Da qualche anno a questa parte la Curcuma è diventata famosa come rimedio naturale per salute e bellezza.
benessere
Benessere: come accelerare il metabolismo lento
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, Varie No Comments Tags: benessere, dieta, dimagrire, metabolismo, salute
La primavera è arrivata e scommetto che anche tu senti il bisogno di perdere qualche chilo, i mesi di inattività invernale hanno reso il mio metabolismo lento e adesso mi rendo conto che cominciano ad arrivare un sacco di acciacchi, doloretti e fastidi che mi rendono le giornate ancora più faticose.
Mi sto mettendo d’impegno a perdere quei chili in più non tanto per la prova bikini, ma proprio perché non mi sento bene, sono appesantita.
Per fortuna ho una routine ben precisa per quanto riguarda il cibo, non faccio una dieta di quelle affamanti perché tanto non riuscirei a rispettarla, però aumento molto la quantità di verdure, limito al massimo dolci e grassi e riduco le porzioni.
Questi piccoli accorgimenti, abbinati ad alcuni trucchi per accelerare il metabolismo e ad un po’ di moto quotidiano mi permettono di perdere peso senza troppi problemi e senza rischiare di fare più male che bene all’organismo. L’ideale è perdere mezzo chilo alla settimana.
Per risvegliare il metabolismo i trucchetti sono semplici e alla portata di tutti, anche della nostra che come donne abbiamo sempre un miliardo di cose a cui pensare tranne noi stesse!
1. Fai 5 pasti al giorno e non saltarne nemmeno uno
Saltare i pasti o farne pochi durante la giornata ti fa sentire sempre affamata ma, soprattutto, rallenta ancora di più il metabolismo.
L’organismo si sente in periodo di “carestia” e rallenta i consumi per poter far fronte alla penuria di cibo, così invece di dimagrire non perdi un etto e in poco tempo devi rinunciare ai buoni propositi.
Io faccio 5 pasti così aiuto il metabolismo basale a non perdere colpi, se sono fuori mi porto sempre uno spuntino, se per caso me lo dimentico e sono in panne compro un frutto, adoro le pesche in questa stagione.
2. Fai un po’ di moto prima di colazione
Le giornate si allungano e con il sole che entra dalla finestra è facile svegliarsi una mezz’oretta prima, uno dei modi migliori per sfruttare questo tempo prezioso è di fare un po’ di moto prima di sedersi per la colazione.
Anche soli 15-20 minuti ogni mattina possono fare una grossa differenza, puoi scegliere u osa preferisci fare: una passeggiata, un po’ di yoga, saltelli con la corda, o cyclette?
Se prima di colazione proprio non riesci a ritagliarti questo tempo, andrà bene anche dopo colazione magari facendo una passeggiata per andare a piedi al lavoro.
3. Bevi di più e aggiungi Aloe vera o di succo di limone al primo bicchiere della giornata
Bere un bel bicchiere di acqua appena svegli è una routine da non dimenticare mai, poi però bisogna continuare a bere anche durante la giornata senza lasciarsi fagocitare dagli impegni, scommetto che anche a te succede di dimenticarti di bere quando tutti richiedono il tuo aiuto.
Nel primo bicchiere della giornata in passato io spremevo sempre il succo di mezzo limone, è un toccasana per l’organismo e potenzia le virtù dell’acqua. Negli ultimi anni invece una gastrite che va e viene mi impedisce di bere il succo di limone (con mio grande rammarico perché lo adoro e trovo che renda l’acqua la bevanda più dissetante e buona del mondo) e così ho trovato un sostituto che è altrettanto virtuoso: il succo di Aloe vera.
Il sapore è asprigno e si avvicina leggermente all’acqua acidulata, io lo bevo puro, una tazzina ogni mattina insieme alla mia acqua di bellezza.
Aiuta il metabolismo ad essere più veloce, regolarizza l’intestino, i aiuta per la mia gastrite e ha un altro milione di virtù positive, comprane una bottiglia e prova.
4. Aggiungi zenzero o peperoncino freschi alle pietanze
Zenzero e peperoncino sono due vegetali davvero super, entrambi attivano la “termogenesi” facendo produrre calore al nostro corpo e il risultato è che il metabolismo si attiva e riesce più facilmente a bruciare le calorie e i grassi, cioè quella ciccetta che abbiamo accumulato con i pranzi invernali e delle feste
Aggiungi uno o l’altro alle insalatone e a tutte le pietanze che prepari, acquisteranno gusto e salute e in questo modo io riesco anche a ridurre il sale.
5. Sostituisci il caffè con caffè verde o un quadratino di cioccolato extra-fondente
Alzi la mano chi riesce a rinunciare a due o tre caffè durante la giornata.
Io no di sicuro, però sostituire il caffè classico con caffè verde o con un quadratino di cioccolato extra-fondente è l’ultimo suggerimento che ti racconto per tenere il metabolismo sempre sulla corda e ben attivo.
