre ingredienti: nocciole tostate, uova e zucchero.
L’alta quantità di nocciole nella ricetta rende la torta una merenda salutare perché questo frutto è energetico e molto ricco di vitamina E, di fitosteroli che proteggono dal colesterolo LDL (quello “cattivo”) , di acido oleico che invece favorisce il colesterolo LDL (quello “buono”), di manganese e di magnesio, oligoelementi preziosi per il nostro organismo a tutte le età.
Tra l’altro il procedimento per confezionare questa torta è semplice e anche piuttosto veloce, se sei una mamma che lavora (come me), oppure se non sei una cuoca provetta fa lo stesso, puoi ottenere un risultato da leccarsi i baffi lo stesso senza troppi problemi, vediamo insieme la ricetta nel dettaglio:
– una teglia da 22/24 cm. di diametro
– 250 grammi di nocciole
– 180 grammi di zucchero di canna integrale
– 4 uova intere
– un pizzico di sale
Sbatti con le fruste (elettriche o manuali) o la planetaria i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere una bella spuma soffice e chiara.
Aggiungi le nocciole tostate e tritate.
Monta gli albumi a neve ferma e poi aggiungili all’impasto delicatamente e dal basso verso l’alto per non smontarli.
Fodera la teglia con carta da forno oppure imburrala bene e poi versa il composto.
Inforna in forno caldo a 180° per mezz’ora a forno statico e calore sia sopra che sotto.
Quando è pronta lasciatela raffreddare e poi senti che meraviglia.
Si conserva tranquillamente in frigo per 3-4 giorni in un contenitore da frigo a chiusura ermetica.
5 trucchi per cominciare la giornata senza stress
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Varie 2 Comments Tags: colazione, famiglia, organizzazione, stress, trucchi
Non sarebbe bello imparare, e far diventare abitudini, pochi piccoli passi per cominciare ogni giornata senza stress e in modo organizzato e positivo?
Anche le giornate congestionate che arriveranno a settembre, quelle con i figli da portare a scuola e tutte le altre incombenze da incastrare tra loro…
Festa del papà: colazione con le focaccine dolci
By Casa Organizzata in Menu, Varie 4 Comments Tags: colazione, dolci, festa del papà, focaccia, ricette, ricette veloci
Con le stesse focaccine che ho spiegato ieri in Ricette veloci: focaccine con il pesto fresco, si può preparare una splendida (e buonissima) colazione per la festa del papà 😉
The o latte, a seconda dei gusti, un po’ di focaccine “vuote”, qualche ciotolina con miele, nutella e marmellata (meglio se fatta in casa), per farcirle sul momento, ed un bigliettino fatto dai bambini, possono rendere davvero speciale questa giornata a qualsiasi papà, anche il più burbero!
Le focaccine si preparano vuote come al solito e si farciscono (con uno strato sottile di crema dolce sul centro, dentro il bordo, esattamente come ho fatto per quelle con il pesto fresco) subito prima di addentarle, belle calde, appena sfornate.
Se vuoi avere tutto pronto:
1. compra un rotolo di pasta pronta per focaccia, oppure preparane una pallina domani sera e tienila in frigo
Ricette veloci: focaccine con il pesto fresco
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu 6 Comments Tags: antipasti, basilico, colazione, focaccia, merenda, pesto, ricette veloci
Ieri ho provato una ricettina veloce per la merenda dei miei bambini, è un periodo che sono fissata con il pesto (l’avrai capito 😉 ) ed era un po’ che questa idea per uno snack mi frullava in testa.
Ideale per colazione, per merenda, per un aperitivo o anche come antipasto caldo.
Il risultato lo puoi vedere nella mia foto qui a fianco, le ho preparare in un lampo, giusto il tempo di fotografarle ed erano già finite, è proprio il caso di dire “cotte e mangiate”
– base per focaccia (preparata al momento oppure quella pronta dal banco frigo)
– olio extravergine d’oliva
– pesto freschissimo (ovviamente fatto in casa)
Con un bicchiere taglia tanti cerchi dalla pasta ben stesa, con le dita schiaccia la parte centrale di ogni disco di pasta, lasciando un bordo un po’ più rilevato intorno.