Oggi un articolo che uscirà in contemporanea sia su Alessia scrap & craft sia su Casa Organizzata in cui riunisco alcune idee che ho avuto negli anni passati, ormai manca poco e bisogna sfruttare questo week-end per i lavoretti e le ricette dell’ultimo minuto 😉
L’angolo del risparmio
Tutti i segreti del basilico
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Verde no stress 3 Comments Tags: balcone, basilico, giardino, pesto, piante
Dopo aver parlato di pesto non posso non parlare della piantina del basilico e di come curarla al meglio.
Il basilico è una pianta annuale, quindi non è possibile riuscire a mantenerla di anno in anno, ogni fine inverno devono essere piantati i semi, per averla pronta e rigogliosa per la stagione calda.
Per far germogliare i semi, alla fine dell’inverno, usa una piccola serra casalinga e trasferiscili all’esterno solo in primavera, quando la temperatura esterna non scende sotto i 10-12° anche di notte.
In primavera-estate cima regolarmente le punta dei rametti, così puoi avere il tuo raccolto di foglie per il pesto e le altre preparazioni culinarie 😉
Verso la fine dell’autunno è l’ora di raccogliere i semi, devi aspettare finché i fiori non cominciano a seccare, quello è il momento per tagliare i rametti fioriti, per raccogliere i semi devi appenderli a testa in giù al sole, con sotto un vassoio per raccogliere i semini che sono piccolissimi.
Recensione buoni prodotti: basilico BIO al LIDL
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, L'angolo del risparmio, Varie 4 Comments Tags: basilico, bio, comprare, ecomamme, pesto, prodotti, recensioni
Ti ricordi che ho già parlato del pesto in Cucina Ligure: trofie al pesto con patate e fagiolini?
Sono capitata ieri pomeriggio al LIDL per comprare proprio gli ingredienti per il Pesto alla genovese, non sapevo se li avrei trovati, invece ho avuto una bella sorpresa, non solo li ho trovati ma sono ottimi e costano molto meno rispetto agli altri negozi della zona.
Per prima cosa voglio parlare del basilico, l’ho trovato in vasetto, quindi freschissimo e riutilizzabile se si fa attenzione a togliere solo le foglioline, e da coltivazione biologica italiana, profumatissimo, al prezzo di 99 centesimi.
Credo che arrivi fresco ogni giorno ed è una piantina bella ricca, infatti ne ho comprate due da tenere in cucina finché non arriva la primavera 😉
Un acquisto intelligente, ad un prezzo decisamente sotto la media anche per le coltivazioni NON biologiche.
** Le opinioni espresse in questa rubrica sono assolutamente personali e del tutto scollegate da sponsorizzazioni o da accordi (economici o di altro tipo) con le ditte citate **
Una ricetta di “Cembolina”, ecoblogger con i fiocchi!
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 25 Comments Tags: aceto, bagno, bicarbonato, detersivi, detersivi fai da te, lavastoviglie, piatti, pulizie
Segnalazione con i fiocchi (appunto) per oggi, perché la mia affezionatissima “Cembolina” ha fatto un esperimento da 10 e lode!
A partire dal mio detersivo per piatti e lavastoviglie tutto-in-uno ha fatto un bellissimo esperimento creando una mousse profumata, anticalcare e leggermente antibatterica, l’ho provata questa mattina (la ragazza è da bacchettare perché non fa mai le foto! ) e la mia opinione è che ha inventato un detersivo fai da te efficace, semplicissimo e con una formulazione comodissima, in una parola GENIALE!
Vai a leggerti la ricetta sul suo blog in mousse antibatterica e anticalcare 3 in 1, se vuoi un effetto più marcatamente antibatterico o antimuffa puoi aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale: tea tree, timo, limone, ecc.
Va benissimo per pulire bagno e cucina e anche per i piatti tutto-in-uno, in lavastoviglie un cucchiaio, meglio se direttamente sul cucchiaio miscelato sul momento.
E poi indico una gara: troviamo altri usi intelligenti a questo detersivo geniale?
Planning per pianificare i menu settimanali [da scaricare e stampare]
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio, Menu 8 Comments Tags: comprare, cucina, Menu, organizzazione, planning, ricette, spesa
La lista della spesa settimanale [da scaricare e stampare]
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio, Menu 17 Comments Tags: comprare, cucina, organizzazione, planning, ricette, spesa
Ecco finalmente una cosa che mi è stata richiesta più di una volta in questi ultimi mesi: la lista della spesa settimanale da coordinare con un planning dei menù della stessa settimana.
In questa prima puntata puoi scaricare QUI la lista della spesa “ragionata”, ma che ho lasciato volutamente molto semplice, prestissimo arriverà il file per organizzare i menu, anche quello molto semplice, questi strumenti diventano molto efficaci se usati insieme (sempre).
