Lo sai che l’avocado ha visto un boom di consumo in Italia? Negli ultimi anni la richiesta di questo frutto va sempre aumentando nelle famiglie italiane e questa è un’ottima notizia perchè entra a pieno titolo nei “super food”.
frutta
Questo è il modo migliore e più sicuro per lavare frutta e verdura
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu No Comments Tags: bicarbonato, cucina, frutta, frutti di bosco, lavare, salute, succo di limone, verdura, verdure
Frutta e verdura fresche fanno bene, sono la base di un’alimentazione sana, ma c’è il problema delle sostanze contaminanti, un problema invisibile ma molto pericoloso, tanto che ogni anno ci sono studi e classifiche sugli ortaggi più contaminati.
Scegliere l’anguria perfetta: consigli pratici per non sbagliare
By Casa Organizzata in ECO_logica, Menu, Varie No Comments Tags: anguria, cocomero, estate, frutta, Menu, spesa
Se vuoi andare a colpo sicuro quando compri una anguria ci sono tre aspetti che devi guardare, adesso ti racconto come diventare l’esperto/a del cocomero e portare a casa dei frutti perfetti: dolci, gustosi e al giusto grado di maturazione.
Elogio e virtù del Kiwi giallo Gold
By Casa Organizzata in Dieta dell'Indice Glicemico, ECO_genitori, Menu No Comments Tags: frutta, kiwi, salute, spesa, vitamine
Devo confessarti che non amo particolarmente la frutta, in particolare quella esotica non mi piace quasi mai, sono pochi i frutti che mangio con piacere, uno di questi è il KiWi giallo SunGold, per lui sono perennemente in caccia e appena lo vedo lo compro sempre.
Polvere di buccia di arancia essiccata
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, Menu 4 Comments Tags: arancia, autoproduzione, bucce, frutta, idee, lime, limone, mandarino, ricette naturali, riciclare, riciclo
Le arance sono uno dei frutti protagonisti di questa stagione e dell’atmosfera natalizia, oggi ti racconto come recuperare la buccia per farne povere essiccata da usare in tante ricette.
Come autoprodurre in casa l’aceto di mele
By Casa Organizzata in ECO_logica, Menu 3 Comments Tags: aceto, aceto di mele, autoproduzione, frutta, mele, ricette, scarti
L’autoproduzione intelligente secondo me è quella che ti permette di fare delle cose in casa, ben sapendo quello che ci metti dentro, ma senza portare via troppo tempo.
SPAGHETTI DI zucchine: VANTAGGI, CONSIGLI E ricette
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, Menu 1 Comment Tags: carote, frutta, idee, primi, spaghetti, vegan, vegani, vegetariani, verdura, verdure, zucchine
Oggi ho voluto sperimentare un po’ e visto che i miei figli mi fanno ancora storie a mangiare le verdure ho preparato gli spaghetti di zucchine al ragù.
Tutti gli usi delle ciliegie: ricicliamo polpa, peduncoli e noccioli
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu No Comments Tags: ciliegie, estate, evidenza, frutta, idee, primavera, ricette, riciclare, riciclo
Siamo nel pieno del periodo delle ciliegie, da maggio fino a luglio sono dolcissime e succose.
Quest’anno il prezzo è piuttosto caro però ci sono offerte e promozioni di cui si può approfittare per non rinunciare a questo frutto buonissimo e che fa tanto bene.
La cosa bella è che della ciliegia non si butta via niente: la polpa si mangia e si può usare per tante ricette da gourmet, i noccioli possono essere riciclati per farne cuscini che si scaldano e diventano curativi, i piccioli si possono riciclare per farne una tisana depurativa che è anche diuretica e drenante, fa bene all’apparato urinario e contrasta la ritenzione idrica e la cellulite.
Vediamo insieme alcune ricette dolci per usare la polpa:
Focaccine Schiacciate alle pesche
Qualche tempo fa avevo pubblicato queste focaccine sul blog di cucina da 15 minuti 5per15, però le avevo fatte con le pesche, con le ciliegie si segue questo procedimento e alla fine si sostituiscono le pesche con le ciliegie denocciolate e tagliate a metà, si preparano in un lampo e sono perfette per le merende estive!
