Questo argomento è uscito in questi giorni su una mailing list a cui sono iscritta, sembra che far mangiare e assaggiare pietanze un po’ diverse ai nostri bambini sia diventato davvero complicato e mi sembra un argomento molto attuale ed importante.
ecomamme
Recensione buoni prodotti: creme per le mani di La Saponaria
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: buoni prodotti, cosmesi, creme, ecologia, ecomamme, mani, recensioni, vegan
Sempre dall’ordine fatto a La Saponaria qualche tempo fa, ecco un’altra recensione positiva!
Ho raggruppato tutte e tre le creme per le mani (ho dovuto comprarle tutte e tre, mi sembravano troppo buone!) perché sono fantastiche allo stesso modo.
Morbide e profumate io devo confessare che le uso anche per il viso, ho chiesto a Luigi e Lucia se ci fossero controindicazioni (anche se ero sicura di no, visto che gli ingredienti sono tutti naturali ed eco-bio) e infatti mi hanno dato il via libera.
Oltre alla bontà delle creme, e la mia preferita per il profumo e quella “Menta e Limone”, mi sono innamorata anche delle bellissime scatolette di alluminio che provvederò a riutilizzare in modo creativo appena finite le creme 😀
Riciclare il Johnson’s Baby Oil per oliare la bicicletta
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: bicicletta, ecomamme, economia, giardino, idee, Johnson's Baby Oil, riciclare, riciclo, risparmiare
In questi giorni ho parlato di Baby Olio e un’altra idea per riciclarlo è arrivata da Anna Maria nel gruppo Autoproduzione e Faidate.
Appurato che io (e tante altre persone) non lo usano per la pelle propria né tantomeno per quella dei propri figli visto che è a base di olio minerale derivato dal petrolio, spesso viene regalato a chi ha bimbi piccoli.
Resta il problema di come riciclarlo per non buttarlo via intonso.
Dopo averlo visto come anticalcare, come lucidante e protettivo per i mobili da giardino e come aiuto per togliere le etichette incollate ai barattoli, ecco che arriva anche il suggerimento di Anna Maria che lo usa per ingrassare la catena delle biciclette di famiglia.
Non è un’altra idea geniale???
Riciclare il Johnson’s Baby Oil come lucidante e protettivo per i mobili da giardino
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 2 Comments Tags: ecomamme, economia, giardino, idee, Johnson's Baby Oil, mobili, riciclare, riciclo, risparmiare
Ieri mattina Mix Dixit su facebook mi suggerito un’idea strepitosa per riciclare il Baby Olio Johnson’s ed io ve la racconto, ovviamente con il suo permesso 😀
Avevo già parlato dei componenti di olio per neonati in Johnson’s Baby Oil, perfetto come anticalcare! ed oggi un nuovo spunto.
Se ve ne ritrovate un flacone che vi hanno regalato e non avete nessuna intenzione di spalmare dell’olio sintetico e dei profumi altrettanto sintetici sulla vostra pelle o su quella dei vostri bambini, potete riciclarlo per lucidare e proteggere i mobili da giardino.
Essendo sintetico lucida perfettamente la plastica, la resina e anche midollino, vimini e materiali simili.
Oltre a lucidare, e quindi a renderli più belli alla vista, fa un effetto barriera contro la pioggia e le intemperie proteggendoli anche.
Pane veloce (senza sapore acido) con Pasta Madre
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 27 Comments Tags: ecomamme, economia, lievito, lievito madre, Menu, pane, Pasta Madre, ricette, ricette veloci
Ecco qui un altro esperimento velocissimo nella preparazione e nell’impasto, ma con una lievitazione lunga tutta da fare in frigo.
Per me che di solito lascio lievitare a temperatura ambiente è stata una bellissima sorpresa nata per caso.
L’altra sera ho impastato tardissimo e non potevo lasciar lievitare a temperatura ambiente tutta la notte, altrimenti con la mia Pasta Madre attiva l’avrei ritrovato acido al mattino, ho deciso di impastare velocissimamente e mettere subito in frigo perché volevo andare a dormire!
Nel pane con Pasta Madre io trovo sempre un leggero retrogusto acido, non è che mi dia fastidio ma se non ci fosse sarebbe meglio, questo pane con la lievitazione di 12 ore in frigo lo perde completamente!
La ricetta è semplicissima e l’impasto si fa in 5 minuti d’orologio, si da la forma immediatamente e si mette in frigo, niente secondo impasto né seconda lievitazione ma il risultato è un pane davvero buono…
Dentifricio naturale fai da te per gengive doloranti e arrossate
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 8 Comments Tags: argilla, aromaterapia, bicarbonato, cavo orale, cosmetici fai da te, denti, dentifricio, ecologia, ecomamme, economia, gengive, menta, oli essenziali, salvia
Qualche settimana fa ho avuto problemi alle gengive, mi facevano male continuamente, si ritiravano e perdevo sangue ad ogni lavaggio!