Il file è nel solito formato .pdf zippato e deve essere stampato e tenuto sempre a portata di mano, per usarlo nel modo giusto, insieme al planning per l’organizzazione dei menu settimanali (che arriverà tra qualche giorno), ti darò tutte le informazioni nel prossimo articolo.
Se pensi che questo strumento sia poco interattivo puoi utilizzare altre due risorse da compilare online e da stampare solo alla fine, sono offerte dal sito di Microsoft Office online e in particolare sono la Lista della spesa con spazio per la marca del prodotto e la Lista della spesa semplice, tutti e due sono gratis e necessitano di excel per funzionare, infatti sono in formato .xls
Spugnetta di nylon fai-da-te, per lavare i piatti riciclando
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 7 Comments Tags: casa, ecologia, ecomamme, economia, idee, piatti, plastica, riciclare, riciclo, stoviglie, tutorial
Si lo so, questo sembra un post più adatto a Casa Organizzata, diciamo che sta a metà strada tra il craft e la casalinga disperata e quindi ho deciso di pubblicarlo a “reti unificate”
In questo periodo ho la casa invasa dalle “retine” delle arance e anche Elena (di depuriamo n.d.r.) direi che ha lo stesso problema, infatti al prima domanda che mi ha fatto quando ci siamo (virtualmente) conosciute è stata proprio sul come riciclare ste benedette retine, lei è stata molto brava e ne ha realizzato una decorazione per il pacchetto che mi ha mandato qualche giorno fa e di cui ho scritto in Depuriamo: ricette per un mondo nuovo.
Io però stavo cercando un’idea più pratica, un’idea da usare tutti i giorni…
Pensa che ti ripensa mi è uscita fuori la spugnetta per lavare i piatti bianca e rossa 😉
Detersivo per piatti a mano e lavastoviglie tutto-in-uno
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 109 Comments Tags: detersivi, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme, economia, idee, lavastoviglie, risparmiare, stoviglie
Se mi leggi da un po’ sai che sono sempre alla ricerca di idee per usare i detersivi (e non solo) in modo semplice e consapevole per risparmiare e per migliorare il mio “impatto” ecologico.
Il mio modo per cercare idee in questo senso è la sperimentazione diretta, faccio prove su prove e grazie a questa mia “mania” ho trovato molte ricette utili come nel caso dell’articolo Detersivi fai da te: pastiglie monouso per lavastoviglie e negli altri taggati con le stesse parole chiave “detersivi fai da te”.
Questa volta ho trovato la formula per usare il normalissimo detersivo per i piatti (meglio se ecologico) sia per lavare i piatti a mano riducendone la potenzialità inquinante e potenziandone l’effetto deodorante, sia per la lavastoviglie eliminando una volta per tutte i detersivi appositi che sono molto molto dannosi per l’ecosistema.
La cosa bella è che realizzare questo piccolo “miracolo” è semplicissimo, niente ricette elaborate e con varie sostanze da misurare, ecco cosa ti serve:
– 1 flacone di detersivo per i piatti a mano (pieno)
Bicarbonato e aceto per pulire gli scarichi
By Casa Organizzata in ECO_logica, il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio 22 Comments Tags: aceto, autoproduzione, bicarbonato, calcare, detersivi fai da te, ecologia, economia, pulizie
I prodotti chimici che si usano per sturare e pulire gli scarichi sono molto molto inquinanti e molto molto tossici, è meglio lasciarli nei negozi e usare altri sistemi più ecologici ed economici.
Io ti consiglio di usare mezzi meccanici, come il vecchio sturalavandini, e sostanze innocue come il bicarbonato associato ad aceto ed acqua calda, la mia ricetta è composta da:
– 100 gr. di bicarbonato (va benissimo quello riciclato da altri usi, ad esempio quello usato come deodorante del frigorifero)
– un bicchiere di aceto caldo
– un bicchiere di acqua bollente
Alla sera, prima di andare a dormire, verso il bicarbonato nello scarico, poi verso il bicchiere di aceto caldo ed aspetto qualche minuto, per permettere alla reazione effervescente di pulire i tubi, di seguito verso il bicchiere di acqua bollente e non apro più l’acqua fino alla mattina dopo.
Questa cura non è dannosa né per gli scarichi né per l’ambiente e puoi ripeterla regolarmente una volta a settimana se vivi in una zona con acqua dura, meno frequentemente se l’acqua è più dolce.
Calendario di Natale Casa Organizzata: dodicesima puntata
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: calendario di Natale, idee, Natale, organizzazione
Tratto dal libro Christmas Joys, per un Natale felice ed organizzato.
#74
Se qualcuno ti delude con un comportamento scorretto non perdere tempo in ramanzine, perdonalo!