Poi c’è anche una torta della mia amica Mammapapera, la Torta di ciliegie velocissima, anche questa è una ricetta sana ma che si prepara in poco tempo, io non ne ho mai abbastanza e scommetto che ne hai poco anche tu!
Vediamo insieme la ricetta della tisana per usare i piccioli:
Infuso di piccioli di ciliegia
Bisogna solo ricordarsi di tenere tutti i piccioli e poi lavarli bene con acqua e aceto bianco, in questo modo tolgo bene la polvere ed eventuali insettini.
Poi li sciacquo con acqua fresca e li asciugo con un canovaccio da cucina.
Metto a bollire l’acqua, spengo il fuoco e verso dentro i piccioli lasciandoli in infusione per 8-10 minuti.
Le dosi sono 10 grammi circa di piccioli per ogni 250 ml. di acqua.
Puoi berla amara oppure addolcirla con un cucchiaino di miele di acacia o mezzo cucchiaino di succo di agave, calda o fredda è buona e fa proprio bene a noi donne.
Vediamo insieme come pulire i noccioli di ciliegia per poi usarli per confezionare cuscini curativi:
Metti a bagno i noccioli in acqua acidulata con un cucchiaio di aceto bianco, lasciali a bagno per 30-60 minuti e poi fregali bene con uno spazzolino, per togliere tutti i residui di polpa. Quando i noccioli sono puliti sciacquali e asciugali bene con un canovaccio.
Mettili esposti al sole estivo per alcuni giorni in modo che si secchino perfettamente e conservali in un sacchetto di carta o di stoffa fino al momento di usarli per confezionare il tuo cuscino.
Se non hai idee puoi prendere spunto dallo scaldotto che avevo confezionato qualche tempo fa con il riso, sostituisci il riso con i noccioli di ciliegia: il tutorial lo trovi qui.
FoodBlogger del Sabato: EasyKitchen, sciroppo di more e limone
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Varie No Comments Tags: conserve, FoodBlogger del Sabato, frutta, frutti di bosco, more, ricette, ricette autunnali, sciroppo
E’ arrivato di nuovo il tempo della consueta puntata di FoodBlogger del Sabato, ma quanto mi piace questa rubrica!
Con la stagione delle more (da agosto ad ottobre) appena cominciata ti ho scovato un ricettina meravigliosa.
Io ODIO cordialmente gli sciroppi di frutta che si comprano, il motivo è che la frutta non c’è dentro, sono pieni di coloranti, aromatizzanti e di zucchero e nient’altro o quasi.
Però lo sciroppo di frutta può essere molto utile per aromatizzare il latte ai bambini o per guarnire e rendere speciali dolci semplici come un gelato al fior di latte.
Ecco la soluzione per fare uno sciroppo di more fatto in casa con la frutta vera e velocissimamente, ce lo propone EasyKitchen, blog del network di Giallozafferano.
Ricette veloci: Come fare il gelato di frutta in 1 minuto
By Casa Organizzata in Menu 3 Comments Tags: dolci, estate, fragole, frutta, frutti di bosco, gelato, ice cream, idee, ricette, ricette estive, ricette veloci, surgelati
Oggi una ricetta geniale di Jamie Oliver che si è inventato un gelato da fare in 1 minuto, ovviamente senza gelatiera, cotture sul fuoco ed ammennicoli vari…
Solo frutta surgelata, yogurt e miele.
Usando yogurt di soia o di riso al naturale e sostituendo il miele con lo sciroppo di agave diventa un gelato completamente vegan…
Ingredienti
– 500 gr. frutti surgelati (frutti di bosco, fragoline e simili)
– 500 gr. di yogurt bianco anche vegetale ben freddo
– 2-4 cucchiai di miele o dolcificante vegetale (come lo sciroppo di agave) o anche zucchero a velo