Questi deodoranti elimina odori secondo me sono veri e propri veleni, che altro non fanno che aggiungere inquinamento indoor alle nostre case con già tanti problemi.
aceto
Detersivo spray faidate per igienizzare il bagno
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio 21 Comments Tags: aceto, detersivi fai da te, sapone di Marsiglia, sapone piatti, Soda Solvay
Il bagno, e in particolare il water, sono sempre un grosso problema se voglio usare i detersivi ecologici fatti da me.
Sono mesi che sto cercando di trovare la ricetta giusta, dopo prove e prove ecco che credo di aver trovato la combinazione giusta, ma prossimamente voglio sperimentare anche una polvere, tipo il VIM che usava mia nonna ma molto più ecologico 😀
Ingredienti:
– 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido (oppure detersivo per i piatti ecologico)
– 2 bicchieri di aceto bianco
– 1 cucchiaio di Soda Solvay
– 1 bottiglia da 1 lt.c on spruzzino
– acqua distillata (oppure oligominerale) q.b.
Come pulire pentole e padelle in acciaio
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: acciaio, aceto, bicarbonato, detersivi fai da te, padelle, pentole, pulire
Negli ultimi mesi sto cercando di sostituire tutte le padelle e le pentole antiaderenti, che tendono a rilasciare particelle pericolose, con pentole e soprattutto padelle in acciaio inox o pirex, purtroppo il vetro/pirex per le padelle da usare sul fuoco è quasi introvabile oppure molto molto costoso.
L’acciaio è un ottimo compromesso ed è sano, però presenta alcuni inconvenienti.
Uno di questi inconvenienti è che tende a scurirsi soprattutto se usato con le cotture in padella, resta una macchia scura sui bordi interni che sembra non venire via in nessun modo, neppure fregando a lungo con la paglietta.
In realtà è solo un problema estetico perché le padelle vengono perfettamente pulite anche se le macchie scure restano.
Però cucinare in pentole con questo alone non mi piace, così ho escogitato un sistema per farle tornare belle chiare e lucide 😀
Ogni tanto capita che qualche chimico mi ricordi che la reazione tra aceto e bicarbonato non serve a niente perché annulla i due composti, ma ogni volta che provo ad usarla i risultati dicono l’esatto contrario, e anche questa volta le prove empiriche smentiscono la chimica…
L’Aceto inattiva i detersivi? Assolutamente NO!
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: aceto, acqua ossigenata, bicarbonato, detersivi, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme, economia
Ogni tanto leggo in giro questa scemenza e oggi voglio scrivere un post approfondito sull’aceto, su cos’è e su come si usa in casa limitando tantissimo i detersivi chimici industriali che distruggono la nostra salute e quella del pianeta!
L’aceto è un acido debole che ha ottime proprietà sgrassanti, deodoranti e blandamente disinfettanti, e la cosa bella che è assolutamente ecologico ed economico.
Non inattiva assolutamente nessun detersivo (né industriale né fatto in casa) ma al contrario ne potenzia l’effetto come abbiamo visto con il mio Detersivo per piatti a mano e lavastoviglie tutto-in-uno.
Per potenziare l’effetto disinfettante dell’aceto, quando abbiamo bisogno di disinfettare più profondamente le superfici dure, possiamo abbinarlo al perossido di idrogeno, cioè la comune acqua ossigenata, ovviamente più forte sarà l’effetto quanto più alti saranno i “volumi” e più alto sarà l’effetto disinfettante e sbiancante della miscela.
Aceto e piccoli trucchi in cucina
By Casa Organizzata in Menu, Varie 4 Comments Tags: aceto, cucina, trucchi, verdure
Quante volte ho già parlato dell’aceto? Tantissime, ma ci sono ancora un miliardo di cose da dire 😉
– per riuscire ad eliminare tutti gli insettini nascosti nelle verdure ti basta aggiungere un bicchiere di aceto all’acqua del lavaggio.
– per correggere un aceto con un gusto troppo forte, ti basta mettere dentro una mela affettata (biologica, mi raccomando) per 12 ore.
– è tempo di noci fresche, io le adoro perfettamente sbucciate ma le mani diventano tutte nere, per sbiancarle basta strofinarle con l’aceto.
– la peperonata è sempre un po’ pesante, per renderla più digeribile ti basta aggiungere un cucchiaio di aceto e uno di zucchero verso fine cottura.
– per limitare gli odori in cucina quando si cuociono cavolfiore e verdure simili, basta aggiungere un cucchiaio di aceto di mele all’acqua di cottura, li rende anche più digeribili e li mantiene un colore più vivo.
E se vuoi conoscere tutti i tipi di aceto che esistono (e sono tanti!) leggiti questo articolo.
10 idee per usare l’aceto per le pulizie di casa
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Il bucato..., L'angolo del risparmio 10 Comments Tags: aceto, casa, ecologia, ecomamme, idee, pulizie, risparmiare
Io uso spessissimo l’aceto in casa, il semplice aceto bianco o l’aceto di mele che compro al discount, che per le pulizie vanno benissimo.
Ecco alcuni modi intelligenti per risolvere i problemi di pulizie casalinghe senza inquinare:
1. per lucidare le cromature dell’auto o della moto (ma non solo) bastano un panno morbido e aceto puro.
2. l’aceto bianco (o di mele) riesce a togliere l’odore di urina da stoffa ed indumenti, va bene per i tappeti che sono stati a contatto con cli animali domestici, per i pannolini lavabili, ecc. ecc.