Per il cioccolato è la “teobromina” ( insieme a magnesio, potassio, rame, ferro e calcio) che ha il merito di riattivare il metabolismo, abbassare la pressione arteriosa e ridurre tantissimi fastidi, ad esempio quelli della sindrome premestruale.
Per il caffè verde il merito è l’acido clorogenico, anche in questo caso stimola il metabolismo insieme ai polifenoli antiossidanti, oltre ad essere corroborante esattamente come il caffè normale.
[benessere] Viva il cioccolato e la ciocco-terapia
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 1 Comment Tags: benessere, cioccolato
Eccomi qui, a grande richiesta cerco di riemergere dalle decine di scatoloni che ancora mi affliggono dopo questo trasloco e, per tirarmi un po’ su, ti parlo di ciocco-terapia!
Il cioccolato (quello puro fondente) non viene più demonizzato come in passato, anzi secondo gli ultimi studi è un toccasana soprattutto per le donne (anche in gravidanza!) purché sia di ottima qualità, quindi via libera a qualche quadretto quando ne abbiamo voglia, soprattutto con l’inverno che avanza
1. contiene un’ottima quantità di magnesio, proprio il micronutriente che serve durante l’inverno, quando il corpo ne richiede una dose maggiore.
2. la caffeina che contiene, in dosi basse (molto meno del caffè), insieme alla “teobromina” sono due sostanze stimolanti che ti possono aiutare nei momenti in cui hai bisogno di maggiore concentrazione, sia al lavoro che in famiglia.
3. ha un effetto portentoso contro la tosse secca, è sempre la “teobromina” che è calmante ma non ha effetti collaterali negativi (al contrario di sciroppi medicati & c.)
Scrub con le retine dell’aglio ed i saponi naturali
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 11 Comments Tags: bellezza, benessere, doccia, ecologia, ecomamme, economia, idee, riciclare, riciclo, sapone
Solo oggi mi sono resa conto che non ho mai scritto dei miei saponi-scrub qui su Casa Organizzata, e me ne sono resa conto perchè sto usando il mio sapone nella retina rosa per la doccia e mi ci trovo benissimo, fa un bello scrub energico abbinato alla dolcezza del sapone naturale, fantastico!
Ma cominciamo dall’inizio: questa idea mi è venuta quando Elena (di Depuriamo n.d.r.) mi ha “sfidato” a riciclare le retine della frutta, da lì ho creato le spugnette di nylon per i piatti e mi sono capitate tra le mani anche le retine dell’aglio, che sono molto più fini, morbide e piccoline e l’idea è arrivata poco tempo dopo con lo “scrub per il corpo fai da te”.
In pratica cosa devi fare per realizzarti il tuo scrub?
Tieni da parte le retine dell’aglio (bianche o viola è uguale), con ogni retina dovresti poter fare due saponi-scrub (però dipende dalla dimensione del sapone).
[benessere] 10 segreti per dormire bene
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Varie 4 Comments Tags: benessere, calma, dormire, idee, notte, sonno
Alcune volte ci dimentichiamo quanto è importante rilassarsi e riuscire a dormire bene, io me ne rendo conto solo adesso che gli annetti cominciano a farsi sentire, i miei figli sono pieni di energia, io invece sono stanca!
Qualche tempo fa ho scritto l’articolo [benessere] Ritrova la calma perduta e oggi voglio approfondire l’argomento parlando di cosa possiamo fare ogni giorno per dormire bene, con una serie di suggerimenti semplici semplici che devono diventare delle abitudini consolidate 😉
Non serve eseguire tutti i suggerimenti, basta che tu ne scelga alcuni, quelli che ti sembrano migliori per te:
1. dal tardo pomeriggio bandisci gli stimolanti dalla tua dieta, niente caffè o the, niente bevande a base di caffeina come la Coca Cola, se puoi evita anche il cioccolato (per me è difficilissimo!)
2. quando è finito il tuo giorno di lavoro (che sia fuori casa o in casa ha poca importanza) pianifica già, almeno a grandi linee, le cose che devi fare domani, scriverle sull’agenda o sul planning ti libera dai pensieri assillanti delle “scocciature da risolverle”, quando le hai scritte la tua mente può dimenticarle e rilassarsi…
3. dopo cena abbassa le luci, l’organismo fabbrica più melatonina (l’ormone che regola il sonno) se non hai la luce artificiale sparata in faccia 😉
[benessere] Ritrova la calma perduta
By Casa Organizzata in Varie 1 Comment Tags: benessere, calma
RITROVA LA CALMA PERDUTA (in 154 consigli) di Paul Wilson
SPRECA UN PO’ DI TEMPO
Le persone che lavorano sodo non sprecano mai tempo in attività frivole e divertenti. Eppure, proprio per loro, tutto il tempo così impiegato non è affatto sprecato
SCEGLI CON CURA LE TUE COMPAGNIE
Per quanto possa apparirti ingeneroso, rammenta che frequentare persone estremamente nervose rende nervosi. Al contrario, se avrai a che fare, sia pure per brevi periodi, con persone tranquille, potrai sentirti tranquillo anche tu
LASCIATI INCANTARE DAL TUO RESPIRO
Se indugerai sulla musica del tuo respiro e riuscirai davvero a coglierne il ritmo, scoprirai che la quiete è dietro l’angolo
FAI UNA PAUSA TRA UN CAMBIAMENTO E UN ALTRO
E’ sempre in agguato la tentazione di considerare indistintamente tutti i mutamenti della nostra vita come un unico sconfinato evento terrificante. Non essere impietoso con i tuoi livelli di stress e affronta i cambiamenti uno alla volta
SGOMBRA IL DISORDINE
Il disordine personale si assomma alle tensioni della vita. Sgombrare il disordine è un sistema ordinato per ritrovare la calma
[benessere] illumina la tua giornata
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, Varie 2 Comments Tags: bellezza, benessere, salute
1. sostituisci tè e caffè della mattina con una limonata calda addolcita con un cucchiaino di miele. Se proprio vuoi esagerare fatti un canarino e ripeti il rito dopo ogni pasto!
2. se sei abituata a fare la doccia al mattino, dai una sferzata di energia al tuo organismo con un getto di acqua fredda al termine della doccia stessa, bastano pochi secondi per svegliarti perfettamente e migliorare la circolazione.
3. mescola due gocce di olio essenziale di lavanda e 5 gocce di olio vegetale a tua scelta in un cucchiaino di gel di aloe vera e massaggiati il viso ed il collo, illumina la mente e distende la pelle.
4. mangia molti agrumi, non fermarti alla limonata del mattino ma allietati gli spuntini con delle belle spremute di agrumi misti, contengono tanta vitamina C e tanti antiossidanti naturali che combattono l’ansia e lo stress.
5. ogni giorno prendi l’abitudine di camminare per almeno 15 minuti. Questa breve passeggiata ti mantiene giovane, ti aiuta a mantenere il peso forma e aumenta la tua vitalità durante tutta la giornata.
[benessere] Quanta acqua bere ogni giorno?
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Varie No Comments Tags: acqua, benessere
Noi italiani diamo una grande importanza all’acqua, siamo tra i paesi che spendono di più per le acque minerali, non ci fidiamo dell’acqua dell’acquedotto (sbagliando) e su questa scia fioriscono dappertutto pubblicità che ci “incitano” a bere tanto, a bere sempre, a bere in continuazione per mantenere la salute!
Ma cosa c’è di vero?
Sicuramente bere fa bene ma, andare oltre il proprio fabbisogno giornaliero, sforzandosi di bere spesso pare non dare nessun beneficio aggiuntivo alla salute.
Quindi bere si ma senza esagerare, ma quanto bisogna bere ogni giorno? In linea di massima il fabbisogno dipende, ovviamente, dal peso personale e come regola generale per tutta la famiglia si deve considerare un bicchiere medio (150 ml) ogni 7 chili di peso corporeo.
Questa è una regola generale, ci saranno persone abituate a bere anche molto di più, ed inj quel caso va benissimo che seguano la sete, e persone che bevono anche molto bene, ed in questo caso è bene sforzarsi leggermente per arrivare a bere un po’ di più.
Io che peso 52 chili devo bere almeno 8 bicchieri durante il corso della giornata, il mio bimbo più grande che pesa 22 chili deve bere almeno 3-4 bicchieri di acqua, e tu hai mai fatto caso a quanto bevi?
[benessere] impara a dire NO!
By Casa Organizzata in Varie 4 Comments Tags: benessere, NO
Entro nel vivo della rubrica dedicata al benessere con un tema scottante!
Il problema di non riuscire a dire NO quando è il momento è soprattutto nostro, siamo noi donne sempre combattute fra quello che gli altri vogliono da noi e quello che vogliamo noi 🙁
Non riusciamo a dire NO perché vorremmo sempre ricevere l’approvazione di tutti, per non ferire i sentimenti altrui o perché vorremmo che gli altri ci fossero riconoscenti invece, anche se acconsentiamo a tutte le richieste, restiamo sempre deluse nelle nostre aspettative, accumulando rancore e sentimenti negativi a livello inconscio.
Ti riconosci in questo ritratto? Bene, allora sei decisamente una donna 😉
Invece è importantissimo imparare a dire NO e dovresti sempre farlo quando:
[benessere] Contro lo stress diventa (un pò) cattiva
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie No Comments Tags: benessere, star meglio, stress
Confesso che la prima puntata di questa rubrica sul benessere doveva essere diversa (completamente diversa) ma poi ho trovato questo articolo e non potevo non proporlo per la sezione Controcorrente 😉
Dal sito www.salute.agi.it:
Trasgredire aiuta a sentirsi più giovani e felici
STRESSATO? ECCO LE COSE(CATTIVE) PER STAR MEGLIO
(AGI) – Londra, 22 lug. – Solo i buoni muoiono giovani, dice il vecchio adagio, e ora uno studio scientifico da’ la conferma: quando ci si sente stanchi e stressati, non c’è niente di meglio che compiere qualche (blanda) cattiva azione per sentirsi subito meglio.