Pesi e misure in cucina, senza bilancia!
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Menu, Varie 7 Comments Tags: in cucina, misurare, misure, pesare, pesi, planning
Avevo già parlato di "misurare senza attrezzi", ma parlavo di misure lineari.
Poi mi sono ricordata di quante volte in cucina ho bisogno di sapere quanti cl contiene un cucchiaio, oppure un bicchiere, oppure quanti grammi di sale ci sono in un cucchiaino da caffè! A me succede spesso di trovarmi in panne per queste piccolezze, così ho pensato di preparare uno specchietto, un nuovo planning da scaricare e stampare e, come facciamo sempre, da appendere sul frigorifero, per averlo sempre a portata di mano 😉
Come al solito ti basta cliccare sull’immagine qui a sinistra per scaricare il file in formato .pdf zippato, oppure li trovi anche sulla pagina delle "utility".
Che ne dici? Io lo uso sempre!
Lavoretti di Pasqua: idee dagli anni passati
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu, Varie No Comments Tags: bottiglie di plastica, ecomamme, gomma crepla, idee, Pasqua, primavera, ricette, riciclare, riciclo, scovolini
Oggi un articolo che uscirà in contemporanea sia su Alessia scrap & craft sia su Casa Organizzata in cui riunisco alcune idee che ho avuto negli anni passati, ormai manca poco e bisogna sfruttare questo week-end per i lavoretti e le ricette dell’ultimo minuto 😉
Sondaggio: come sei arrivata la prima volta su questo blog?
By Casa Organizzata in Varie 6 Comments Tags: sondaggio
Ho trovato un sondaggio come questo su un blog che frequento e mi è sembrata una cosa carinissima per conoscerti meglio, vota e raccontami i dettagli tramite i commenti 😉
Festa del papà: colazione con le focaccine dolci
By Casa Organizzata in Menu, Varie 4 Comments Tags: colazione, dolci, festa del papà, focaccia, ricette, ricette veloci
Con le stesse focaccine che ho spiegato ieri in Ricette veloci: focaccine con il pesto fresco, si può preparare una splendida (e buonissima) colazione per la festa del papà 😉
The o latte, a seconda dei gusti, un po’ di focaccine “vuote”, qualche ciotolina con miele, nutella e marmellata (meglio se fatta in casa), per farcirle sul momento, ed un bigliettino fatto dai bambini, possono rendere davvero speciale questa giornata a qualsiasi papà, anche il più burbero!
Le focaccine si preparano vuote come al solito e si farciscono (con uno strato sottile di crema dolce sul centro, dentro il bordo, esattamente come ho fatto per quelle con il pesto fresco) subito prima di addentarle, belle calde, appena sfornate.
Se vuoi avere tutto pronto:
1. compra un rotolo di pasta pronta per focaccia, oppure preparane una pallina domani sera e tienila in frigo
Ricette veloci: focaccine con il pesto fresco
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu 6 Comments Tags: antipasti, basilico, colazione, focaccia, merenda, pesto, ricette veloci
Ieri ho provato una ricettina veloce per la merenda dei miei bambini, è un periodo che sono fissata con il pesto (l’avrai capito 😉 ) ed era un po’ che questa idea per uno snack mi frullava in testa.
Ideale per colazione, per merenda, per un aperitivo o anche come antipasto caldo.
Il risultato lo puoi vedere nella mia foto qui a fianco, le ho preparare in un lampo, giusto il tempo di fotografarle ed erano già finite, è proprio il caso di dire “cotte e mangiate”
– base per focaccia (preparata al momento oppure quella pronta dal banco frigo)
– olio extravergine d’oliva
– pesto freschissimo (ovviamente fatto in casa)
Con un bicchiere taglia tanti cerchi dalla pasta ben stesa, con le dita schiaccia la parte centrale di ogni disco di pasta, lasciando un bordo un po’ più rilevato intorno.
