Youtube, fino a ad alcuni mesi fa, mandava un comodissimo riassunto via mail dei nuovi video pubblicati dai canali a cui sono iscritta, adesso il servizio purtroppo è stato sospeso.
video
Come fare l’impasto per la focaccia ligure in 5 minuti
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Menu 1 Comment Tags: focaccia, focaccia ligure, impasti, impasto, lievitati, lievito, lievito madre, Pasta Madre, ricette, ricette veloci, video, youtube
Una volta alla settimana, più o meno, preparo le focacce per la cena e rigorosamente con il lievito madre.
Come se fossero pizze faccio focacce tonde e ricche di verdure, formaggi e tutte le farciture che mi vengono in mente, una per ognuno di noi in famiglia.
A dirlo così sembra un lavoro che si può fare solo avendo un bel po’ di tempo a disposizione ma in realtà non è così, per preparare l’impasto ci metto 5 minuti e poi basta calcolare le ore che mancano alla cena e lasciare la focaccia a lievitare fuori o dentro il frigorifero.
Proprio prima di cena stendo le focacce, ci metto solo altri 5 minuti per ogni pallina di pasta, inforno e con il fornetto elettrico per la pizza sono pronte in un lampo.
Ho pensato che vedere come impasto in così poco tempo può essere interessante, quindi se vuoi provare a fare lo stesso anche se lavori fuori casa tutto il giorno ho preparato il video in cui puoi capire come impastare al mattino o subito dopo pranzo e avere l’impasto lievitato per la cena.
Se hai solo 4-5 ore tra il momento dell’impasto e il momento di infornare puoi usare il lievito madre e lasciar lievitare a temperatura ambiente. Se hai 8-9 ore invece la cosa migliore è fare la lievitazione in frigorifero.
Per noi è diventato un appuntamento irrinunciabile anche se non c’è un giorno prestabilito, a parte il fatto che molto difficilmente le faccio nel weekend, in genere sono appannaggio dei giorni feriali.
In più c’è anche la questione risparmio, mangiamo meglio e non spendiamo soldi in pizze “prefabbricate” e gommose.
Se non hai lievito madre puoi usare il lievito di birra fresco ma mettendone poco poco, anche un terzo rispetto alla quantità che usi di solito, in questo modo puoi avere una lievitazione lunga quasi come quella che uso io e un impasto molto più digeribile.
Il video lo trovi qui sotto, buona visione e se hai domande puoi farmele nei commenti di questo post.
Autoproduzione: come fare il ghiaccio in busta fai da te
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Youtube No Comments Tags: automedicazione, autoproduzione, colpi, ematomi, ghiaccio, idee, tutorial, video
Qualche giorno fa ho visto il post della mia amica Ester dedicato proprio a come farsi in casa il ghiaccio in busta.
Ester tiene il blog Kosenrufu Mama che è meraviglioso, io lo seguo sempre perché è una ventata di serenità, ogni volta che la leggo riesce a infondermi una calma speciale (calma che qui a casa mia, te lo devo confessare, siamo ben lontani dall’avere).
Purtroppo riesco ad appiopparle un bacino solo una o due volte all’anno quando ci incontriamo a qualche evento per mamme blogger, ma la lettura quotidiana del suo blog non me la toglie nessuno 😀
Tornando al ghiaccio in busta, qui ne facciamo un uso massivo, tra un colpo e l’altro, una caduta dalla bici e un bernoccolo!
Farmelo a casa mi è sembrata una gran genialata (non so se ti sei accorta di quando io abusi di questa parola negli ultimi mesi…) e così mi sono messa subito al lavoro e non contenta ho preparato anche un breve video in cui ti racconto come si fa.
Gli ingredienti sono facilissimi e sono sicura che anche tu li hai già in casa: alcol denaturato, acqua e sacchetti da freezer con la cerniera.
Il procedimento è velocissimo e facilissimo, guardati il mio video di youtube qui sotto e via all’autoproduzione.
P.S. l’unica cosa che devo raccomandarti è di chiudere bene bene bene la cerniera, altrimenti rischi di ritrovarti con l’alcool nel cassetto del freezer, se hai paur che possa fuoriuscire puoi anche chiudere ulteriormente i quattro lati con del nastro adesivo americano, così sigillata la busta sei sicuramente a posto!
