Chi ha scaricato e letto “Zen to done” in italiano?
Io l’ho letto d’un fiato e poi ce l’ho ancora sulla scrivania perché ogni tanto vado a ri-leggermi qualche passaggio e mi balena nella testa qualche idea per semplificarmi ed organizzarmi la vita.
Tra l’altro ormai seguo sempre anche il blog di Leo Babauta che è una fucina di idee interessanti per semplificare semplificare semplificare…
Oggi scrivo su questo argomento perché una delle idee che mi girano nel cervello da un quando ho cominciato a leggere Zen to done l’ho realizzata proprio ieri e ne sono piuttosto soddisfatta 😉
C’è voluto un po’ di tempo per trovare il materiale giusto e finalmente posso farti vedere il mio scadenziario mensile o settimanale (per chi ha poco spazio sulla scrivania!), in realtà l’ho un po’ scopiazzato da quello che è in vendita su Dmail a 19,90 euro ma il mio è del tutto riciclato e ha un costo totale intorno ai 4,00 euro tutto compreso.
Per capire come l’ho realizzato e come funziona (è semplicissimo) puoi guardare il tutorial su [TUTORIAL] Rientro organizzato con lo scadenziario mensile o settimanale




![Cucina ligure: la torta pasqualina [monoporzione] Cucina ligure: la torta pasqualina [monoporzione]](https://www.casaorganizzata.com/wp-content/uploads/2010/03/2636364219e739d45d3f.jpg)


Io non friggo molto spesso ma l’olio residuo della padella (o della friggitrice) è una bella scocciatura, insieme agli oli di scarto, ad esempio delle scatolette di tonno o altri cibi sott’olio.


Oggi ero in rete che navigavo ed ho trovato delle idee molto carine per chi, come me, usa il pc portatile.