Tutti i segreti del basilico
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Verde no stress 3 Comments Tags: balcone, basilico, giardino, pesto, piante
Dopo aver parlato di pesto non posso non parlare della piantina del basilico e di come curarla al meglio.
Il basilico è una pianta annuale, quindi non è possibile riuscire a mantenerla di anno in anno, ogni fine inverno devono essere piantati i semi, per averla pronta e rigogliosa per la stagione calda.
Per far germogliare i semi, alla fine dell’inverno, usa una piccola serra casalinga e trasferiscili all’esterno solo in primavera, quando la temperatura esterna non scende sotto i 10-12° anche di notte.
In primavera-estate cima regolarmente le punta dei rametti, così puoi avere il tuo raccolto di foglie per il pesto e le altre preparazioni culinarie 😉
Verso la fine dell’autunno è l’ora di raccogliere i semi, devi aspettare finché i fiori non cominciano a seccare, quello è il momento per tagliare i rametti fioriti, per raccogliere i semi devi appenderli a testa in giù al sole, con sotto un vassoio per raccogliere i semini che sono piccolissimi.
8 marzo 2010 – Giornata Internazionale della Donna
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 1 Comment Tags: 8 marzo, fotografia
Recensione buoni prodotti: basilico BIO al LIDL
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, L'angolo del risparmio, Varie 4 Comments Tags: basilico, bio, comprare, ecomamme, pesto, prodotti, recensioni
Ti ricordi che ho già parlato del pesto in Cucina Ligure: trofie al pesto con patate e fagiolini?
Sono capitata ieri pomeriggio al LIDL per comprare proprio gli ingredienti per il Pesto alla genovese, non sapevo se li avrei trovati, invece ho avuto una bella sorpresa, non solo li ho trovati ma sono ottimi e costano molto meno rispetto agli altri negozi della zona.
Per prima cosa voglio parlare del basilico, l’ho trovato in vasetto, quindi freschissimo e riutilizzabile se si fa attenzione a togliere solo le foglioline, e da coltivazione biologica italiana, profumatissimo, al prezzo di 99 centesimi.
Credo che arrivi fresco ogni giorno ed è una piantina bella ricca, infatti ne ho comprate due da tenere in cucina finché non arriva la primavera 😉
Un acquisto intelligente, ad un prezzo decisamente sotto la media anche per le coltivazioni NON biologiche.
** Le opinioni espresse in questa rubrica sono assolutamente personali e del tutto scollegate da sponsorizzazioni o da accordi (economici o di altro tipo) con le ditte citate **
Grande Distribuzione e spreco, boicottiamo chi non ricicla!
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, Varie 7 Comments Tags: comprare, ecologia, ecomamme, economia, riciclare, riciclo, rifiuti
Oggi un tema scottante che mi sta molto a cuore: la grande distribuzione e lo smaltimento dei prodotti (alimentari e non solo) invenduti, parlo dei tanti prodotti che non vengono venduti perché difettati, ad esempio la lattina dei pelati schiacciata, frutta e verdura non più freschissima oppure il pane vecchio, ecc. ecc.
In pratica le tonnellate di scarti ancora utilizzabili che ogni giorno devono essere smaltiti dalla Grande Distribuzione, piccoli e grandi supermercati di cui è costellata l’Italia.
Ti sei mai chiesta che fine fa questa roba che è uno "scarto" solo per piccoli difetti e che potrebbe essere ancora utilizzata?
Io si, me lo sono chiesto e spesso l’ho chiesto direttamente a molti dei supermercati ed ipermercati della mia città.
L’ho chiesto perché ho un giardino con degli animali che hanno bisogno anche di pane secco e di scarti vegetali (che spesso proprio scarti non sono).
La risposta è stata quasi sempre sconfortante: "non regaliamo (o vendiamo a basso prezzo) nulla, la società smaltisce tutto nei rifiuti!"