Autoproduzione: video ricetta del detersivo fluido fai da te per lavastoviglie
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Youtube 1 Comment Tags: autoproduzione, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, eco-bio, ecologia, ecomamme, economia, faidate, lavastoviglie, ricette naturali, video, youtube
Oggi avevo promesso di realizzare il video per una delle mie ricette storiche, quella del detersivo fluido per la lavastoviglie che ho ideato nel lontano gennaio 2009 ma che va sempre fortissimo, anzi che è scopiazzata in ogni dove addirittura in televisione con le stesse identiche dosi e gli stessi oli essenziali che ho consigliato io nella ricetta originale.
Ovviamente si guardano bene dal dire da dove hanno preso l’ispirazione ma noi lo sappiamo già perché ne abbiamo la prova nel post originale che si trova QUI
Ingredienti facilissimi, è una ricetta economica e veloce perché lo sai che io non ho tempo da perdere in gesti inutili e soprattutto in componenti di cui non so pronunciare il nome senza che mi si attorcigli la lingua!
Quegli ingredienti lì li lascio ai chimici e a chi ha soldi e tempo da sprecare, se sei d’accordo con me guardati il video qui sotto che ti racconto come con solo:
– acqua calda
– bicarbonato
– sapone di Marsiglia
– qualche goccia di olio essenziale
ho creato un detersivo meraviglioso che non inquina, che profuma e che mantiene la mia lavastoviglie perfetta da oltre 14 anni (eh si ormai è proprio una vecchietta…).
Come dico sempre le cose semplici spesso sono le migliori e fanno anche risparmiare bei soldini, buona visione.
Video in cui spiego come rinfrescare la pasta madre in 2 minuti
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu No Comments Tags: lievito, lievito madre, Pasta Madre, rinfresco, video
Ieri la prima puntata in cui ti racconto come essiccare la Pasta Madre per averla sempre pronta per ogni evenienza e per poterla rivitalizzare anche dopo anni.
Oggi ho caricato su youtube il video dove ti faccio vedere come faccio il rinfresco in modo velocissimo, 2 minuti d’orologio e senza pesare niente né sporcarmi le mani.
E’ un procedimento talmente semplice che possiamo insegnarlo anche a mariti, figli e parenti che possono farlo tranquillamente se per caso noi siamo fuori casa
Guardatevelo qui sotto e ammirate le bolle del mio lievito madre rivitalizzato dopo 18 mesi di essiccazione alla foto immediatamente sotto al video.
Come avere capelli mossi: fare una piega perfetta con 4 calzini
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: bellezza, calze, calzini, capelli, idee, parrucchiere, piega, trucchi, tutorial, video
Se c’è una cosa che non sopporto è andare dal parrucchiere.
So di essere un po’ controcorrente ma mi sembra di perdere un sacco di tempo (e di soldi) inutilmente. Per fortuna i miei capelli non sono male tutto sommato e posso permettermi di andare solo una volta all’anno per regolare il taglio, ma sto lavorando anche su questo aspetto per imparare a farmi un taglio decente (capelli medio lunghi) da sola…
Intanto cerco sempre idee per la piega ed è proprio mentre facevo queste ricerche che ho trovato un video che illustra un’idea geniale per fare una piega perfetta con 4 normalissimi calzini.
Non potevo non mostrartelo.
Servono solo 4 calzini su cui arrotolare i capelli divisi in 4 grandi ciocche, si lasciano in posa tutta la notte e al mattino il risultato è splendido.
Facilissimo, decisamente da provare.
Il video è in inglese ma spiega tutto perfettamente senza bisogno di parole, anche se non conosci bene la lingua puoi togliere l’audio e seguire il passo passo solo con le immagini.
Eccolo qui sotto e se provi dimmi come va
Il trucco per tagliare i pomodorini ciliegini in fretta – VIDEO
By Casa Organizzata in Menu, Varie, Youtube 1 Comment Tags: cucina, cucina veloce, idee, in evidenza, pomodoro, risparmiare tempo, tempo, trucchi, trucchi di casa, video
Io sono sempre alla ricerca di trucchi per fare le cose bene ma velocemente, devo risparmiare tempo.
Il mio tempo è sempre contato!
A questo aggiungi che i miei figli, soprattutto il più grande, non amano per niente le verdure crude, non c’è verso di fargliele mangiare in nessun modo, però adorano i pomodorini in insalata e quindi ne facciamo un grande consumo praticamente tutto l’anno.