3. per eliminare i cibi attaccati sul fondo di pentole e padelle basta metterle al fuoco con una tazza di acqua e una di aceto e lasciare bollire per qualche minuto, in questo modo i residui di cibo si ammorbidiscono e vengono via agevolmente senza il rischio di rigare le pentole.
4. per togliere i cattivi odori e l’unto persistente dalle stoviglie basta lavarle aggiungendo un cucchiaio di aceto al detersivo abituale, oppure meglio ancora basta preparare un flacone di Detersivo per piatti a mano e lavastoviglie tutto-in-uno per averlo sempre pronto 😉
Una ricetta di “Cembolina”, ecoblogger con i fiocchi!
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 25 Comments Tags: aceto, bagno, bicarbonato, detersivi, detersivi fai da te, lavastoviglie, piatti, pulizie
Segnalazione con i fiocchi (appunto) per oggi, perché la mia affezionatissima “Cembolina” ha fatto un esperimento da 10 e lode!
A partire dal mio detersivo per piatti e lavastoviglie tutto-in-uno ha fatto un bellissimo esperimento creando una mousse profumata, anticalcare e leggermente antibatterica, l’ho provata questa mattina (la ragazza è da bacchettare perché non fa mai le foto! ) e la mia opinione è che ha inventato un detersivo fai da te efficace, semplicissimo e con una formulazione comodissima, in una parola GENIALE!
Vai a leggerti la ricetta sul suo blog in mousse antibatterica e anticalcare 3 in 1, se vuoi un effetto più marcatamente antibatterico o antimuffa puoi aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale: tea tree, timo, limone, ecc.
Va benissimo per pulire bagno e cucina e anche per i piatti tutto-in-uno, in lavastoviglie un cucchiaio, meglio se direttamente sul cucchiaio miscelato sul momento.
E poi indico una gara: troviamo altri usi intelligenti a questo detersivo geniale?
Bicarbonato e aceto per pulire gli scarichi
By Casa Organizzata in ECO_logica, il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio 22 Comments Tags: aceto, autoproduzione, bicarbonato, calcare, detersivi fai da te, ecologia, economia, pulizie
I prodotti chimici che si usano per sturare e pulire gli scarichi sono molto molto inquinanti e molto molto tossici, è meglio lasciarli nei negozi e usare altri sistemi più ecologici ed economici.
Io ti consiglio di usare mezzi meccanici, come il vecchio sturalavandini, e sostanze innocue come il bicarbonato associato ad aceto ed acqua calda, la mia ricetta è composta da:
– 100 gr. di bicarbonato (va benissimo quello riciclato da altri usi, ad esempio quello usato come deodorante del frigorifero)
– un bicchiere di aceto caldo
– un bicchiere di acqua bollente
Alla sera, prima di andare a dormire, verso il bicarbonato nello scarico, poi verso il bicchiere di aceto caldo ed aspetto qualche minuto, per permettere alla reazione effervescente di pulire i tubi, di seguito verso il bicchiere di acqua bollente e non apro più l’acqua fino alla mattina dopo.
Questa cura non è dannosa né per gli scarichi né per l’ambiente e puoi ripeterla regolarmente una volta a settimana se vivi in una zona con acqua dura, meno frequentemente se l’acqua è più dolce.
Aceto: un prezioso alleato contro i cattivi odori!
By Casa Organizzata in ECO_logica, Il bucato..., L'angolo del risparmio, Varie 3 Comments Tags: aceto, odori
Quante volte capita di dover togliere dei cattivi odori in casa?
A me capita spesso e quasi sempre il mio alleato è l’aceto di mele! Va bene qualsiasi aceto bianco ma trovo che l’aceto di mele abbia un odore leggermente più delicato, così uso quasi sempre quello.
Se hai dei panni da lavare e deodorare a fondo metti l’aceto bianco al posto dell’ammorbidente ed aggiungine un po’ anche nella vaschetta del detersivo.
Se devi lavare del vomito, sia sui pavimenti o superfici dure, sia su arredamenti tessili (ad esempio il divano o il materasso) togli il grosso dello sporco, lava e disinfetta e poi usa l’aceto per deodorare, direttamente o su uno straccio.
Se devi lavare feci umane o animali, anche in questo caso su superfici dure come i pavimenti, o su arredamenti tessili come letti e divani, togli tutto lo sporco e poi procedi come nel caso del vomito.
Mi fermo qui ma l’elenco potrebbe continuare ancora, ricordati che l’aceto è il jolly per togliere gli odori molesti, tieni sempre una bottiglia nell’armadietto dei detersivi, puoi comprarlo ad un prezzo molto basso nei discount 😉
Aceto + bicarbonato: un anticalcare potente ma naturale
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio 11 Comments Tags: aceto, autoproduzione, bicarbonato, calcare, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme
Io, nel mio paese, ho qualche problema di calcare, l’acqua è molto dura e pulire è sempre complicato.
I problemi più grossi ce l’ho in bagno e, soprattutto, nella cabina della doccia, sul cristallo resta una patina bianca terribile, per mandarla via non avevo ancora trovato un rimedio naturale efficace!
L’ho trovato e sperimentato proprio oggi…
Una miscela di aceto (bianco di vino o di mele) e di bicarbonato di sodio, questi due ingredienti li ho sempre sotto il naso e li uso moltissimo ma non mi era ancora venuto in mente di miscelarli direttamente sul calcare.
Il classico “uovo di Colombo”, ma vediamo più nel dettaglio come fare e cosa ti serve: