Estate e caldo sono arrivati, se hai anche tu un cagnolino in famiglia sai quanto soffra il caldo, come noi e anche di più!
cani
Autoproduzione: balsamo fai da te per proteggere i polpastrelli di cane e gatto
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: animali domestici, autoproduzione, balsamo, cani, cera d'api, gatti, oli essenziali, olio di cocco, olio extravergine di oliva, unguento
Sai che qui, su Casa Organizzata, siamo assolutamente animal friendly e io convivo con cani e gatti che sono membri di famiglia a tutti gli effetti!
Cosa devi fare se trovi un cane abbandonato?
By Casa Organizzata in Varie No Comments Tags: animali domestici, cani, diritti, gatti
Questo è un blog profondamente “animal friendly”, se mi segui da un po’ ormai l’hai capito!
Trucco infallibile: come eliminare l’odore di pipì di cane, gatto (anche umana)
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 2 Comments Tags: animali domestici, cani, deodorante, gatti, odori, pipì, pulire, pulizie, urina
Se vivi con degli animali domestici ti sarà successo sicuramente di trovare ricordini in giro, anche solo occasionalmente danno fastidio vero?
Cibo cani e gatti: 20,00 euro di buono acquisto GRATIS su Petaly
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: animali domestici, buoni acquisto, buoni omaggio, cani, cibo per animali, coupon, gatti, offerte, PET, sconti
In questi giorni, ma non so per quanto durerà la promozione perché è fino ad esaurimento scorte, è possibile richiedere 20,00 euro di buono acquisto da spendere sul sito di Petaly, azienda italiana che produce cibo biologico certificato per cani e gatti!
Basta iscriversi al loro sito tramite QUESTO link e scegliere come ricevere l’omaggio, direttamente a casa a discrezione dell’azienda secondo quanto avete dichiarato sulla form (cane piccolo, cane grande o gatto) oppure ricevendo il coupon da 20,00 euro in email per poter scegliere i prodotti che preferite sul loro shop online.
Ovviamente non c’è minimo di spesa, quindi se spendete 20 euro (anche comprensivi di spese di spedizione) non vi addebiteranno niente, se spendete di più pagherete solo la differenza e dai 50,00 euro in su le spese di spedizione sono gratis anche loro.
Io ne ho approfittato subito, tra l’altro non conoscevo questa azienda romana e i miei cani e gatti potranno provare un prodotto nuovo e biologico che promette assai bene.
Correte a richiedere il vostro coupon prima che finiscano tutti!
Come organizzare le vacanze con il cane
By Casa Organizzata in Varie 2 Comments Tags: animali domestici, cani, dog sitter, organizzazione, pensioni per cani, PET, vacanze, viaggi
Scommetto che anche tu stai organizzando le vacanze, se in famiglia c’è anche Fido non è il caso di farsi prendere dal panico, organizzare le vacanze con il cane è facile, tutta questione appunto di organizzazione.
C’è ancora tempo per pianificare tutto per bene, un mese è più che sufficiente per scegliere la meta giusta e preparare tutto quello che serve, documenti canini compresi.
La prima cosa che voglio dire è che il cane ama venire in vacanza con tutta la famiglia e si adatta senza problemi, basta stare con il proprio branco e lui è felice.
Siccome a casa da solo non può stare puoi decidere di portarlo oppure di affidarlo ad una pensione o ad un dog-sitter fidati, vediamo insieme in entrambi i casi come prepararsi.
1. portare il cane in vacanza
Questa è la soluzione migliore perché non dovete affidarlo ad estranei ma potete godere della sua compagnia come sempre e lui altrettanto.
La prima cosa da controllare sono i documenti sanitari, per viaggiare in Italia ogni cane deve essere microcippato, vaccinato e registrato all’anagrafe canina, il tutto deve essere certificato dal veterinario sul libretto sanitario.
La vaccinazione antirabbica non è obbligatoria per i cani da compagnia ma viene richiesta sui traghetti verso la Sardegna e all’estero. Per essere valida deve essere fatta almeno 30 giorni prima della partenza, programmala subito se il tuo cane non l’ha mai fatta .
Per l’estero ci vuole anche il passaporto per cani gatti e furetti, che viene rilasciato sempre dal veterinario di fiducia, e in più è bene informarsi sulle norme di ogni nazione.
E’ bene effettuare anche una protezione antiparassitaria contro zecche, pulci e flebotomi.
Per evitare rischi e problemi puoi anche prendere inconsiderazione un’assicurazione contro danni ed incidenti causati da Fido, assicurazione che è bene pensare per tutto l’anno, anche quando si sta a casa.
Per i viaggi in auto basta seguire le norme di sicurezza e fare attenzione al caldo, si può usare un trasportino, oppure la rete che separa l’abitacolo dal bagagliaio, oppure usare le apposite cinture di sicurezza se si vuole tenere il cane con noi sul sedile posteriore.
La temperatura deve essere sempre ideale, quindi non troppo alta perché gli animali rischiano facilmente il colpo di calore che può essere fatale, si devono fare sufficienti soste per sgranchire le zampe e poter fare i bisognini.
Molto importante: il cane non deve mai essere lasciato in auto d’estate né al sole né all’ombra.
Per i mezzi di trasporto pubblici ci vuole un po’ più di pianificazione.
Sui treni è consentito portare gratis i cani di taglia piccola nel trasportino tenuto sulle ginocchia, per i cani di taglia media e grande ci vuole un biglietto che è scontato al 50%.
Ulteriori informazioni le puoi trovare sull’apposita pagina del sito di Trenitalia.
Su navi e traghetti bisogna informarsi presso la compagnia scelta, stessa cosa per i viaggi in aereo, ogni compagnia ha regole proprie e la cosa migliore è chiedere direttamente al servizio clienti prima di prenotare il viaggio.
Per quanto riguarda alberghi e servizi ricettivi vale la stessa regola, meglio cercare il posto che piace e telefonare direttamente per chiedere se i cani sono accettati e a quali condizioni, ovviamente senza barare sulla taglia altrimenti c’è il rischio di brutte sorprese all’arrivo.
In alternativa si trovano dei siti in cui sono i padroni dei cani a recensire i migliori alberghi in cui sono stati in vacanza, in questo caso si può già leggere una recensione spassionata prima di telefonare per farsi confermare le condizioni.
Ecco una selezione di siti dove trovare informazioni utili e strutture accoglienti:
http://www.vacanzebestiali.org
http://www.invacanzacolpadrone.it
2. affidare il cane ad un dog-sitter
Questa possibilità è ottima per lasciare il cane a casa accudito come se ci fossi tu. Negli ultimi tempi sono nati siti che fanno incontrare padroni e dog sitter ma è sempre bene conoscere accuratamente le persone a cui affidare il nostro compagno a quattrozampe. Cerca di conoscerlo bene prima di partire e di far conoscere reciprocamente anche la persona con il vostro cane, lascia un promemoria scritto con tutte le informazioni sul cibo, su eventuali medicine e con tutti i recapiti tuoi e del tuo veterinario di fiducia reperibile 24 ore su 24.
L’alternativa può essere affidare il pet ad una persona di famiglia o ad un amico che lo conosce già.
I siti utili per trovare un dog sitter nella tua città sono:
3. affidare il cane ad una pensione
Anche per questa scelta valgono le stesse regole citate al punto 2.
Recati a visitare la struttura con anticipo, fai conoscenza con i gestori e il personale, controlla gli alloggi e i servizi della pensione, fatti fare un preventivo di spesa e poi torna a casa e cerca informazioni su google, se ci sono casi di incidenti e problemi vari ci sono buone probabilità che il padrone del cane in questione ne abbia parlato sui forum o sui social network, con un po’ di fortuna puoi scoprire se è una struttura affidabile come sembra o se è solo una facciata.
In questi casi la prudenza non è mai troppa!
Lascia il solito promemoria scritto con tutte le informazioni utili sul tuo cane e tutti i recapiti per rintracciarti.
Qualunque sia la tua scelta, buone vacanze
Lozione lucidante e deodorante faidate per cani (e gatti)
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: aceto, agrumi, animali domestici, arancia, cani, ecologia, economia, gatti, idee, limone, PET, pulire, riciclare, riciclo, salviette
Si si oggi ti parlo ancora delle bucce degli agrumi, in Spray pulitutto fai da te riciclando bucce di agrumi l’avevo detto che sto sperimentando altre idee e la ricetta di oggi, dedicata a cani e gatti, è uno dei risultati.
La miscela è simile a quella del pulitutto ma ovviamente non comprende l’ingrediente più aggressivo, cioè basta omettere l’alcool ed aumetare leggermente la quantità di aceto, meglio se oligominerale o distillata che rende il pelo più morbido.
Quindi ricapitoliamo gli ingredienti e il procedimento:
– 100 ml. di aceto di mele
– bucce di agrumi
– 400 ml. di acqua oligominerale o distillata
Salviette umidificate disinfettanti milleusi faidate
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 20 Comments Tags: bambini, cani, ecologia, ecomamme, economia, idee, mamme, pulire, pulizie, riciclare, riciclo, salviette
Erano mesi che cercavo di concretizzare questa idea in modo che fosse veloce da realizzare, facile da gestire e completamente naturale, sono riuscita ieri a perfezionarla e terminarla e così oggi te la racconto…
L’idea è di avere delle salviette umidificate disinfettanti a base di componenti naturali, perfetta da portarsi in giro (in macchina, in borsa, al lavoro, ecc. ecc.) o da tenere in casa.
Però siccome mi interessa sempre tanto anche l’impatto ambientale ovviamente non potevano essere usa e getta, ma avevo già provato con dei teli ricavati da normali stracci di cotone e non mi aveva soddisfatto l’efficacia, dovevo trovare qualcosa di meglio e pensare ad una ricetta, per la parte liquida in cui bagnarli, che fosse sia dolce che disinfettante e detergente.
Per il tessuto dei telini ho risolto con un asciugamano di Decathlon in microfibra, con metà asciugamano ho tagliato 8 rettangoli che misurano 20×30 cm. circa, la misura giusta per poter pulire o pulirsi.
La microfibra sottile di cui è fatto il telo-asciugamano è ideale sia per una pulizia profonda delle superfici, sia per una detersione delicata della pelle, già solo con acqua.
Polvere antiparassitaria naturale per cani, gatti e ambienti
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 18 Comments Tags: animali domestici, cani, gatti, Parassiti, PET, pulci, zecche
Qualche mese fa, quando ho scritto Integratore per cani contro i parassiti, avevo parlato di altri rimedi antiparassitari ecologici e naturali, finalmente riesco a scrivere questa ricetta che non contiene nessun principio attivo chimico ma che è molto efficace anche per infestazioni già in atto.
E’ una polvere completamente naturale che distrugge (nel vero senso della parola) i parassiti grazie all’azione di una speciale “farina” derivata dalle diatomee, che sono delle microscopiche alghe unicellulari!
Questa farina agisce già da sola ma per potenziarne l’effetto si aggiungono erbe aromatiche repellenti e si può usare su cani, gatti (e anche altri animali) e nell’ambiente sia interno delle case che esterno, in caso di grandi infestazioni.
Pappa per cani ricette: cous cous integrale con pollo e verdure
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: cani, PET, ricette
Qualche giorno fa, quando ho pubblicato Integratore per cani contro i parassiti, avevo promesso che avrei scritto alcune ricette di pappa da fare da sé.