Con l’aiuto del dentista ho cercato un rimedio il più possibile naturale per risolvere il problema.
Ho trovato Parodontax, l’ho usato e devo dire che il risultato è stato ottimo, in meno di una settimana il problema era risolto!
Poi mi sono messa a guardare nel dettaglio gli ingredienti di questo dentifricio e mi sono resa conto che togliendo le poche sostanze chimiche (che io considero schifezze) tutti i principi attivi sono naturali e che si può replicare molto facilmente in casa grazie all’aromaterapia, addirittura migliorandolo…
Così mi sono messa la lavoro e ho preparato la ricetta che oggi ti racconto, il risultato è un vero e proprio dentifricio cremoso che si può tenere in una scatolina e mettere sullo spazzolino con una semplice spatolina.
Ho aggiunto solo un ingrediente per migliorarne la formulazione e per aggiungere altre proprietà positive, si tratta dell’argilla verde super ventilata, che può essere sostituita dall’argilla bianca (che però a meno proprietà) se il colore verde scuro per un dentifricio ti mette ansia 😀
Recensione buoni prodotti: Shampoo Solido di La Saponaria
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 3 Comments Tags: buoni prodotti, capelli, ecologia, ecomamme, economia, La Saponaria, prodotti, recensioni, sapone, shampoo
Erano mesi che volevo fare un ordine da La Saponaria, ci sono riuscita solo la settimana scorsa!
Però nel frattempo mi è arrivato il pacchetto e ho già potuto cominciare a provare qualche prodottino…
Anni fa ho “conosciuto” virtualmente Luigi e Lucia (gli artefici di cotanta meraviglia) tramite un gruppo di saponificatori, insieme si sono messi in testa di creare un laboratorio speciale e ci sono riusciti, poi li ho persi di vista per millemila motivi, ma mi rifarò!
Complice aver terminato tutte le mie scorte di Olio Essenziale di Tea Tree (di cui faccio un uso smodato) ho preso la palla al balzo per ordinarne due flaconi da 100 ml. insieme ad altri cosmetici, tra cui lo Shampoo Solido ai Semi di Lino.
Come ho già raccontato nei post dedicati alla chioma, negli ultimi anni i miei capelli sono problematici e intolleranti a shampoo, balsamo e trattamenti vari, di tipo industriale.
Quindi sto sperimentando rimedi naturali sia fatti in casa, sia di laboratori ed aziende che non usano prodotti chimici.
Le mie ricette per detersivi naturali fai da te
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: detersivi, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme, economia, idee
Oggi voglio fare un sunto delle ricette di detersivi naturali che ho inventato, e che uso, fino ad oggi.
Una sorta di riassunto per avere in un solo post tutte le idee che ho avuto in questi anni per conoscere sempre quello che uso e inalo mentre pulisco e anche dopo
Balsamo naturale lucidante e districante fai da te
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 9 Comments Tags: autoproduzione, balsamo, capelli, cosmesi, ecologia, ecomamme, economia, esperimenti, faidate, shampoo
Oggi una ricetta strepitosa, che avevo preannunciato qualche giorno fa sulla nostra pagina Facebook, e che completa quella dello Shampoo super ecologico fai da te di qualche giorno fa!
Ingredienti semplici e completamente naturali per un balsamo profumato e delicato che non aggredisce i capelli e non lascia sopra una patina chimica, come fanno quelli che si comprano.
Grazie alla presenza dell’aceto e degli oli essenziali si conserva fino ad una settimana fuori dal frigo, fino a un mese in frigo e si può anche congelare aumentandone la durata fino a 3 mesi.
Quindi si può preparare tranquillamente con anticipo quando si trova un ritaglio di tempo.
Shampoo super ecologico fai da te
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 4 Comments Tags: autoproduzione, capelli, cosmesi, ecologia, ecomamme, economia, esperimenti, faidate, shampoo
Sono mesi che sto facendo degli esperimenti per liberarmi degli odiosi shampoo e balsamo chimici.
Sono stata stimolata dagli articoli di Desirée sul blog, Guest Post: come migliorare i capelli (I parte) e poi quelle successive II e III parte.
Ormai da qualche anno i miei capelli sono diventati intolleranti a quasi tutti questi detergenti.
Non riesco a trovarne che mi vadano bene neppure tra quelli eco-bio!
Ieri ho parlato di una ricetta recentissimamente perfezionata per preparare un balsamo, ma mi sono resa conto che prima devo parlare di un’a ricetta che ho preparato precedentemente e di cui non ti ho parlato, la ricetta per uno shampoo eco-bio fatto in casa!
Eccomi qui a rimediare alla dimenticanza, la ricetta per il balsamo arriva nei prossimi giorni 😀