La grande scocciatura del tagliare i pomodorini è che sono piccoli piccoli e ci vuole un sacco di tempo…
Ecco un trucchetto facile e velocissimo che ho scovato su youtube, c’è il video ed è un’idea geniale per tagliare tutti i pomodorini in una volta sola, in un lampo sono pronti da condire.
Dopo averli lavati e asciugati basta metterli su un piatto piano, aggiungere un altro piatto piano sopra e poi tenendo premuto con la mano passare il coltello tra i due piatti tagliandoli tutti contemporaneamente con questa mossa, come un ninja
Qui sotto ti lascio il video da guardare, è troppo semplice, com’è che non l’ho pensato prima?
Detersivo per lavastoviglie FAI DA TE in 2 minuti e 2 cent a lavaggio
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 6 Comments Tags: autoproduzione, detersivi, detersivi fai da te, famiglia, idee, lavastoviglie, piatti, tutorial, video
Questo è un post che riprende il mitico Detersivo per piatti a mano e lavastoviglie tutto-in-uno che si autoproduce in casa in pochi minuti.
La prima messa online della mia ricetta risale al 15 febbraio del 2010 e dopo oltre 3 anni sono riuscita finalmente a preparare il video per spiegare come si fa, come si dosa, quanto e facile ed economico rispetto a tutte le altre ricette macchinosissime e poco detergenti che si leggono e si vedono in giro.
Un flacone da un litro costa circa 2 euro e dura per oltre 200 lavaggi, mettendo 2 cent come costo a lavaggio ho decisamente abbondato, costa meno, fatevi un po’ i conti!
L’impatto economico è esiguo, l’impatto in termini di tempo di preparazione è quasi inesistente e l’impatto ambientale è decisamente molto inferiore a quello dei detersivi industriali in quanto si usa un sapone per piatti a mano ecologico addizionato di aceto di mele in una dose minima: un cucchiaino per la lavastoviglie oppure un cucchiaio per lavare i piatti a mano.
Le dicerie che l’aceto inattiva i detersivi o rovina le guarnizioni della lavastoviglie sono assolutamente infondate, anche se fosse vero che l’aceto puro a contatto con la gomma la secca, a queste concentrazioni l’aceto è del tutto innocuo.
Lo so perché la mia lavastoviglie ultra decennale è in perfetta forma anche se sono oltre 5 anni che lo uso ad ogni lavaggio, da anni ho eliminato sia il brillantante che il sale e uso solo ed esclusivamente il detersivo tutto-in-uno che faccio una o due volte all’anno vista la durata lunghissima.
Mai avuto un guasto alla lavastoviglie da quando l’ho acquistata, il tecnico non può pagarsi le vacanze con le mie chiamate
Altra cosa che voglio aggiungere è che i bicchieri e le stoviglie in genere vengono pulite e deodorate, non hanno più quell’odore (e sapore) di chimico che mi faceva impazzire i primi anni in cui usavo questo elettrodomestico (e che non se ne andava neppure con i vari deodoranti che aggiungevo nel cestello) e il vetro viene perfetto, non si rovina e non si opacizza neppure dopo anni di uso e lavaggi continuati.
Nel video mi sentite che vi racconto tutte queste cose e ve le mostro praticamente, questa è la prova del poco tempo che ci vuole per autoprodurre questo detersivo miracoloso, buona visione.
Ricetta di Casa Organizzata scelta da Bruno Barbieri
By Casa Organizzata in Varie, Youtube 4 Comments Tags: novità, ricette, video
Guarda un po’ che bella sorpresa mi sono ritrovata questa mattina su Facebook, il grande chef Bruno Barbieri in occasione di un piccolo concorso legato a Masterchef Italia seconda edizione, ha scelto una delle mie ricette, pubblicata qui su Casa Organizzata e ha fatto un video per me.
Non potevo non fartelo vedere
P.S. La ricetta è Ricette Veloci: conchiglie con sogliola, olive e mele granny smith
Detersivo fluido per lavastoviglie: video che lo spiega
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: detersivi, detersivi fai da te, lavastoviglie, piatti, video, youtube
Lo so sono anni che mi dite di fare i video e io (che per inciso in alcune cose sono fin troppo pignola) continuo a non farli perché li vorrei perfetti ed ovviamente non mi vengono
Ed eccone uno fatto da una ragazza con la mia ricetta del Detersivo Fluido per Lavastoviglie.